Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Nigeria revoca stato di emergenza nello Stato di Rivers dopo sei mesi
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Nigeria revoca stato di emergenza nello Stato di Rivers dopo sei mesi

    Il presidente nigeriano, Bola Tinubu, ha revocato lo stato di emergenza in vigore da sei mesi nello Stato di Rivers, ricco di petrolio

    Somalia lancia strategia nazionale per combattere minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Somalia lancia strategia nazionale per combattere minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati

    La Somalia ha lanciato la sua prima strategia nazionale anti-IED, ovvero anti-ordigni esplosivi improvvisati, elogiata dalle Nazioni Unite come un "importante passo avanti"

    Sudan: governo respinge piano di pace proposto da USA, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Sudan: governo respinge piano di pace proposto da USA, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto

    Il governo sudanese, allineato all'esercito, ha respinto la nuova proposta di pace avanzata da Stati Uniti, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto

  • America Latina
    Guatemala respinge sovranità del Belize sull’isola di Sarstoun
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Guatemala respinge sovranità del Belize sull’isola di Sarstoun

    Il governo del Guatemala ha respinto la pretesa del Belize di esercitare la sovranità sull’isola di Sarstoun e ha denunciato una serie di incursioni militari compiute dalle forze del Paese vicino lungo il confine.

    Messico avvia consultazioni pubbliche con USA sulla revisione dell’UMSCA
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Messico avvia consultazioni pubbliche con USA sulla revisione dell’UMSCA

    Il Messico e gli Stati Uniti hanno annunciato ufficialmente l’avvio di consultazioni pubbliche per la revisione dell’Accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA)

    Argentina annuncia privatizzazione parziale delle centrali nucleari
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Argentina annuncia privatizzazione parziale delle centrali nucleari

    Il governo argentino ha firmato il decreto che autorizza la privatizzazione del 49% di Nucleoelectrica Argentina (NASA), la società statale che gestisce le 3 centrali nucleari del Paese, Atucha I, Atucha II ed Embalse.

  • Asia
    Cina avverte USA contro “legge della giungla” in tema di difesa
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Cina avverte USA contro “legge della giungla” in tema di difesa

    Il ministro della Difesa cinese, Dong Jun, ha lanciato un avvertimento velato agli Stati Uniti durante l'apertura del Beijing Xiangshan Forum

    Arabia Saudita e Pakistan firmano patto di difesa reciproca 
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Arabia Saudita e Pakistan firmano patto di difesa reciproca 

    L’Arabia Saudita ha firmato un patto di difesa reciproca con il Pakistan, in una mossa che rafforza significativamente una partnership di sicurezza che dura da decenni. Il Pakistan ha affermato che l’accordo “riflette l’impegno condiviso di entrambe le Nazioni a rafforzare la propria sicurezza e a raggiungere la pace nella regione, aggiungendo che “l’intesa stabilisce che […]

    Talebani estendono divieto di internet in Afghanistan per prevenire immoralità
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Talebani estendono divieto di internet in Afghanistan per prevenire immoralità

    I Talebani hanno esteso il divieto di accesso a internet tramite fibra ottica a diverse province dell'Afghanistan settentrionale

  • Europa
    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”

    Trump ha anche riconosciuto che contribuire a porre fine alla guerra in Ucraina si è rivelato più difficile di quanto avesse previsto e si è detto "molto deluso" da Putin

    Tajani: “Italia aderirà alla dichiarazione Onu sullo Stato di Palestina”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Tajani: “Italia aderirà alla dichiarazione Onu sullo Stato di Palestina”

    Il ministro degli esteri italiano, Antonio Tajani, ha annunciato che l’Italia “aderirà con convinzione a una dichiarazione nell'ambito delle Nazioni Unite

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave

    Nawrocki ha affermato che la Polonia “dovrebbe partecipare alla condivisione nucleare” e ha aggiunto che il Paese “deve avere capacità nucleari proprie"

  • Medio Oriente
    Gaza: USA pongono veto a bozza di risoluzione Onu per un cessate il fuoco immediato
    Articoli
    20 Settembre 2025

    Gaza: USA pongono veto a bozza di risoluzione Onu per un cessate il fuoco immediato

    Gli Stati Uniti hanno posto il veto a una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un cessate il fuoco immediato, incondizionato e permanente a Gaza

    Israele non ha rispettato scadenza di 12 mesi stabilita dall’Onu per porre fine all’occupazione
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Israele non ha rispettato scadenza di 12 mesi stabilita dall’Onu per porre fine all’occupazione

    Il termine di 12 mesi imposto dalle Nazioni Unite a Israele per porre fine all'occupazione dei territori palestinesi di Gaza, Cisgiordania e Gerusalemme Est è scaduto

    Arabia Saudita e Pakistan firmano patto di difesa reciproca 
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Arabia Saudita e Pakistan firmano patto di difesa reciproca 

    L’Arabia Saudita ha firmato un patto di difesa reciproca con il Pakistan, in una mossa che rafforza significativamente una partnership di sicurezza che dura da decenni. Il Pakistan ha affermato che l’accordo “riflette l’impegno condiviso di entrambe le Nazioni a rafforzare la propria sicurezza e a raggiungere la pace nella regione, aggiungendo che “l’intesa stabilisce che […]

  • Oceania
    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa

    Il mancato raggiungimento dell'accordo rappresenta il secondo fallimento diplomatico per Canberra nella regione del Pacifico in questo mese

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico

    Sotto un accordo trentennale firmato con Nauru, Canberra ha accettato di pagare 1,62 miliardi di dollari per ospitare fino a 350 espulsi

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

  • Russia
    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”

    Trump ha anche riconosciuto che contribuire a porre fine alla guerra in Ucraina si è rivelato più difficile di quanto avesse previsto e si è detto "molto deluso" da Putin

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave

    Nawrocki ha affermato che la Polonia “dovrebbe partecipare alla condivisione nucleare” e ha aggiunto che il Paese “deve avere capacità nucleari proprie"

    Forze navali NATO affrontano nave russa dopo sospetta avaria vicino a gasdotto baltico
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Forze navali NATO affrontano nave russa dopo sospetta avaria vicino a gasdotto baltico

    Le forze navali NATO hanno condotto un’operazione speciale nello Stretto di Oresund, dopo che un peschereccio russo ha subito un’improvvisa avaria nelle acque svedesi

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Ettore Calzati Fiorenza

Ettore Calzati Fiorenza

Autore

Ettore Calzati Fiorenza ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione Politica e Istituzionale all’Università di Roma Tor Vergata con 110 e lode con una tesi sul Novecento ricostruito attraverso le parole di Oriana Fallaci. Ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Cognitive all’Università RomaTre con 110 e lode con una tesi su Hannah Arendt, Stanley Milgram e Philip Zimbardo e l’influenza della situazione sulla capacità umana di infliggere dolore al prossimo. Successivamente, ha conseguito un Master di primo livello in Studi Europei (MES) con 110/110 e lode alla LUISS, con una tesi dedicata allo studio del populismo in Europa, analizzato come risposta a crisi economiche, politiche e sociali. Sempre alla LUISS, ha poi conseguito una seconda laurea magistrale in International Relations, con un major in Security Studies, con 110 e lode con una tesi sulla relazione tra età mediana e spesa militare in percentuale del PIL in un gruppo di Stati del Mediterraneo. Ha lavorato come liaison officer durante la Presidenza italiana del G20 e alla Conferenza dei ministri della Cultura del Mediterraneo e ha svolto attività di tirocinio nel servizio comunicazione della Banca d’Italia, da ottobre 2021 ad aprile 2022, e nell’ambasciata d’Italia in Israele, da settembre a dicembre del 2022, conclusosi con una menzione speciale. Nell’estate 2022 ha svolto un tirocinio per un’azienda di diagnostica e promozione delle vaccinazioni anti-Covid in California.

calzati@sicurezzainternazionale.com

Turchia cerca mediazione conflitto Israele-Hamas
Articoli
13 Ottobre 2023

Turchia cerca mediazione conflitto Israele-Hamas

Il presidente del Parlamento turco, Numan Kurtulmus, ha dichiarato che il suo Paese sta cercando di trovare una soluzione alla crisi in corso tra Hamas e Israele.

Hezbollah e l’Iran potrebbero portare ad un’esclalation regionale conflitto Israele-Hamas
Articoli
13 Ottobre 2023

Hezbollah e l’Iran potrebbero portare ad un’esclalation regionale conflitto Israele-Hamas

Un potenziale intervento della milizia sciita libanese Hezbollah, sostenuta da Teheran, e l'incertezza sul ruolo giocato dall'Iran stesso, sono fattori di rischio che potrebbero spingere il conflitto senza precedenti tra Israele e Hamas

USA-Qatar concordano blocco accesso fondi iraniani recentemente scongelati
Articoli
13 Ottobre 2023

USA-Qatar concordano blocco accesso fondi iraniani recentemente scongelati

Il governo degli Stati Uniti e quello del Qatar hanno concordato di impedire all'Iran di accedere ai circa 6 miliardi di dollari recentemente sbloccati

Lega Araba si riunisce, chiesta “immediata cessazione” crisi Israele Hamas
Articoli
13 Ottobre 2023

Lega Araba si riunisce, chiesta “immediata cessazione” crisi Israele Hamas

I ministri degli Esteri dei Paesi della Lega Araba hanno chiesto una “immediata cessazione” della guerra nella Striscia di Gaza

Israele ordina evacuazione 1,1 milioni di palestinesi da Gaza
Articoli
13 Ottobre 2023

Israele ordina evacuazione 1,1 milioni di palestinesi da Gaza

Israele ha avvisato le Nazioni Unite di far evacuare il loro personale e quasi 1,1 milioni di palestinesi, nella parte settentrionale della Striscia di Gaza

Israele: segretario di Stato USA ribadisce sostegno 
Articoli
12 Ottobre 2023

Israele: segretario di Stato USA ribadisce sostegno 

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha ribadito il sostegno degli USA ad Israele, durante una visita ufficiale

Iraq-Russia: primo incontro tra Putin e al-Sudani
Articoli
12 Ottobre 2023

Iraq-Russia: primo incontro tra Putin e al-Sudani

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha incontrato il primo ministro iracheno, Mohammed Shiaa Al-Sudani

Iran-Arabia Saudita: prima telefonata tra Raisi e bin Salman da normalizzazione, discussa guerra Israele-Hamas 
Articoli
12 Ottobre 2023

Iran-Arabia Saudita: prima telefonata tra Raisi e bin Salman da normalizzazione, discussa guerra Israele-Hamas 

Il presidente iraniano e il principe ereditario saudita hanno discusso del conflitto israelo-palestinese, nella prima telefonata tra i 2 leader da quando hanno raggiunto un accordo di normalizzazione diplomatica

Turchia: Erdogan promette di intensificare offensiva nel Nord-Est della Siria
Articoli
12 Ottobre 2023

Turchia: Erdogan promette di intensificare offensiva nel Nord-Est della Siria

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha promesso di intensificare la sua campagna militare contro le Syrian Democratic Forces (SDF), nel Nord-Est della Siria

Gruppi armati iracheni e yemeniti minacciano USA su possibile intervento in Israele 
Articoli
12 Ottobre 2023

Gruppi armati iracheni e yemeniti minacciano USA su possibile intervento in Israele 

Gruppi armati iracheni e yemeniti, allineati con l’Iran, hanno minacciato di colpire gli interessi statunitensi nella regione con missili e droni, qualora Washington dovesse intervenire a sostegno di Israele nel conflitto con Hamas

Israele-Hamas: sesto giorno di combattimenti, Blinken atteso a Tel Aviv e Ramallah 
Articoli
12 Ottobre 2023

Israele-Hamas: sesto giorno di combattimenti, Blinken atteso a Tel Aviv e Ramallah 

È iniziato il sesto giorno della guerra tra Israele e Hamas, con nuovi bombardamenti della Striscia e nuovi lanci di missili da Gaza verso Israele

Israele: inaugurato governo di emergenza per far fronte alla crisi 
Articoli
11 Ottobre 2023

Israele: inaugurato governo di emergenza per far fronte alla crisi 

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato un governo di emergenza per supervisionare la lotta contro i militanti di Hamas

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese