Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Togo: soldati disperdono proteste contro il leader storico
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Togo: soldati disperdono proteste contro il leader storico

    I soldati del Togo hanno utilizzato gas lacrimogeni e manganelli per disperdere centinaia di manifestanti che avevano bloccato le strade principali della capitale

    Sudan: approvato cessate il fuoco umanitario a El-Fasher
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Sudan: approvato cessate il fuoco umanitario a El-Fasher

    Il presidente del Consiglio sovrano del Sudan ha approvato un cessate il fuoco umanitario di sette giorni a El-Fasher, la capitale del Darfur settentrionale

    Libia: Consiglio europeo proroga mandato EUBAM di due anni, mentre Paese rischia di scivolare di nuovo nel caos
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Libia: Consiglio europeo proroga mandato EUBAM di due anni, mentre Paese rischia di scivolare di nuovo nel caos

    Il Consiglio europeo ha prorogato di altri due anni, fino al 30 giugno 2027, il mandato della missione europea di assistenza alla guardia di frontiera e costiera in Libia (EUBAM)

  • America Latina
    Bolivia denuncia violenze di ex presidente Morales
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Bolivia denuncia violenze di ex presidente Morales

    La Bolivia ha lanciato un allarme durante la 55esima Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), dichiarando che l’ondata di disordini politici e violenze sociali nel Paese, alimentata dai sostenitori dell’ex presidente Evo Morales

    Paraguay, viceministro Esteri: “Venezuela e Nicaragua minaccia per la democrazia”
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Paraguay, viceministro Esteri: “Venezuela e Nicaragua minaccia per la democrazia”

    Il viceministro degli Esteri del Paraguay, Victor Verdun, ha denunciato con fermezza i regimi del Venezuela e del Nicaragua, accusandoli di rappresentare una seria minaccia per la democrazia e la stabilità dell’intero continente americano.

    Italia e Brasile firmano accordo di cooperazione giudiziaria
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Italia e Brasile firmano accordo di cooperazione giudiziaria

    Italia e Brasile hanno firmato un accordo di cooperazione giudiziaria per rafforzare la lotta contro la criminalità organizzata transnazionale.

  • Asia
    Pakistan: autobomba uccide 13 soldati vicino a confine con Afghanistan
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Pakistan: autobomba uccide 13 soldati vicino a confine con Afghanistan

    Un attentatore suicida si è lanciato alla guida di un'auto carica di esplosivo contro un convoglio militare pakistano nella zona di Mir Ali, nel distretto del Waziristan settentrionale

    Cina-Indonesia: impianto di batterie al litio operativo entro fine 2026
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Cina-Indonesia: impianto di batterie al litio operativo entro fine 2026

    L'impianto per batterie agli ioni di litio realizzato da dall’azienda Indonesia Battery e dalla cinese Contemporary Amperex Technology (CATL) dovrebbe entrare in funzione entro la fine del 2026

    Corea del Nord potrebbe inviare nuove truppe in Russia entro agosto
    Articoli
    29 Giugno 2025

    Corea del Nord potrebbe inviare nuove truppe in Russia entro agosto

    I servizi di intelligence sudcoreani hanno affermato che Pyongyang si sta preparando a inviare truppe aggiuntive sul territorio russo e potenzialmente ucraino

  • Europa
    Russia rivendica controllo completo della regione di Lugansk
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Russia rivendica controllo completo della regione di Lugansk

    Il capo della Repubblica Popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik, ha dichiarato che le forze di Mosca hanno “completamente liberato” il territorio

    UE e Ucraina raggiungono accordo commerciale su prodotti agricoli
    Articoli
    01 Luglio 2025

    UE e Ucraina raggiungono accordo commerciale su prodotti agricoli

    L'intesa sostituisce le misure temporanee introdotte dopo l'inizio della guerra con un nuovo quadro a lungo termine più modesto

    Cremlino: “Proteste in Serbia potrebbero essere una rivoluzione colorata”
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Cremlino: “Proteste in Serbia potrebbero essere una rivoluzione colorata”

    Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la Russia spera che i Paesi occidentali "si asterranno dalle rivoluzioni colorate questa volta"

  • Medio Oriente
    Israele spinge per normalizzazione con Siria e Libano, ma Golan fuori dai negoziati
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Israele spinge per normalizzazione con Siria e Libano, ma Golan fuori dai negoziati

    Israele è interessato a stabilire relazioni diplomatiche formali con la Siria e il Libano, ma lo status delle alture del Golan non è negoziabile

    PKK: processo di disarmo verrà avviato a inizio luglio
    Articoli
    01 Luglio 2025

    PKK: processo di disarmo verrà avviato a inizio luglio

    I militanti del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) inizieranno a deporre le armi durante una cerimonia di disarmo nel Kurdistan iracheno all'inizio di luglio

    Netanyahu: “Aperte opportunità per liberare gli ostaggi”, mentre Trump chiede accordo per Gaza
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Netanyahu: “Aperte opportunità per liberare gli ostaggi”, mentre Trump chiede accordo per Gaza

    Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha affermato che “si sono aperte molte opportunità” in seguito alle operazioni militari israeliane in Iran

  • Oceania
    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

  • Russia
    Russia rivendica controllo completo della regione di Lugansk
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Russia rivendica controllo completo della regione di Lugansk

    Il capo della Repubblica Popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik, ha dichiarato che le forze di Mosca hanno “completamente liberato” il territorio

    Cremlino: “Proteste in Serbia potrebbero essere una rivoluzione colorata”
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Cremlino: “Proteste in Serbia potrebbero essere una rivoluzione colorata”

    Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la Russia spera che i Paesi occidentali "si asterranno dalle rivoluzioni colorate questa volta"

    Ucraina annuncia ritiro dal trattato che vieta le mine anti-uomo
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Ucraina annuncia ritiro dal trattato che vieta le mine anti-uomo

    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato di aver firmato un decreto per ritirare l'Ucraina dalla Convenzione di Ottawa del 1997

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

Cina: il ministro della Difesa difende i legami con la Russia
Articoli
07 Marzo 2024

Cina: il ministro della Difesa difende i legami con la Russia

Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha dichiarato, giovedì 7 marzo, che la Cina si considera una "forza di pace" nel mondo, anche se persegue legami più profondi con la Russia nonostante l'invasione della vicina Ucraina da parte di Mosca

UE: impegnata a consegnare più munizioni all’Ucraina
Articoli
07 Marzo 2024

UE: impegnata a consegnare più munizioni all’Ucraina

Centinaia di cechi e di ucraini stanno lavorando, 24 ore su 24, nell'Est della Repubblica Ceca per trasformare un insieme di edifici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale in un centro per la fornitura di armi e munizioni all’Ucraina

Onu: la guerra in Sudan rischia di creare la più grande crisi di fame del mondo
Articoli
06 Marzo 2024

Onu: la guerra in Sudan rischia di creare la più grande crisi di fame del mondo

La guerra, in corso da circa un anno, tra generali rivali in Sudan rischia di creare la più grande crisi di fame del mondo, ha avvertito il massimo funzionario delle Nazioni Unite per l'alimentazione, mentre l'attenzione globale è concentrata sulla guerra tra Israele e Hamas a Gaza

Russia: intelligence estera definisce “irresponsabili” dichiarazioni di Macron
Articoli
06 Marzo 2024

Russia: intelligence estera definisce “irresponsabili” dichiarazioni di Macron

Il capo dell'intelligence estera della Federazione Russa, Sergei Naryshkin, ha dichiarato che il rifiuto del presidente francese, Emmanuel Macron, di escludere l'invio di truppe europee per combattere i soldati russi in Ucraina è estremamente pericoloso e irresponsabile.

Un drone attacca un deposito di carburante nella regione russa di Kursk
Articoli
06 Marzo 2024

Un drone attacca un deposito di carburante nella regione russa di Kursk

Un attacco di un droni ucraino ha innescato un incendio, mercoledì 6 marzo, presso un deposito di carburante nella regione di Kursk, nella Russia Occidentale

Polonia: Commissione Europea accetta di rivedere l’accordo sui trasporti con l’Ucraina 
Articoli
06 Marzo 2024

Polonia: Commissione Europea accetta di rivedere l’accordo sui trasporti con l’Ucraina 

La Commissione Europea ha accettato di lavorare sulle modifiche all'accordo dell'Unione Europea (UE) con l'Ucraina sul trasporto di merci su strada richieste dai camionisti polacchi, ha dichiarato il Ministero delle Infrastrutture polacco

Ungheria si oppone a truppe NATO in Ucraina 
Articoli
06 Marzo 2024

Ungheria si oppone a truppe NATO in Ucraina 

Lo schieramento di truppe occidentali in Ucraina, al quale l'Ungheria si oppone, violerebbe il principio di unanimità della NATO

Armenia: pronta ad accordo di pace con Azerbaigian e apertura confini con Turchia
Articoli
06 Marzo 2024

Armenia: pronta ad accordo di pace con Azerbaigian e apertura confini con Turchia

Il viceministro degli Esteri armeno, Vahan Kostanian, ha dichiarato che il Paese caucasico è disposto a firmare un accordo di pace con l’Azerbaigian sulla base dei principi precedentemente concordati dai due vicini

Zimbabwe: USA sanzionano presidente e altri funzionari per violazioni diritti umani 
Articoli
05 Marzo 2024

Zimbabwe: USA sanzionano presidente e altri funzionari per violazioni diritti umani 

Gli Stati Uniti hanno sanzionato, lunedì 4 marzo, il presidente dello Zimbabwe, Emmerson Mnangagwa, sua moglie e alti funzionari governativi per il loro presunto coinvolgimento in corruzione e violazioni dei diritti umani

La Russia si servirebbe di un agente serbo per infiltrarsi negli organismi dell’UE
Articoli
05 Marzo 2024

La Russia si servirebbe di un agente serbo per infiltrarsi negli organismi dell’UE

L'intelligence russa starebbe usando un agente serbo per infiltrarsi nelle istituzioni dell’Unione Europea e per diffondere punti di vista favorevoli al Cremlino sull'invasione dell'Ucraina, secondo un briefing dell'intelligence occidentale visionato dalla testata Politico

Ucraina: le forze russe si sono fermate ad Avdiivka, si stanno rafforzando altrove
Articoli
05 Marzo 2024

Ucraina: le forze russe si sono fermate ad Avdiivka, si stanno rafforzando altrove

L'esercito ucraino ha dichiarato, lunedì 4 marzo, che le proprie forze hanno contenuto l'avanzata russa fuori dalla città di Avdiivka, conquistata il 17 febbraio, ma le truppe di Mosca si stanno riorganizzando in un'area più a Sud

Russia convoca ambasciatore tedesco dopo audio su Taurus
Articoli
05 Marzo 2024

Russia convoca ambasciatore tedesco dopo audio su Taurus

L'ambasciatore tedesco in Russia, Alexander Lambsdorff, ha trascorso circa un'ora presso il Ministero degli Esteri russo a Mosca, il 4 marzo, nel contesto di una controversia tra i due Paesi per la pubblicazione di una registrazione di una discussione riservata tra funzionari militari tedeschi sulla fornitura di missili a lungo raggio Taurus all’Ucraina

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese