Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Somalia: al-Shabaab conquista città nella regione centrale di Hiiran
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Somalia: al-Shabaab conquista città nella regione centrale di Hiiran

    I militanti di al-Shabaab hanno conquistato la città di Tardo, nella regione centrale somala di Hiiran, e stanno proseguendo la loro avanzata

    Libia: liberazione di oltre 100 migranti torturati rivela entità traffico di esseri umani 
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Libia: liberazione di oltre 100 migranti torturati rivela entità traffico di esseri umani 

    Oltre 100 migranti, tra cui 5 donne, sono stati liberati dalla prigionia dopo essere stati tenuti prigionieri a scopo di estorsione da una gang nella Libia orientale

    Gabon lancia processo elettorale per elezioni locali e legislative del 27 settembre
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Gabon lancia processo elettorale per elezioni locali e legislative del 27 settembre

    Il processo elettorale per le elezioni locali e legislative del Gabon è ufficialmente iniziato, con le votazioni fissate per il 27 settembre

  • America Latina
    Brasile: presidente Lula firma decreto su contromisure sui dazi di Trump
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Brasile: presidente Lula firma decreto su contromisure sui dazi di Trump

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha firmato il decreto che autorizza il Brasile ad adottare contromisure contro l’aumento dei dazi del 50% sulle esportazioni brasiliane annunciato dall'amministrazione di Donald Trump.

    Unione Europea sanziona 3 capi di bande criminali ad Haiti
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Unione Europea sanziona 3 capi di bande criminali ad Haiti

    L'Unione Europea ha annunciato di aver sanzionato 3 influenti capi di bande criminali attive in Haiti, ritenuti responsabili di gravi crimini che contribuiscono a destabilizzare il Paese.

    Amnesty International: “Le sparizioni in Venezuela sono crimini contro l’umanità”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Amnesty International: “Le sparizioni in Venezuela sono crimini contro l’umanità”

    Amnesty International ha denunciato che le sparizioni forzate perpetrate in Venezuela dal regime di Nicolas Maduro costituiscono crimini contro l’umanità.

  • Asia
    Cambogia avvierà coscrizione militare per tensioni con Thailandia
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Cambogia avvierà coscrizione militare per tensioni con Thailandia

    Il primo ministro cambogiano, Hun Manet, ha annunciato che il Paese implementerà la coscrizione militare a partire dal 2026

    Cina promette legami più stretti con Russia dopo minacce di Trump
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Cina promette legami più stretti con Russia dopo minacce di Trump

    Xi Jinping ha promesso di approfondire il supporto di Pechino a Mosca dopo che il presidente statunitense ha minacciato di imporre sanzioni sulla Russia

    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian

    Funzionari siriani e israeliani si sono incontrati a Baku, a margine della visita in Azerbaigian del presidente della Siria

  • Europa
    Kallas: “Insopportabile l’uso crescente di armi chimiche da parte russa in Ucraina”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Kallas: “Insopportabile l’uso crescente di armi chimiche da parte russa in Ucraina”

    L’alto rappresentante dell'UE ha dichiarato che Mosca sta usando sempre più spesso armi chimiche in Ucraina nel tentativo di sottomettere il Paese

    Cremlino definisce avvertimenti di Trump sui dazi “abbastanza seri”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Cremlino definisce avvertimenti di Trump sui dazi “abbastanza seri”

    Secondo il Cremlino, le recenti decisioni di Trump e della NATO saranno interpretate da Kiev come un segnale per continuare la guerra

    La Russia irride Trump
    Commento
    16 Luglio 2025

    La Russia irride Trump

    Alessandro Orsini parla dell'Ucraina e di Gaza

  • Medio Oriente
    Kuwait ribadisce ferma posizione contro Hezbollah
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Kuwait ribadisce ferma posizione contro Hezbollah

    Il ministro dell’Interno del Kuwait ha ribadito la ferma posizione del suo Paese nei confronti di Hezbollah, definendo il gruppo “un'organizzazione terroristica"

    USA denunciano attacchi con droni in Iraq contro giacimenti petroliferi
    Articoli
    16 Luglio 2025

    USA denunciano attacchi con droni in Iraq contro giacimenti petroliferi

    Gli Stati Uniti hanno denunciato i recenti attacchi dei droni in Iraq, compresi quelli che hanno colpito i giacimenti petroliferi nella regione autonoma del Kurdistan

    Siria: ministro Difesa annuncia cessate il fuoco totale a Suwayda dopo violenza settaria
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Siria: ministro Difesa annuncia cessate il fuoco totale a Suwayda dopo violenza settaria

    l ministro della Difesa siriano, Murhaf Abu Qasra, ha annunciato un cessate il fuoco totale a Suwayda, nella Siria meridionale

  • Oceania
    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan
    Articoli
    14 Luglio 2025

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan

    Il Pentagono sta spingendo il Giappone e l'Australia a chiarire quale ruolo avrebbero in caso di conflitto tra gli Stati Uniti e la Cina per Taiwan

  • Russia
    Cina promette legami più stretti con Russia dopo minacce di Trump
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Cina promette legami più stretti con Russia dopo minacce di Trump

    Xi Jinping ha promesso di approfondire il supporto di Pechino a Mosca dopo che il presidente statunitense ha minacciato di imporre sanzioni sulla Russia

    Kallas: “Insopportabile l’uso crescente di armi chimiche da parte russa in Ucraina”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Kallas: “Insopportabile l’uso crescente di armi chimiche da parte russa in Ucraina”

    L’alto rappresentante dell'UE ha dichiarato che Mosca sta usando sempre più spesso armi chimiche in Ucraina nel tentativo di sottomettere il Paese

    Cremlino definisce avvertimenti di Trump sui dazi “abbastanza seri”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Cremlino definisce avvertimenti di Trump sui dazi “abbastanza seri”

    Secondo il Cremlino, le recenti decisioni di Trump e della NATO saranno interpretate da Kiev come un segnale per continuare la guerra

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Ettore Calzati Fiorenza

Ettore Calzati Fiorenza

Autore

Ettore Calzati Fiorenza ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione Politica e Istituzionale all’Università di Roma Tor Vergata con 110 e lode con una tesi sul Novecento ricostruito attraverso le parole di Oriana Fallaci. Ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Cognitive all’Università RomaTre con 110 e lode con una tesi su Hannah Arendt, Stanley Milgram e Philip Zimbardo e l’influenza della situazione sulla capacità umana di infliggere dolore al prossimo. Successivamente, ha conseguito un Master di primo livello in Studi Europei (MES) con 110/110 e lode alla LUISS, con una tesi dedicata allo studio del populismo in Europa, analizzato come risposta a crisi economiche, politiche e sociali. Sempre alla LUISS, ha poi conseguito una seconda laurea magistrale in International Relations, con un major in Security Studies, con 110 e lode con una tesi sulla relazione tra età mediana e spesa militare in percentuale del PIL in un gruppo di Stati del Mediterraneo. Ha lavorato come liaison officer durante la Presidenza italiana del G20 e alla Conferenza dei ministri della Cultura del Mediterraneo e ha svolto attività di tirocinio nel servizio comunicazione della Banca d’Italia, da ottobre 2021 ad aprile 2022, e nell’ambasciata d’Italia in Israele, da settembre a dicembre del 2022, conclusosi con una menzione speciale. Nell’estate 2022 ha svolto un tirocinio per un’azienda di diagnostica e promozione delle vaccinazioni anti-Covid in California.

calzati@sicurezzainternazionale.com

Congresso USA voterà su aiuti all’Ucraina, nonostante resistenze
Articoli
18 Aprile 2024

Congresso USA voterà su aiuti all’Ucraina, nonostante resistenze

Il presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha dichiarato che la Camera voterà su ulteriori aiuti per l'Ucraina

Consiglio di sicurezza Onu voterà su piena adesione Palestina
Articoli
18 Aprile 2024

Consiglio di sicurezza Onu voterà su piena adesione Palestina

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà sulla richiesta palestinese per una piena adesione all'organizzazione

Netanyahu: “Israele deciderà come e se rispondere all’Iran”
Articoli
18 Aprile 2024

Netanyahu: “Israele deciderà come e se rispondere all’Iran”

Il primo ministro israeliano ha dichiarato che il suo Paese decidererà autonomamente se e come rispondere all’attacco iraniano, respingendo le richieste internazionali di moderazione

Venezuela chiude sua ambasciata Ecuador in solidarietà con Messico
Articoli
17 Aprile 2024

Venezuela chiude sua ambasciata Ecuador in solidarietà con Messico

Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro ha annunciato di aver ordinato la chiusura dell'ambasciata e dei consolati del suo Paese in Ecuador

Commissione intelligence USA: “Situazione in Ucraina critica, approvare subito nuovi aiuti”
Articoli
17 Aprile 2024

Commissione intelligence USA: “Situazione in Ucraina critica, approvare subito nuovi aiuti”

La Commissione per l’intelligence della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha chiesto al Congresso di approvare urgentemente un pacchetto di nuovi aiuti per l’Ucraina

Ministro Esteri saudita visita Pakistan per discutere di possibile partenariato strategico
Articoli
17 Aprile 2024

Ministro Esteri saudita visita Pakistan per discutere di possibile partenariato strategico

Il ministro degli Esteri dell'Arabia Saudita ha guidato una delegazione di alto livello in una visita di 2 giorni in Pakistan

Rappresentate Onu per Yemen: “Conseguenze catastrofiche in assenza di impegno per pace yemenita”
Articoli
17 Aprile 2024

Rappresentate Onu per Yemen: “Conseguenze catastrofiche in assenza di impegno per pace yemenita”

Il rappresentante speciale delle Nazioni Unite per lo Yemen, Hans Grundberg, ha espresso preoccupazione per l'escalation delle tensioni nel Paese

Iran promette “forte risposta” ad eventuale rappresaglia israeliana 
Articoli
17 Aprile 2024

Iran promette “forte risposta” ad eventuale rappresaglia israeliana 

Il portavoce senior delle forze armate iraniane ha avvisato che il suo Paese risponderà ad un attacco israeliano

Israele posticipa attacco a Rafah dopo offensiva iraniana 
Articoli
17 Aprile 2024

Israele posticipa attacco a Rafah dopo offensiva iraniana 

Israele ha deciso di posticipare l’annunciata offensiva contro la città di Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza

Haiti formalizza creazione Consiglio di transizione
Articoli
16 Aprile 2024

Haiti formalizza creazione Consiglio di transizione

Il governo di Haiti ha formalizzato, attraverso un decreto, la creazione di un Consiglio di transizione presidenziale, composto da 9 membri

Al-Sudani incontra Biden, improbabile ritirata forze USA dall’Iraq dopo attacco Iran
Articoli
16 Aprile 2024

Al-Sudani incontra Biden, improbabile ritirata forze USA dall’Iraq dopo attacco Iran

Lo scontro tra Israele e l'Iran potrebbe rendere ancora più remota la possibilità di una fine della presenza militare americana in Iraq

La coalizione creata dagli USA dietro al successo della risposta israeliana ai missili iraniani
Articoli
16 Aprile 2024

La coalizione creata dagli USA dietro al successo della risposta israeliana ai missili iraniani

Mentre centinaia di droni e missili iraniani viaggiavano verso Israele, la sera del 13 aprile, una linea difensiva di radar, caccia, navi da guerra e batterie di difesa aerea, provenienti da Israele, dagli Stati Uniti e da altri Paesi, era già pronta a rispondere

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese