Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Trump annuncia impegno USA a porre fine a guerra in Sudan dopo pressioni saudite
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Trump annuncia impegno USA a porre fine a guerra in Sudan dopo pressioni saudite

    Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che Washington avvierà immediatamente un nuovo sforzo per porre fine alla guerra in Sudan

    Algeria disposta a mediare tra Marocco e Polisario su Sahara Occidentale
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Algeria disposta a mediare tra Marocco e Polisario su Sahara Occidentale

    L'Algeria ha dichiarato di essere disposta a sostenere la mediazione tra il Marocco e il Fronte Polisario del Sahara Occidentale nella loro disputa sul territorio

    Onu invita Stati saheliani a unirsi contro minaccia jihadista
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Onu invita Stati saheliani a unirsi contro minaccia jihadista

    Il segretario generale dell'Onu ha invitato gli Stati del Sahel a mettere da parte le loro divergenze per affrontare l'esplosione degli attacchi jihadisti

  • America Latina
    Lula spinge per intensificare le questioni ancora aperte alla COP30
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Lula spinge per intensificare le questioni ancora aperte alla COP30

    L’arrivo del presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ai negoziati della COP30 ha spinto i delegati a intensificare il confronto sulle questioni ancora aperte, ma non ha prodotto alcun avanzamento sui nodi decisivi del vertice.

    Comando venezuelano denuncia attacco mirato contro collaboratore di Machado
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Comando venezuelano denuncia attacco mirato contro collaboratore di Machado

    Il Comando Venezuelano ha denunciato come “minaccia diretta” quello che viene descritto come un possibile attacco mirato contro Alexander Maita

    Venezuela: ex presidenti iberoamericani riconoscono Urrutia come legittimo presidente
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Venezuela: ex presidenti iberoamericani riconoscono Urrutia come legittimo presidente

    Un gruppo di ex presidenti iberoamericani ha riconosciuto Edmundo Gonzalez Urrutia come legittimo presidente del Venezuela, indicando Maria Corina Machado come vicepresidente e leader della transizione democratica.

  • Asia
    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore

    La Russia prevede di stanziare circa 10 milioni di dollari nel 2026 per l'esplorazione congiunta di petrolio e gas al largo della Corea del Nord

    USA e Giappone conducono esercitazioni nel Mar Cinese orientale
    Articoli
    20 Novembre 2025

    USA e Giappone conducono esercitazioni nel Mar Cinese orientale

    Le forze USA e giapponesi hanno condotto un'esercitazione bilaterale sul Mar Cinese Orientale, a Ovest dell'isola di Kyushu, e sull'Oceano Pacifico, a Est dell'isola di Okinawa

    Pakistan: riunita Corte Suprema dopo dimissioni di due giudici per “grave attacco” alla Costituzione
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Pakistan: riunita Corte Suprema dopo dimissioni di due giudici per “grave attacco” alla Costituzione

    Il Parlamento ha approvato un emendamento costituzionale che ha limitato il mandato della Corte Suprema, spingendo due giudici a dimettersi

  • Europa
    Polonia e Romania schierano jet inper proteggere il loro spazio aereo mentre
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Polonia e Romania schierano jet inper proteggere il loro spazio aereo mentre

    I due Stati membri NATO hanno fatto decollare i loro jet nei rispettivi spazi aerei in risposta a un bombardamento russo nell'Ucraina occidentale

    Leader di Cipro concordano di lavorare per ripresa colloqui di pace
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Leader di Cipro concordano di lavorare per ripresa colloqui di pace

    I leader delle due entità statali presenti a Cipro hanno dichiarato di essere pronti a discutere il potenziale rilancio dei colloqui di pace

    Crosetto invita Occidente a reagire ai crescenti attacchi ibridi
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Crosetto invita Occidente a reagire ai crescenti attacchi ibridi

    Il ministro della Difesa italiano ha invitato l'Occidente a reagire al crescente numero di attacchi ibridi potenzialmente "catastrofici"

  • Medio Oriente
    Esercito israeliano detiene 100 palestinesi in raid in Cisgiordania
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Esercito israeliano detiene 100 palestinesi in raid in Cisgiordania

    L'esercito israeliano ha detenuto circa 100 palestinesi nella città di Beit Ummar, a Nord di Hebron nella Cisgiordania meridionale

    Trump annuncia impegno USA a porre fine a guerra in Sudan dopo pressioni saudite
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Trump annuncia impegno USA a porre fine a guerra in Sudan dopo pressioni saudite

    Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che Washington avvierà immediatamente un nuovo sforzo per porre fine alla guerra in Sudan

    Siria: 2 soldati uccisi in scontri con forze a guida curda
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Siria: 2 soldati uccisi in scontri con forze a guida curda

    Due soldati siriani sono stati uccisi in scontri notturni con le Syrian Democratic Forces (SDF) nel Nord-Est del Paese

  • Oceania
    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

  • Russia
    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore

    La Russia prevede di stanziare circa 10 milioni di dollari nel 2026 per l'esplorazione congiunta di petrolio e gas al largo della Corea del Nord

    Putin: “La Russia costruirà 38 reattori nucleari nei prossimi due decenni”
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Putin: “La Russia costruirà 38 reattori nucleari nei prossimi due decenni”

    Entro i prossimi due decenni, Mosca costruirà 38 impianti nucleari, la cui potenza totale sarà pari all'attuale capacità di produzione atomica del Paese

    Polonia e Romania schierano jet inper proteggere il loro spazio aereo mentre
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Polonia e Romania schierano jet inper proteggere il loro spazio aereo mentre

    I due Stati membri NATO hanno fatto decollare i loro jet nei rispettivi spazi aerei in risposta a un bombardamento russo nell'Ucraina occidentale

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti
Alessandro Orsini

Alessandro Orsini

Direttore

Alessandro Orsini è professore associato di sociologia del terrorismo alla LUISS, dove ha fondato e diretto l’Osservatorio sulla sicurezza internazionale (2016-2022). È stato visiting scholar presso il Department of Political Science e il Center for International Studies del Massachusetts Institute of Technology, dove è stato Research Affiliate dal 2011 al 2022. I suoi libri sono stati pubblicati dalle maggiori università americane e i suoi articoli sono apparsi sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali specializzate in studi sul terrorismo. È stato invitato a svolgere analisi sulla sicurezza internazionale dalla presidenza del Consiglio, dal ministero degli Esteri, dal ministero della Difesa, dal Parlamento Italiano, dal Comando generale delle capitanerie di porto – guardia costiera, e dall’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD). È stato membro del comitato “Scenari Futuri” dello Stato Maggiore della Difesa. È membro dell’Editorial Board di “Studies in Conflict and Terrorism” dal 2011. Ha ricevuto l’idoneità scientifica nazionale di professore ordinario di sociologia generale nel 2020. 

È stato invitato a presentare i suoi studi in numerose università straniere, tra cui Harvard, MIT, Johns Hopkins, Brookings Institution, Trinity College, Boston College, Northeastern University, New York University, European University Institute, Vilnius University-Institute of International Relations. 

Il suo Anatomia delle Brigate rosse (Rubbettino), tradotto da Cornell University, è stato definito “un libro di alto prestigio intellettuale” dalla rivista di Harvard “Journal of Cold War Studies”, ha vinto il Premio Acqui 2010 ed è stato definito un libro “ragguardevole” da “Foreign Affairs” che lo ha classificato tra i libri più importanti pubblicati negli Stati Uniti nel 2011. Secondo “Perspectives on Politics” – la rivista dell’American Political Science Association – Anatomia delle Brigate rosse è “un contributo accademico enorme”. Anatomia delle Brigate rosse è stato tradotto in arabo nel 2019.

È anche autore di ISIS (Rizzoli, 2016); Sacrifice. My Life in a Fascist Militia (Cornell University Press, 2017); L’ISIS non è morto (Rizzoli, 2018); Viva gli immigrati (Rizzoli, 2019); Teoria sociologica classica e contemporanea (Utet 2021); ha partecipato al volume Stories From the Field. A Guide to Navigating Fieldwork in Political Science (Columbia University Press, 2020). Il suo libro Ucraina. Critica della politica internazionale è un best seller.  I suoi studi sono stati riportati sul sito del Governo Italiano e sul sito del MIT. I suoi studi sull’ISIS sono stati tradotti in farsi per “Iranian Diplomacy”. Raymond Boudon ha definito “importanti” i suoi studi, di cui ha chiesto la traduzione alla rivista francese “Commentaire”. Il “Fatto quotidiano” ospita la sua rubrica settimanale “Nuovo Atlante” tutti i martedì. Ha scritto editoriali anche per “la Stampa”, “il Messaggero”, “l’Espresso”, “Il Resto del Carlino” e “Huffington Post”. Ha partecipato a oltre 400 dirette televisive a partire dal 2014. Attualmente, è ospite abituale di “è sempre Carta Bianca” (Rete 4). 

Il piano per Gaza è pulizia etnica
Commento
07 Ottobre 2025

Il piano per Gaza è pulizia etnica

Alessandro Orsini spiega che il cosiddetto "piano di pace di Trump" altro non è che il tentativo di costruire una cornice giuridica intorno alla pulizia etnica della Palestina

Altro che pace, tutto da rifare
Commento
05 Settembre 2025

Altro che pace, tutto da rifare

Alessandro Orsini riflette sulle ultime dichiarazioni di Putin e di Macron

Putin rovescerà Zelensky?
Commento
30 Agosto 2025

Putin rovescerà Zelensky?

Alessandro Orsini si interroga sulla possibilità che Putin marci su Kiev per rovesciare Zelensky

Gli italiani sono dalla parte di Putin?
Commento
23 Agosto 2025

Gli italiani sono dalla parte di Putin?

Alessandro Orsini, citando i dati dei maggiori istituti di ricerca italiani, spiega che gli italiani sono schierati contro la Nato e dalla parte della Russia

Disperazione di Zelensky, debolezza d’Israele
Commento
08 Agosto 2025

Disperazione di Zelensky, debolezza d’Israele

Alessandro Orsini parla della disperazione di Zelensky e della debolezza d'Israele

Putin piazza gli Oreshnik e Gaza non ha tregua
Commento
03 Agosto 2025

Putin piazza gli Oreshnik e Gaza non ha tregua

Alessandro Orsini si occupa degli Oreshnik in Bielorussia e della tregua mancata con Hamas

L’Ucraina nella tragedia: Chasiv Yar e altro
Commento
02 Agosto 2025

L’Ucraina nella tragedia: Chasiv Yar e altro

Alessandro Orsini riassume la tragedia di Zelensky prospettando un futuro tragico per l'Ucraina

Trump, il nemico
Commento
29 Luglio 2025

Trump, il nemico

Alessandro Orsini spiega che l'Italia avrebbe bisogno di un grande partito anti-americano per costringere gli Stati Uniti a fare politiche amiche verso l'Italia

La disperazione di Zelensky spiegata facile
Commento
23 Luglio 2025

La disperazione di Zelensky spiegata facile

Alessandro Orsini riassume le ragioni della disperazione di Zelensky in tre punti

La Russia irride Trump
Commento
16 Luglio 2025

La Russia irride Trump

Alessandro Orsini parla dell'Ucraina e di Gaza

L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare
Commento
11 Luglio 2025

L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare

Alessandro Orsini spiega che la corsa verso la guerra nucleare in Ucraina è ripresa

Russia e Cina in Ucraina
Commento
08 Luglio 2025

Russia e Cina in Ucraina

Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

1 2 3 25

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese