Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Nigeria revoca stato di emergenza nello Stato di Rivers dopo sei mesi
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Nigeria revoca stato di emergenza nello Stato di Rivers dopo sei mesi

    Il presidente nigeriano, Bola Tinubu, ha revocato lo stato di emergenza in vigore da sei mesi nello Stato di Rivers, ricco di petrolio

    Somalia lancia strategia nazionale per combattere minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Somalia lancia strategia nazionale per combattere minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati

    La Somalia ha lanciato la sua prima strategia nazionale anti-IED, ovvero anti-ordigni esplosivi improvvisati, elogiata dalle Nazioni Unite come un "importante passo avanti"

    Sudan: governo respinge piano di pace proposto da USA, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Sudan: governo respinge piano di pace proposto da USA, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto

    Il governo sudanese, allineato all'esercito, ha respinto la nuova proposta di pace avanzata da Stati Uniti, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto

  • America Latina
    Ong cubane: “UE deve modificare la sua politica nei confronti dell’Avana”
    Articoli
    20 Settembre 2025

    Ong cubane: “UE deve modificare la sua politica nei confronti dell’Avana”

    Più di 30 Organizzazioni non governative (ONG) e figure dell’opposizione cubana hanno indirizzato una lettera all’Unione Europea chiedendo una revisione profonda dell’attuale strategia comunitaria verso Cuba.

    Guatemala respinge sovranità del Belize sull’isola di Sarstoun
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Guatemala respinge sovranità del Belize sull’isola di Sarstoun

    Il governo del Guatemala ha respinto la pretesa del Belize di esercitare la sovranità sull’isola di Sarstoun e ha denunciato una serie di incursioni militari compiute dalle forze del Paese vicino lungo il confine.

    Messico avvia consultazioni pubbliche con USA sulla revisione dell’UMSCA
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Messico avvia consultazioni pubbliche con USA sulla revisione dell’UMSCA

    Il Messico e gli Stati Uniti hanno annunciato ufficialmente l’avvio di consultazioni pubbliche per la revisione dell’Accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA)

  • Asia
    UE monitora possibile impatto commerciale della chiusura del confine polacco-bielorusso
    Articoli
    21 Settembre 2025

    UE monitora possibile impatto commerciale della chiusura del confine polacco-bielorusso

    La chiusura del confine ha bloccato una storica rotta commerciale tra il blocco europeo e la Cina - responsabile del 90% del traffico ferroviario tra le due aree

    Pakistan: due attentati in Balochistan uccidono almeno 11 persone
    Articoli
    20 Settembre 2025

    Pakistan: due attentati in Balochistan uccidono almeno 11 persone

    Un attentatore suicida ha lanciato un veicolo carico di esplosivo contro un convoglio di soldati paramilitari a Dasht, vicino al confine iraniano

    Cina avverte USA contro “legge della giungla” in tema di difesa
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Cina avverte USA contro “legge della giungla” in tema di difesa

    Il ministro della Difesa cinese, Dong Jun, ha lanciato un avvertimento velato agli Stati Uniti durante l'apertura del Beijing Xiangshan Forum

  • Europa
    UE monitora possibile impatto commerciale della chiusura del confine polacco-bielorusso
    Articoli
    21 Settembre 2025

    UE monitora possibile impatto commerciale della chiusura del confine polacco-bielorusso

    La chiusura del confine ha bloccato una storica rotta commerciale tra il blocco europeo e la Cina - responsabile del 90% del traffico ferroviario tra le due aree

    Von der Leyen propone nuove sanzioni contro energia, banche e criptovalute russe
    Articoli
    20 Settembre 2025

    Von der Leyen propone nuove sanzioni contro energia, banche e criptovalute russe

    La Commissione Europea chiederà agli Stati membri di approvare un nuovo pacchetto di sanzioni, il 19esimo, contro il gas russo e le istituzioni finanziarie di Mosca

    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”

    Trump ha anche riconosciuto che contribuire a porre fine alla guerra in Ucraina si è rivelato più difficile di quanto avesse previsto e si è detto "molto deluso" da Putin

  • Medio Oriente
    Iran: Consiglio di sicurezza Onu respinge risoluzione per estendere sospensione delle sanzioni 
    Articoli
    21 Settembre 2025

    Iran: Consiglio di sicurezza Onu respinge risoluzione per estendere sospensione delle sanzioni 

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha votato per non revocare in modo permanente le sanzioni economiche all'Iran per il suo programma nucleare

    Libano: premier chiede massima pressione su Israele affinchè cessi attacchi
    Articoli
    20 Settembre 2025

    Libano: premier chiede massima pressione su Israele affinchè cessi attacchi

    Il primo ministro libanese ha chiesto la massima pressione su Israele affinché cessi i suoi attacchi contro il Libano

    Gaza: USA pongono veto a bozza di risoluzione Onu per un cessate il fuoco immediato
    Articoli
    20 Settembre 2025

    Gaza: USA pongono veto a bozza di risoluzione Onu per un cessate il fuoco immediato

    Gli Stati Uniti hanno posto il veto a una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un cessate il fuoco immediato, incondizionato e permanente a Gaza

  • Oceania
    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa

    Il mancato raggiungimento dell'accordo rappresenta il secondo fallimento diplomatico per Canberra nella regione del Pacifico in questo mese

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico

    Sotto un accordo trentennale firmato con Nauru, Canberra ha accettato di pagare 1,62 miliardi di dollari per ospitare fino a 350 espulsi

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

  • Russia
    Von der Leyen propone nuove sanzioni contro energia, banche e criptovalute russe
    Articoli
    20 Settembre 2025

    Von der Leyen propone nuove sanzioni contro energia, banche e criptovalute russe

    La Commissione Europea chiederà agli Stati membri di approvare un nuovo pacchetto di sanzioni, il 19esimo, contro il gas russo e le istituzioni finanziarie di Mosca

    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”

    Trump ha anche riconosciuto che contribuire a porre fine alla guerra in Ucraina si è rivelato più difficile di quanto avesse previsto e si è detto "molto deluso" da Putin

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave

    Nawrocki ha affermato che la Polonia “dovrebbe partecipare alla condivisione nucleare” e ha aggiunto che il Paese “deve avere capacità nucleari proprie"

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Ettore Calzati Fiorenza

Ettore Calzati Fiorenza

Autore

Ettore Calzati Fiorenza ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione Politica e Istituzionale all’Università di Roma Tor Vergata con 110 e lode con una tesi sul Novecento ricostruito attraverso le parole di Oriana Fallaci. Ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Cognitive all’Università RomaTre con 110 e lode con una tesi su Hannah Arendt, Stanley Milgram e Philip Zimbardo e l’influenza della situazione sulla capacità umana di infliggere dolore al prossimo. Successivamente, ha conseguito un Master di primo livello in Studi Europei (MES) con 110/110 e lode alla LUISS, con una tesi dedicata allo studio del populismo in Europa, analizzato come risposta a crisi economiche, politiche e sociali. Sempre alla LUISS, ha poi conseguito una seconda laurea magistrale in International Relations, con un major in Security Studies, con 110 e lode con una tesi sulla relazione tra età mediana e spesa militare in percentuale del PIL in un gruppo di Stati del Mediterraneo. Ha lavorato come liaison officer durante la Presidenza italiana del G20 e alla Conferenza dei ministri della Cultura del Mediterraneo e ha svolto attività di tirocinio nel servizio comunicazione della Banca d’Italia, da ottobre 2021 ad aprile 2022, e nell’ambasciata d’Italia in Israele, da settembre a dicembre del 2022, conclusosi con una menzione speciale. Nell’estate 2022 ha svolto un tirocinio per un’azienda di diagnostica e promozione delle vaccinazioni anti-Covid in California.

calzati@sicurezzainternazionale.com

USA: per economisti recessione sarà evitata nel 2024
Articoli
05 Dicembre 2023

USA: per economisti recessione sarà evitata nel 2024

Esperti ritengono che l'economia degli Stati Uniti possa evitare la recessione il prossimo anno

Israele-Hamas: continuano pesanti bombardamenti a Gaza
Articoli
05 Dicembre 2023

Israele-Hamas: continuano pesanti bombardamenti a Gaza

Secondo quanto riportato dalle Nazioni Unite, è stato registrato uno dei più pesanti bombardamenti della Striscia di Gaza dall’inizio delle ostilità tra Israele e Hamas

Francia: indagini su recente attentato concentrare su salute mentale del sospetto
Articoli
04 Dicembre 2023

Francia: indagini su recente attentato concentrare su salute mentale del sospetto

Le indagini della polizia francese su un attacco mortale avvenuto nei pressi della Torre Eiffel si stanno concentrando sulla salute mentale del sospetto aggressore

USA: fondi a supporto dell’Ucraina quasi esauriti 
Articoli
04 Dicembre 2023

USA: fondi a supporto dell’Ucraina quasi esauriti 

L'amministrazione americana ha inviato al Congresso un avvertimento urgente sulla necessità di approvare decine di miliardi di dollari di assistenza militare ed economica all'Ucraina

Venezuela indice referendum per reclamare sovranità parte Guyana
Articoli
04 Dicembre 2023

Venezuela indice referendum per reclamare sovranità parte Guyana

I venezuelani hanno votato un referendum indetto dal presidente, Nicolas Maduro, per reclamare la sovranità su una vasta porzione della vicina Guyana

Brasile-Germania: Lula incontra Scholz a Berlino
Articoli
04 Dicembre 2023

Brasile-Germania: Lula incontra Scholz a Berlino

Il presidente brasiliano è atterrato a Berlino per le prime consultazioni tra il governo brasiliano e tedesco in 8 anni

Procuratore CPI: “Necessaria indagine su violenza coloni in Cisgiordania”
Articoli
04 Dicembre 2023

Procuratore CPI: “Necessaria indagine su violenza coloni in Cisgiordania”

Il procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI), Karim Khan, ha chiesto ad Israele di rispettare le regole internazionali di guerra

Houthi attaccano navi in Medio Oriente
Articoli
04 Dicembre 2023

Houthi attaccano navi in Medio Oriente

Il Pentagono degli Stati Uniti ha dichiarato di essere a conoscenza di segnalazioni riguardanti attacchi contro una nave da guerra americana e imbarcazioni commerciali nel Mar Rosso

Israele-Hamas: la guerra si estende in tutta Gaza
Articoli
04 Dicembre 2023

Israele-Hamas: la guerra si estende in tutta Gaza

Duri bombardamenti israeliani via aria, terra e mare su tutta la Striscia di Gaza, oltre ad operazioni terrestri, continuano

Per Israele “Hamas è l’ISIS”, è davvero così?
Articoli
03 Dicembre 2023

Per Israele “Hamas è l’ISIS”, è davvero così?

“Hamas è l’ISIS”, questo è diventato il mantra israeliano durante l’ultima guerra con il gruppo paramilitare palestinese che controlla Gaza. È davvero così?

NYTimes: “Israele al corrente di attacco Hamas un anno prima del 7 ottobre”
Articoli
03 Dicembre 2023

NYTimes: “Israele al corrente di attacco Hamas un anno prima del 7 ottobre”

Secondo un articolo esclusivo del NYT, Israele era al corrente di un piano dettagliato d’attacco di Hamas 1 anno prima dell’offensiva del gruppo paramilitare palestinese

COP28: adottato fondo per aiutare Nazioni povere ad affrontare disastri climatici
Articoli
02 Dicembre 2023

COP28: adottato fondo per aiutare Nazioni povere ad affrontare disastri climatici

Le 200 Nazioni partecipanti alla 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) hanno adottato un nuovo fondo per aiutare le Nazioni povere a far fronte ai costosi disastri climatici

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese