Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

  • America Latina
    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha aperto il vertice annuale dei BRICS a Rio de Janeiro con un duro atto d'accusa contro Israele

    Colombia e USA annunciano ritiro dei rispettivi ambasciatori
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Colombia e USA annunciano ritiro dei rispettivi ambasciatori

    Le relazioni diplomatiche tra Colombia e Stati Uniti hanno subito un deterioramento dopo che entrambi i Paesi hanno annunciato il ritiro dei rispettivi ambasciatori, i

    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia

    Il regime nicaraguense ha reso noto che acquisirà 289 veicoli destinati all’Esercito e alla Polizia nazionale, grazie a 4 accordi di prestito siglati con la Bielorussia e ratificati dall’Assemblea nazionale.

  • Asia
    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”

    Il ministro degli Esteri cinese ha riferito alla Kallas che Pechino non può accettare che la Russia perda la guerra contro l'Ucraina

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

  • Europa
    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”

    Il ministro degli Esteri cinese ha riferito alla Kallas che Pechino non può accettare che la Russia perda la guerra contro l'Ucraina

    Ucraina: comandante Forze Armate lancia allarme su possibile nuova offensiva russa a Kharkiv
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Ucraina: comandante Forze Armate lancia allarme su possibile nuova offensiva russa a Kharkiv

    Il comandante delle Forze Armate dell’Ucraina, Oleksandr Syrskyi, ha lanciato l'allarme circa una possibile nuova offensiva russa nella regione di Kharkiv

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra

    Un bombardamento durato 7 ore ha danneggiato edifici in tutta la capitale, ore dopo che Trump aveva parlato al telefono con Putin

  • Medio Oriente
    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

    Generale israeliano in pensione: “Hamas è tornato alla sua forza pre-guerra”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Generale israeliano in pensione: “Hamas è tornato alla sua forza pre-guerra”

    Il maggiore generale israeliano in pensione, Yitzhak Brik, ha affermato che Hamas ha ricostruito la sua forza, riportandola ai livelli pre-bellici

    Israele colpisce obiettivi Houthi in Yemen
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Israele colpisce obiettivi Houthi in Yemen

    Israele ha condotto il suo primo attacco contro obiettivi dei ribelli sciiti Houthi nello Yemen dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco tra Israele e Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”

    Il ministro degli Esteri cinese ha riferito alla Kallas che Pechino non può accettare che la Russia perda la guerra contro l'Ucraina

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

La Costa d’Avorio esorta il Mali a rilasciare i 49 soldati catturati 
Articoli
13 Luglio 2022

La Costa d’Avorio esorta il Mali a rilasciare i 49 soldati catturati 

Le autorità della Costa d’Avorio hanno esortato il Mali a rilasciare i 49 soldati ivoriani, arrestati il 10 luglio all’aeroporto internazionale di Bamako

Siria: la Russia vince la battaglia per limitare a 6 mesi gli aiuti umanitari ai ribelli
Articoli
12 Luglio 2022

Siria: la Russia vince la battaglia per limitare a 6 mesi gli aiuti umanitari ai ribelli

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato, il 12 luglio, una risoluzione per estendere di sei mesi le consegne di aiuti umanitari alla Siria Nord-Occidentale, area posto sotto il controllo dei ribelli

Togo: 7 persone rimaste uccise in un attacco letale
Articoli
12 Luglio 2022

Togo: 7 persone rimaste uccise in un attacco letale

Almeno 7 persone sono rimaste uccise, e due hanno riportato ferite, a seguito di un’esplosione registrata nel Togo Settentrionale

Russia: al via la produzione in serie del missile nucleare Sarmat 
Articoli
12 Luglio 2022

Russia: al via la produzione in serie del missile nucleare Sarmat 

L’Agenzia spaziale russa Roscosmos ha dichiarato, il 12 luglio, che la società si sta preparando per la produzione in serie del missile nucleare Sarmat

La crisi in Sri Lanka: un campanello d’allarme sulle altre economie in difficoltà
Articoli
12 Luglio 2022

La crisi in Sri Lanka: un campanello d’allarme sulle altre economie in difficoltà

Afghanistan, Argentina, Egitto, Libano, Myanmar, Pakistan e Turchia: queste le economie instabile dove potrebbe scoppiare una crisi analoga a quella dello Sri Lanka

Kherson: l’Ucraina bombarda una città occupata da Mosca, almeno 7 vittime
Articoli
12 Luglio 2022

Kherson: l’Ucraina bombarda una città occupata da Mosca, almeno 7 vittime

Almeno sette persone sono state uccise e 70 ferite in un attacco missilistico notturno presumibilmente condotto dalle forze ucraine contro la città di Novaja Kakhovka, nella regione meridionale di Kherson

Stati Uniti: l’Iran fornirà droni armati alla Russia 
Articoli
12 Luglio 2022

Stati Uniti: l’Iran fornirà droni armati alla Russia 

La Casa Bianca ha dichiarato, l'11 luglio, di ritenere che la Russia si starebbe rivolgendo all'Iran per ottenere "centinaia" di droni, tra cui modelli armati

Afghanistan: forze speciali britanniche accusate di crimini di guerra tra il 2010-2011
Articoli
12 Luglio 2022

Afghanistan: forze speciali britanniche accusate di crimini di guerra tra il 2010-2011

Le forze speciali del Regno Unito avrebbero ucciso almeno 54 afghani in circostanze sospette, durante un periodo di sei mesi nella provincia afghana di Helmand, dal novembre 2010 al maggio 2011

Donetsk: la Russia bombarda Chasiv Yar, sale a 24 il bilancio delle vittime
Articoli
11 Luglio 2022

Donetsk: la Russia bombarda Chasiv Yar, sale a 24 il bilancio delle vittime

Le autorità ucraine hanno dichiarato, l'11 luglio, che sono salite a 24 le vittime registrate a seguito del bombardamento russo contro un’area residenziale della città di Chasiv Yar, nella regione di Donetsk

Uzbekistan: 5 razzi dall’Afghanistan colpiscono il Paese
Articoli
11 Luglio 2022

Uzbekistan: 5 razzi dall’Afghanistan colpiscono il Paese

Il Ministero degli Esteri dell’Uzbekistan ha dichiarato, il 5 luglio, che cinque razzi hanno colpito il suolo del Paese, vicino al confine afghano.

Sri Lanka: il premier e il presidente di dimettono, i manifestanti occupano gli edifici presidenziali 
Articoli
11 Luglio 2022

Sri Lanka: il premier e il presidente di dimettono, i manifestanti occupano gli edifici presidenziali 

Il presidente dello Sri Lanka, Gotabaya Rajapaksa, ha annunciato, il 9 luglio, le proprie dimissioni, dopo che i manifestanti hanno preso d'assalto il palazzo presidenziale e dato fuoco alla casa del primo ministro, Ranil Wickremesinghe

Rep. Dem. Del Congo, Nord Kivu: lo Stato Islamico rivendica un attacco contro un ospedale
Articoli
11 Luglio 2022

Rep. Dem. Del Congo, Nord Kivu: lo Stato Islamico rivendica un attacco contro un ospedale

Il 9 luglio, lo Stato Islamico ha rivendicato la paternità dell’attacco condotto il 7 luglio presso la città di Lume, situata nella provincia del Nord Kivu, nell’Est della Repubblica Democratica del Cong

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese