Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sudan: coalizione guidata dalle RSF nomina premier del governo parallelo
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Sudan: coalizione guidata dalle RSF nomina premier del governo parallelo

    La Sudan Founding Alliance (Tassis), guidata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF) paramilitari sudanesi ha nominato un nuovo primo ministro

    Libia: USA riprendono contatti con Haftar perseguendo una duplice strategia
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Libia: USA riprendono contatti con Haftar perseguendo una duplice strategia

    Il consigliere senior degli Stati Uniti per l'Africa, Massad Boulos, nei giorni passati, ha incontrato a Bengasi il feldmaresciallo Khalifa Haftar

    Tunisia: cittadini protestano contro presidente nell’anniversario della sua presa di potere
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Tunisia: cittadini protestano contro presidente nell’anniversario della sua presa di potere

    Centinaia di tunisini sono scesi in piazza nella capitale Tunisi per protestare contro il presidente, Kais Saied

  • America Latina
    Argentina ufficializza procedure per raggiungere gli USA senza visto
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Argentina ufficializza procedure per raggiungere gli USA senza visto

    L’Argentina ha ufficialmente avviato le procedure per permettere ai propri cittadini di recarsi negli Stati Uniti senza bisogno di un visto

    Colombia: condannato ex presidente Uribe
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Colombia: condannato ex presidente Uribe

    Il tribunale penale di Bogotá ha dichiarato l’ex presidente colombiano, Alvaro Uribe Velez (2002-2010), colpevole di frode processuale e corruzione

    Paraguay-Uruguay: estradato noto narcotrafficante
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Paraguay-Uruguay: estradato noto narcotrafficante

    ’ex procuratore aggiunto e presunto collaboratore stretto del narcotrafficante uruguaiano, Sebastian Marset, Jose Estigarribia Cristaldo, noto come “La Maldad” è stato ufficialmente estradato in Paraguay, dopo la sua espulsione dagli Emirati Arabi Uniti.

  • Asia
    USA e Cina raggiungono accordo per proroga della tregua sui dazi
    Articoli
    30 Luglio 2025

    USA e Cina raggiungono accordo per proroga della tregua sui dazi

    Nessuna svolta importante è stata annunciata e funzionari americani hanno affermato che spetta a Trump decidere se estendere la tregua

    India annuncia uccisione di responsabili della strage in Kashmir
    Articoli
    30 Luglio 2025

    India annuncia uccisione di responsabili della strage in Kashmir

    Le forze di sicurezza indiane hanno affermato di avere ucciso i 3 militanti responsabili del massacro di 26 civili avvenuto il 22 aprile a Pahalgam

    Thailandia accusa Cambogia di violazione del cessate il fuoco
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Thailandia accusa Cambogia di violazione del cessate il fuoco

    La Cambogia ha negato di aver violato il cessate il fuoco che i due Paesi vicini avevano concordato ed è entrato in vigore il 29 luglio

  • Europa
    Drone non identificato si schianta a Minsk dopo essere stato abbattuto dalle forze bielorusse
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Drone non identificato si schianta a Minsk dopo essere stato abbattuto dalle forze bielorusse

    Il Ministero della Difesa bielorusso ha dichiarato che le forze di difesa aerea hanno rilevato l'UAV intorno alle 2:00 del mattino e lo hanno abbattuto utilizzando sistemi di guerra elettronica

    Starmer: “Regno Unito riconoscerà Stato palestinese a settembre se Israele non accetta cessate il fuoco a Gaza”
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Starmer: “Regno Unito riconoscerà Stato palestinese a settembre se Israele non accetta cessate il fuoco a Gaza”

    Il Regno Unito ha reso noto che riconoscerà uno Stato palestinese a settembre, a meno che Israele non accetti un cessate il fuoco a Gaza

    USA criticano conferenza Onu su soluzione a due Stati sponsorizzata da Parigi e Riad
    Articoli
    30 Luglio 2025

    USA criticano conferenza Onu su soluzione a due Stati sponsorizzata da Parigi e Riad

    Gli USA hanno criticato la conferenza delle Nazioni Unite sulla soluzione dei due Stati, definendola "improduttiva e inopportuna" e una "trovata pubblicitaria"

  • Medio Oriente
    Trump: “USA potrebbero bombardare di nuovo siti nucleari iraniani se venissero riavviati”
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Trump: “USA potrebbero bombardare di nuovo siti nucleari iraniani se venissero riavviati”

    Trump ha avvertito che potrebbe ordinare nuovi attacchi contro i siti nucleari iraniani qualora Teheran dovesse cercare di riavviare gli impianti bombardati dagli USA il mese scorso

    Siria: convoglio di aiuti arriva a Suweyda, per Onu situazione umanitaria critica
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Siria: convoglio di aiuti arriva a Suweyda, per Onu situazione umanitaria critica

    Un convoglio di aiuti umanitari ha raggiunto la provincia siriana di Suweyda, a maggioranza drusa, mentre le Nazioni Unite hanno avvertito che la situazione umanitaria resta critica

    Starmer: “Regno Unito riconoscerà Stato palestinese a settembre se Israele non accetta cessate il fuoco a Gaza”
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Starmer: “Regno Unito riconoscerà Stato palestinese a settembre se Israele non accetta cessate il fuoco a Gaza”

    Il Regno Unito ha reso noto che riconoscerà uno Stato palestinese a settembre, a meno che Israele non accetti un cessate il fuoco a Gaza

  • Oceania
    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS
    Articoli
    20 Luglio 2025

    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS

    Canberra sta collaborando con il Pentagono nella revisione del progetto di sottomarini previsto dall’alleanza tra l’Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

  • Russia
    Drone non identificato si schianta a Minsk dopo essere stato abbattuto dalle forze bielorusse
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Drone non identificato si schianta a Minsk dopo essere stato abbattuto dalle forze bielorusse

    Il Ministero della Difesa bielorusso ha dichiarato che le forze di difesa aerea hanno rilevato l'UAV intorno alle 2:00 del mattino e lo hanno abbattuto utilizzando sistemi di guerra elettronica

    Cremlino “prende atto” delle affermazioni di Trump e “continua la guerra”
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Cremlino “prende atto” delle affermazioni di Trump e “continua la guerra”

    “Abbiamo preso atto della dichiarazione di Trump di ieri: l’operazione militare speciale continua”, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov

    Ucraina firma primo accordo per il gas Transbalcanico con l’azera SOCAR
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Ucraina firma primo accordo per il gas Transbalcanico con l’azera SOCAR

    La compagnia statale ucraina del petrolio e del gas Naftogaz ha reso noto di aver firmato il suo primo accordo con la compagnia azera SOCAR per importare un piccolo volume di gas naturale

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

10 Giugno 2025 16:11

Yemen: Israele attacca porto di Hodeidah e minaccia blocco aereo e navale

0:00 / 0:00

L’esercito israeliano ha lanciato attacchi notturni contro la città portuale di Hodeidah, in Yemen, che, secondo l’esercito, viene utilizzata dai ribelli sciiti Houthi per il trasporto di armi. Hodeidah è altresì un porto chiave per l’importazione di aiuti umanitari. Un funzionario israeliano ha affermato che potrebbe seguire un “blocco aereo e navale” a meno che gli Houthi non cessino gli attacchi contro Israele. Secondo quanto riportato dai ribelli yemeniti, il raid ha colpito due moli del porto. L’esercito israeliano ha rivendicato la responsabilità poco dopo, affermando di aver utilizzato navi della Marina per lanciare missili contro porti che gli Houthi utilizzano per “scopi militari”. Al momento, non sono state registrate vittime.

Situata sulla costa occidentale dello Yemen, Hodeidah è il principale punto di accesso per il cibo e altri aiuti umanitari a milioni di yemeniti che fanno i conti con la guerra, iniziata nel settembre 2014. Israele accusa gli Houthi di utilizzare il porto per trasferire armi nell’ambito di “attività terroristiche” sostenute dall’Iran e di averlo preso di mira con attacchi aerei a maggio. Prima dell’attacco, l’esercito israeliano aveva intimato ai civili yemeniti di evacuare i porti di Ras Isa, as-Salif e Hodeidah. A detta dello Stato ebraico, l’attacco israeliano è avvenuto poche ore dopo che gli Houthi avevano lanciato un missile verso Israele, senza però raggiungere il bersaglio.

Dall’inizio della guerra a Gaza, nell’ottobre 2023, gli Houthi hanno lanciato missili e droni contro Israele in quello che definiscono un atto di solidarietà con i palestinesi. All’inizio di maggio, un missile balistico degli Houthi ha colpito il complesso dell’aeroporto internazionale Ben Gurion in Israele , interrompendo brevemente i voli. “Abbiamo avvertito l’organizzazione terroristica Houthi che se continua a sparare verso Israele, affronterà una potente risposta e sarà sottoposta a un blocco navale e aereo”, ha affermato il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, in una dichiarazione su X. 

A marzo Israele ha imposto un blocco su Gaza, impedendo l’ingresso di cibo e altri beni essenziali e innescando una crisi umanitaria. Le Nazioni Unite hanno accusato Israele di aver utilizzato gli aiuti come armi, definendo l’enclave “il luogo più affamato del mondo”, e hanno affermato che i suoi 2,3 milioni di abitanti sono a “rischio critico di carestia”. Gli Houthi hanno trascorso gran parte degli ultimi due anni prendendo di mira le spedizioni marittime nel Mar Rosso, in una campagna che ha avuto conseguenze sul commercio internazionale.

In risposta, gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi aerei in Yemen. Un cessate il fuoco di due mesi a Gaza quest’anno ha fermato le offensive, che sono poi ripresi a metà marzo con la fine della tregua nell’enclave palestinese. Centinaia di attacchi americani nello Yemen hanno ucciso almeno 250 persone fino all’inizio di maggio, quando il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un cessate il fuoco che avrebbe “fermato i bombardamenti“. La tregua ha colto di sorpresa Israele, alleato degli Stati Uniti, spingendo il primo ministro, Benjamin Netanyahu, a promettere che il suo Paese si sarebbe “difeso da solo“.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese