Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia

    Il primo ministro algerino, Nadir Larbaoui, si è recato a Siviglia per rappresentare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo

  • America Latina
    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia

    Il regime nicaraguense ha reso noto che acquisirà 289 veicoli destinati all’Esercito e alla Polizia nazionale, grazie a 4 accordi di prestito siglati con la Bielorussia e ratificati dall’Assemblea nazionale.

    Presidente Lula: “Rafforzeremo gli scambi commerciali del Mercosur”
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Presidente Lula: “Rafforzeremo gli scambi commerciali del Mercosur”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, dopo aver ricevuto ufficialmente la presidenza pro tempore del Mercosur dal presidente argentino, Javier Milei, ha annunciato la decisione di rafforzare gli scambi commerciali con i partner esterni.

    Argentina rafforza legame militare con USA
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Argentina rafforza legame militare con USA

    L’Argentina e gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro cooperazione militare attraverso la firma di un accordo per le vendite militari all’estero, durante un incontro ufficiale tenutosi il 2 luglio al Pentagono.

  • Asia
    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Corea del Sud, presidente: “Stiamo facendo il massimo per raggiungere accordo commerciale con USA”
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Corea del Sud, presidente: “Stiamo facendo il massimo per raggiungere accordo commerciale con USA”

    Il presidente della Corea del Sud ha dichiarato che la sua amministrazione sta facendo "il massimo" per garantire un accordo commerciale con gli Stati Uniti

  • Europa
    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra

    Un bombardamento durato 7 ore ha danneggiato edifici in tutta la capitale, ore dopo che Trump aveva parlato al telefono con Putin

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia

    Il primo ministro algerino, Nadir Larbaoui, si è recato a Siviglia per rappresentare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina

    Il presidente ha affermato che Biden "ha svuotato tutto il nostro Paese fornendo loro armi, e dobbiamo assicurarci di averne abbastanza per noi stessi"

  • Medio Oriente
    Esercito israeliano smentisce notizia secondo cui ai soldati è stato ordinato di sparare ai palestinesi in attesa di cibo
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Esercito israeliano smentisce notizia secondo cui ai soldati è stato ordinato di sparare ai palestinesi in attesa di cibo

    L'esercito israeliano ha smentito le notizie secondo cui ai soldati sarebbe stato ordinato di aprire il fuoco sui palestinesi disarmati in attesa di aiuti umanitari a Gaza

    Arabia Saudita schiera prima batteria THAAD in rafforzamento storico della difesa aerea
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Arabia Saudita schiera prima batteria THAAD in rafforzamento storico della difesa aerea

    L'Arabia Saudita ha inaugurato ufficialmente la sua prima batteria missilistica THAAD, un passo importante in un progetto più ampio volto a potenziare le capacità di difesa aerea del regno

    Onu denuncia morte di oltre 600 palestinesi uccisi presso punti di distribuzione aiuti
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Onu denuncia morte di oltre 600 palestinesi uccisi presso punti di distribuzione aiuti

    L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha dichiarato di aver registrato almeno 613 uccisioni di palestinesi presso controversi punti di soccorso gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation (GHF)

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra

    Un bombardamento durato 7 ore ha danneggiato edifici in tutta la capitale, ore dopo che Trump aveva parlato al telefono con Putin

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina

    Il presidente ha affermato che Biden "ha svuotato tutto il nostro Paese fornendo loro armi, e dobbiamo assicurarci di averne abbastanza per noi stessi"

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Ettore Calzati Fiorenza

Ettore Calzati Fiorenza

Autore

Ettore Calzati Fiorenza ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione Politica e Istituzionale all’Università di Roma Tor Vergata con 110 e lode con una tesi sul Novecento ricostruito attraverso le parole di Oriana Fallaci. Ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Cognitive all’Università RomaTre con 110 e lode con una tesi su Hannah Arendt, Stanley Milgram e Philip Zimbardo e l’influenza della situazione sulla capacità umana di infliggere dolore al prossimo. Successivamente, ha conseguito un Master di primo livello in Studi Europei (MES) con 110/110 e lode alla LUISS, con una tesi dedicata allo studio del populismo in Europa, analizzato come risposta a crisi economiche, politiche e sociali. Sempre alla LUISS, ha poi conseguito una seconda laurea magistrale in International Relations, con un major in Security Studies, con 110 e lode con una tesi sulla relazione tra età mediana e spesa militare in percentuale del PIL in un gruppo di Stati del Mediterraneo. Ha lavorato come liaison officer durante la Presidenza italiana del G20 e alla Conferenza dei ministri della Cultura del Mediterraneo e ha svolto attività di tirocinio nel servizio comunicazione della Banca d’Italia, da ottobre 2021 ad aprile 2022, e nell’ambasciata d’Italia in Israele, da settembre a dicembre del 2022, conclusosi con una menzione speciale. Nell’estate 2022 ha svolto un tirocinio per un’azienda di diagnostica e promozione delle vaccinazioni anti-Covid in California.

calzati@sicurezzainternazionale.com

Morte Prigozhin: quale futuro per Wagner e Mosca in Medio Oriente e Nord Africa?
Articoli
05 Settembre 2023

Morte Prigozhin: quale futuro per Wagner e Mosca in Medio Oriente e Nord Africa?

Quale potrebbe essere il futuro del gruppo di mercenari Wagner e della Russia in Medio Oriente e in Africa?

Comitato Onu: “Preoccupati per discorsi d’odio contro immigrati in Italia”
Articoli
05 Settembre 2023

Comitato Onu: “Preoccupati per discorsi d’odio contro immigrati in Italia”

Il Comitato delle Nazioni Unite per l'eliminazione della discriminazione razziale ha espresso preoccupazione riguardo all'aumento dei livelli di discorsi d'odio contro gli immigrati e le minoranze in Italia

Libia scarta candidato italiano alla guida missione UE 
Articoli
04 Settembre 2023

Libia scarta candidato italiano alla guida missione UE 

La Libia ha scartato il candidato dell’Italia alla guida della missione dell’Unione Europea nel Paese e si prevede che sceglierà un diplomatico francese

Iraq: scontri a Kirkuk, 4 morti e 14 feriti 
Articoli
04 Settembre 2023

Iraq: scontri a Kirkuk, 4 morti e 14 feriti 

Quattro manifestanti sono stati uccisi in scontri tra gruppi etnici in Iraq

Marocco: presidente camera alta del Parlamento visiterà Israele
Articoli
04 Settembre 2023

Marocco: presidente camera alta del Parlamento visiterà Israele

Il presidente della Camera dei consiglieri del Marocco, Enaam Mayara, visiterà Israele per la prima volta

Israele: scontri tra sostenitori e oppositori del governo eritreo, oltre 150 feriti 
Articoli
04 Settembre 2023

Israele: scontri tra sostenitori e oppositori del governo eritreo, oltre 150 feriti 

Centinai di sostenitori e oppositori del governo eritreo si sono scontrati, tra loro e con la polizia israeliana, a Tel Aviv, causando oltre 150 feriti

Libano: Onu approva rinnovo missione UNIFIL
Articoli
04 Settembre 2023

Libano: Onu approva rinnovo missione UNIFIL

Il mandato dell'UNIFIL è stato rinnovato per un altro anno

Aumenta la rivalità tra Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti in Sudan
Articoli
04 Settembre 2023

Aumenta la rivalità tra Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti in Sudan

Il conflitto in Sudan potrebbe acuire la competizione tra l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti

Erdogan elogia ruolo Turchia come simbolo di stabilità in Medio Oriente
Articoli
03 Settembre 2023

Erdogan elogia ruolo Turchia come simbolo di stabilità in Medio Oriente

Il presidente turco ha elogiato il ruolo della Turchia come simbolo di stabilità in una regione “piena di conflitti e tensioni”

Israele: “Normalizzazione relazioni con Arabia Saudita entro inizio 2024” 
Articoli
02 Settembre 2023

Israele: “Normalizzazione relazioni con Arabia Saudita entro inizio 2024” 

Medio locali hanno riportato che lo Stato ebraico si aspetta di normalizzare le sue relazioni con l'Arabia Saudita entro l’inizio del prossimo anno

Siria: raid aereo attribuito alla Giordania distrugge fabbrica di stupefacenti
Articoli
01 Settembre 2023

Siria: raid aereo attribuito alla Giordania distrugge fabbrica di stupefacenti

Un raid aereo, attribuito alla Giordania, ha colpito una presunta fabbrica di droga nel Sud della Siria

USA chiedono fine scontri armati tra gruppi rivali in Siria
Articoli
01 Settembre 2023

USA chiedono fine scontri armati tra gruppi rivali in Siria

Le forze militari americane hanno fatto appello per la fine dei combattimenti tra gruppi rivali sostenuti dagli Stati Uniti nell'Est della Siria

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese