Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Polisario e Algeria respingono bozza di risoluzione USA sul Sahara Occidentale
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Polisario e Algeria respingono bozza di risoluzione USA sul Sahara Occidentale

    Il Fronte Polisario ha inviato una lettera al segretario generale delle Nazioni Unite, esprimendo il rigetto della bozza di risoluzione sul Sahara Occidentale

    Paramilitari sudanesi avanzano nell’ultima roccaforte militare in Darfur
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Paramilitari sudanesi avanzano nell’ultima roccaforte militare in Darfur

    Le Rapid Support Forces (RSF) hanno dichiarato di aver conquistato il quartier generale della sesta Divisione dell'esercito nel centro di el-Fasher

    Egitto invia mezzi pesanti a Gaza per cercare corpi ostaggi israeliani
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Egitto invia mezzi pesanti a Gaza per cercare corpi ostaggi israeliani

    L'Egitto ha inviato un nuovo convoglio di veicoli pesanti nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Kerem Shalom per rimuovere le macerie

  • America Latina
    USA-Brasile: al via i negoziati per accordo commerciale
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    USA-Brasile: al via i negoziati per accordo commerciale

    I presidenti degli Stati Uniti e del Brasile, Donald Trump e Luiz Inacio Lula da Silva, hanno deciso di dare il via immediato ai negoziati per un accordo commerciale bilaterale

    USA schierano portaerei nel Sud America
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    USA schierano portaerei nel Sud America

    l Pentagono ha ordinato lo schieramento della portaerei USS Gerald R. Ford e del suo gruppo d’attacco al largo del Sud America

    Bolivia, presidente Paz: “Metteremo la Bolivia nel mondo”
    Articoli
    26 Ottobre 2025

    Bolivia, presidente Paz: “Metteremo la Bolivia nel mondo”

    Il presidente boliviano, Rodrigo Paz, ha promesso di “mettere la Bolivia nel mondo” e ha dichiarato di star lavorando “praticamente senza dormire” per rimettere in ordine lo Stato e affrontare la grave crisi economica.

  • Asia
    Funzionari cinesi e USA concordano provvisoriamente di evitare tariffe del 100%
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Funzionari cinesi e USA concordano provvisoriamente di evitare tariffe del 100%

    I negoziatori hanno raggiunto un accordo commerciale per scongiurare ulteriori dazi del 100% sulle importazioni dalla Cina che Trump aveva minacciato di imporre

    Pakistan segnala scontri al confine durante i colloqui con l’Afghanistan
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Pakistan segnala scontri al confine durante i colloqui con l’Afghanistan

    L'esercito pakistano ha dichiarato che 5 soldati pakistani e 25 militanti sono morti negli scontri vicino al confine con l'Afghanistan, mentre le delegazioni si incontravano per cercare di disinnescare le tensioni

    Cambogia e Thailandia firmano cessate il fuoco insieme al mediatore della tregua Trump
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Cambogia e Thailandia firmano cessate il fuoco insieme al mediatore della tregua Trump

    I leader di Thailandia e Cambogia hanno firmato un accordo di cessate il fuoco rafforzato dalla presenza del presidente degli Stati Uniti

  • Europa
    Kosovo: Parlamento non riesce a eleggere premier aumentando probabilità di elezioni anticipate
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Kosovo: Parlamento non riesce a eleggere premier aumentando probabilità di elezioni anticipate

    Il Parlamento non è riuscito a eleggere Albin Kurti come premier, aumentando la probabilità di elezioni anticipate per rompere lo stallo politico post voto parlamentare inconcludente di febbraio

    Russia: inviato Dmitriev continua colloqui con funzionari USA
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Russia: inviato Dmitriev continua colloqui con funzionari USA

    L'inviato speciale russo per gli investimenti e la cooperazione economica ha dichiarato di trovarsi negli USA per un incontro pianificato da tempo

    Russia testa nuovo missile Burevestnik a propulsione nucleare
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Russia testa nuovo missile Burevestnik a propulsione nucleare

    Il presidente russo ha dichiarato che la Russia ha testato con successo il suo missile da crociera Burevestnik a propulsione nucleare

  • Medio Oriente
    Forze israeliane entrano in città siriane e rafforzano avamposti militari
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Forze israeliane entrano in città siriane e rafforzano avamposti militari

    Le forze israeliane hanno continuato le incursioni in territorio siriano entrando nei villaggi di al-Razaniyah e Sayda al-Hanout

    PKK annuncia ritiro combattenti dalla Turchia verso Iraq del Nord
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    PKK annuncia ritiro combattenti dalla Turchia verso Iraq del Nord

    Il Kurdistan Workers' Party (PKK) ha annunciato il ritiro di tutte le sue forze dalla Turchia verso il Nord dell'Iraq nell'ambito del processo di pace con Ankara

    Forze Onu in Libano neutralizzano drone israeliano dopo raid nel Sud del Paese
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Forze Onu in Libano neutralizzano drone israeliano dopo raid nel Sud del Paese

    La missione di peacekeeping in Libano ha dichiarato di aver neutralizzato un drone israeliano dopo che questo aveva sorvolato una delle sue pattuglie

  • Oceania
    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina

    Trump e Albanese hanno firmato un accordo sui minerali, volto a contrastare la Cina secondo Reuters, sostenendo al contempo un accordo per un sottomarino a propulsione nucleare

    Newsweek: “Addestramento congiunto Taiwan-Giappone potrebbe infastidire la Cina”
    Articoli
    08 Ottobre 2025

    Newsweek: “Addestramento congiunto Taiwan-Giappone potrebbe infastidire la Cina”

    Il Giappone sta per istituzionalizzare l'addestramento della guardia costiera con il vicino Taiwan, in mezzo a crescenti tensioni territoriali con la Cina

  • Russia
    Russia: inviato Dmitriev continua colloqui con funzionari USA
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Russia: inviato Dmitriev continua colloqui con funzionari USA

    L'inviato speciale russo per gli investimenti e la cooperazione economica ha dichiarato di trovarsi negli USA per un incontro pianificato da tempo

    Russia testa nuovo missile Burevestnik a propulsione nucleare
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Russia testa nuovo missile Burevestnik a propulsione nucleare

    Il presidente russo ha dichiarato che la Russia ha testato con successo il suo missile da crociera Burevestnik a propulsione nucleare

    Leader nordcoreano: “Legami militari con Mosca progrediranno senza sosta”
    Articoli
    26 Ottobre 2025

    Leader nordcoreano: “Legami militari con Mosca progrediranno senza sosta”

    Kim Jong Un ha affermato che la fratellanza militare tra Pyongyang e Mosca "progredirà senza sosta" e che le sfide poste da "dominazione e tirannia" non possono ostacolare i loro legami

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti
Alessandro Orsini

Alessandro Orsini

Direttore

Alessandro Orsini è professore associato di sociologia del terrorismo alla LUISS, dove ha fondato e diretto l’Osservatorio sulla sicurezza internazionale (2016-2022). È stato visiting scholar presso il Department of Political Science e il Center for International Studies del Massachusetts Institute of Technology, dove è stato Research Affiliate dal 2011 al 2022. I suoi libri sono stati pubblicati dalle maggiori università americane e i suoi articoli sono apparsi sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali specializzate in studi sul terrorismo. È stato invitato a svolgere analisi sulla sicurezza internazionale dalla presidenza del Consiglio, dal ministero degli Esteri, dal ministero della Difesa, dal Parlamento Italiano, dal Comando generale delle capitanerie di porto – guardia costiera, e dall’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD). È stato membro del comitato “Scenari Futuri” dello Stato Maggiore della Difesa. È membro dell’Editorial Board di “Studies in Conflict and Terrorism” dal 2011. Ha ricevuto l’idoneità scientifica nazionale di professore ordinario di sociologia generale nel 2020. 

È stato invitato a presentare i suoi studi in numerose università straniere, tra cui Harvard, MIT, Johns Hopkins, Brookings Institution, Trinity College, Boston College, Northeastern University, New York University, European University Institute, Vilnius University-Institute of International Relations. 

Il suo Anatomia delle Brigate rosse (Rubbettino), tradotto da Cornell University, è stato definito “un libro di alto prestigio intellettuale” dalla rivista di Harvard “Journal of Cold War Studies”, ha vinto il Premio Acqui 2010 ed è stato definito un libro “ragguardevole” da “Foreign Affairs” che lo ha classificato tra i libri più importanti pubblicati negli Stati Uniti nel 2011. Secondo “Perspectives on Politics” – la rivista dell’American Political Science Association – Anatomia delle Brigate rosse è “un contributo accademico enorme”. Anatomia delle Brigate rosse è stato tradotto in arabo nel 2019.

È anche autore di ISIS (Rizzoli, 2016); Sacrifice. My Life in a Fascist Militia (Cornell University Press, 2017); L’ISIS non è morto (Rizzoli, 2018); Viva gli immigrati (Rizzoli, 2019); Teoria sociologica classica e contemporanea (Utet 2021); ha partecipato al volume Stories From the Field. A Guide to Navigating Fieldwork in Political Science (Columbia University Press, 2020). Il suo libro Ucraina. Critica della politica internazionale è un best seller.  I suoi studi sono stati riportati sul sito del Governo Italiano e sul sito del MIT. I suoi studi sull’ISIS sono stati tradotti in farsi per “Iranian Diplomacy”. Raymond Boudon ha definito “importanti” i suoi studi, di cui ha chiesto la traduzione alla rivista francese “Commentaire”. Il “Fatto quotidiano” ospita la sua rubrica settimanale “Nuovo Atlante” tutti i martedì. Ha scritto editoriali anche per “la Stampa”, “il Messaggero”, “l’Espresso”, “Il Resto del Carlino” e “Huffington Post”. Ha partecipato a oltre 400 dirette televisive a partire dal 2014. Attualmente, è ospite abituale di “è sempre Carta Bianca” (Rete 4). 

Putin distruggerebbe l’Europa con le bombe atomiche
Commento
07 Marzo 2025

Putin distruggerebbe l’Europa con le bombe atomiche

Alessandro Orsini riflette sul piano di riarmo dell'Unione europea e sui rapporti di forza Europa-Russia

Trump spegne Zelensky
Commento
04 Marzo 2025

Trump spegne Zelensky

Alessandro Orsini riflette sulla decisione di Trump di sospendere gli aiuti militari all'Ucraina

Starmer, Trump: l’Ucraina che rovina
Commento
28 Febbraio 2025

Starmer, Trump: l’Ucraina che rovina

Alessandro Orsini riflette sulla situazione in Ucraina alla luce dell'incontro tra Trump e Starmer

Questa sera diretta con Orsini
Commento
27 Febbraio 2025

Questa sera diretta con Orsini

La diretta è prevista per questa sera giovedì 27 febbraio dalle 19 alle 20

Alessandro Orsini a Rai Tre
Video
25 Febbraio 2025

Alessandro Orsini a Rai Tre

Michele Santoro intervista Alessandro Orsini a Rai Tre nella trasmissione di Massimo Giletti "Lo stato delle cose"

Non è Zelensky contro Putin
Articoli
21 Febbraio 2025

Non è Zelensky contro Putin

Alessandro Orsini spiega che la Russia ha inflitto una sconfitta strategica agli Stati Uniti in Europa andando dietro gli insulti e le parole

Putin umilia l’Europa direttamente a Parigi
Commento
18 Febbraio 2025

Putin umilia l’Europa direttamente a Parigi

Alessandro Orsini riflette criticamente sul vertice ristretto all'Eliseo e sul summit Russia-Usa a Riad sull'Ucraina

L’Ucraina ha perso tutto
Commento
14 Febbraio 2025

L’Ucraina ha perso tutto

Alessandro Orsini spiega come l'Ucraina abbia perso tutto

Ucraina e Palestina: un bilancio del giornalismo italiano
Commento
09 Febbraio 2025

Ucraina e Palestina: un bilancio del giornalismo italiano

Alessandro Orsini riflette sul modo di porsi verso le guerre dei conduttori televisivi e radiofonici italiani e sulla loro mancanza di autocritica nonostante tutti gli errori commessi davanti a microfoni e telecamere

Putin va piano e lontano
Commento
07 Febbraio 2025

Putin va piano e lontano

Alessandro Orsini riflette sulla situazione a Kursk e sulla strategia incrementale di Putin per distruggere l'Ucraina e disarmarla per sempre

Gaza e la tregua illusoria
Commento
03 Febbraio 2025

Gaza e la tregua illusoria

Alessandro Orsini svela l'inganno mediatico della tregua a Gaza e in Cisgiordania

I nordcoreani scappano da Kursk: è vero?
Commento
31 Gennaio 2025

I nordcoreani scappano da Kursk: è vero?

Alessandro Orsini riflette criticamente sulla notizia secondo cui i soldati nordcoreani stanno scappando da Kursk per le perdite eccessive

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese