Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale e leggi gratis per 15 giorni

  • Tutti
  • Africa
    Uganda dispiega 1.000 truppe nella parte orientale della Rep. Dem. del Congo
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Uganda dispiega 1.000 truppe nella parte orientale della Rep. Dem. del Congo

    Un contingente di 1.000 soldati è partito dall'Uganda alla volta della parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, mentre i ribelli hanno mantenuto ancora posizioni strategiche, nel giorno in cui i militanti del Movimento del 23 marzo avrebbero dovuto lasciare il Paese africano nell'ambito di un'iniziativa di pace regionale

    Algeria: nuova legge sui media impedisce agli stranieri di creare organi di informazione
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Algeria: nuova legge sui media impedisce agli stranieri di creare organi di informazione

    L'Assemblea nazionale del popolo algerino (ANP) ha approvato in prima udienza una nuova legge che vieta ai cittadini stranieri di finanziare i media locali e impedisce anche agli algerini con doppia cittadinanza di creare testate giornalistiche

    Amnesty International denuncia doppio standard dell’UE sui diritti umani 
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Amnesty International denuncia doppio standard dell’UE sui diritti umani 

    Il rapporto annuale 2022 di Amnesty International mette in luce ciò che definisce “l’ipocrisia dell’Occidente” nella sua applicazione selettiva dei diritti umani. In Europa, il doppio standard individuato da Amnesty è stato più evidente nella risposta alla guerra in Ucraina. Secondo l’organizzazione per i diritti umani, i Paesi occidentali sono selettivi nel modo in cui scelgono di […]

  • America Latina
    Colombia: Eln chiede di continuare il dialogo dopo l’attentato ai soldati
    Articoli
    31 Marzo 2023

    Colombia: Eln chiede di continuare il dialogo dopo l’attentato ai soldati

    La delegazione di pace della guerriglia dell'Esercito di Liberazione Nazionale (Eln) ha esortato il governo colombiano a continuare i colloqui di pace dopo un attentato che ha ucciso 9 soldati e ne ha feriti altri 9

    Perù annuncia il ritiro definitivo del suo ambasciatore in Colombia
    Articoli
    30 Marzo 2023

    Perù annuncia il ritiro definitivo del suo ambasciatore in Colombia

    Il Perù ha annunciato il ritiro definitivo del suo ambasciatore in Colombia, accusando il Paese vicino di minimizzare il recente tentativo di presa di potere dell'ex presidente peruviano, Pedro Castillo, che ha portato alla sua rimozione e all'arresto

    USA – Argentina: vertice tra Biden e Fernandez 
    Articoli
    30 Marzo 2023

    USA – Argentina: vertice tra Biden e Fernandez 

    Il presidente argentino, Alberto Fernandez, ha approfittato di un incontro alla Casa Bianca per sottolineare la tensione economica che il suo Paese deve affrontare, cercando di ottenere il sostegno del suo omologo statunitense, Joe Biden

  • Asia
    Pakistan: l’impatto delle armi USA lasciate in Afghanistan nelle mani dei talebani pakistani
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Pakistan: l’impatto delle armi USA lasciate in Afghanistan nelle mani dei talebani pakistani

    Quando gli Stati Uniti hanno completato il ritiro dall’Afghanistan, il 30 agosto 2021, hanno lasciato nel Paese circa 7 miliardi di dollari di attrezzature militari e armamenti, tra cui armi da fuoco, apparecchiature per le comunicazioni e persino veicoli blindati. A prendere possesso di tali dispositivi militari sono stati i talebani, proclamatisi governanti dell’Afghanistan dal […]

    Amnesty International denuncia doppio standard dell’UE sui diritti umani 
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Amnesty International denuncia doppio standard dell’UE sui diritti umani 

    Il rapporto annuale 2022 di Amnesty International mette in luce ciò che definisce “l’ipocrisia dell’Occidente” nella sua applicazione selettiva dei diritti umani. In Europa, il doppio standard individuato da Amnesty è stato più evidente nella risposta alla guerra in Ucraina. Secondo l’organizzazione per i diritti umani, i Paesi occidentali sono selettivi nel modo in cui scelgono di […]

    Von der Leyen: l’UE deve ridurre i rischi nei legami con la Cina
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Von der Leyen: l’UE deve ridurre i rischi nei legami con la Cina

    La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che il blocco adotterà una posizione “più coraggiosa” nei confronti della Cina

  • Commenti
  • Europa
    Amnesty International denuncia doppio standard dell’UE sui diritti umani 
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Amnesty International denuncia doppio standard dell’UE sui diritti umani 

    Il rapporto annuale 2022 di Amnesty International mette in luce ciò che definisce “l’ipocrisia dell’Occidente” nella sua applicazione selettiva dei diritti umani. In Europa, il doppio standard individuato da Amnesty è stato più evidente nella risposta alla guerra in Ucraina. Secondo l’organizzazione per i diritti umani, i Paesi occidentali sono selettivi nel modo in cui scelgono di […]

    Von der Leyen: l’UE deve ridurre i rischi nei legami con la Cina
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Von der Leyen: l’UE deve ridurre i rischi nei legami con la Cina

    La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che il blocco adotterà una posizione “più coraggiosa” nei confronti della Cina

    Cina – Spagna: Sanchez esorta Xi a dialogare con Zelensky
    Articoli
    31 Marzo 2023

    Cina – Spagna: Sanchez esorta Xi a dialogare con Zelensky

    Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha incoraggiato il presidente cinese, Xi Jinping, a dialogare con la leadership ucraina e a conoscere in prima persona la formula di pace di Kiev per contribuire a porre fine all'invasione russa

  • Medio Oriente
    Emirati Arabi Uniti: presidente nomina figlio maggiore principe ereditario di Abu Dhabi
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Emirati Arabi Uniti: presidente nomina figlio maggiore principe ereditario di Abu Dhabi

    Il presidente emiratino ha nominato principe ereditario di Abu Dhabi suo figlio maggiore

    Amnesty International denuncia doppio standard dell’UE sui diritti umani 
    Articoli
    01 Aprile 2023

    Amnesty International denuncia doppio standard dell’UE sui diritti umani 

    Il rapporto annuale 2022 di Amnesty International mette in luce ciò che definisce “l’ipocrisia dell’Occidente” nella sua applicazione selettiva dei diritti umani. In Europa, il doppio standard individuato da Amnesty è stato più evidente nella risposta alla guerra in Ucraina. Secondo l’organizzazione per i diritti umani, i Paesi occidentali sono selettivi nel modo in cui scelgono di […]

    Parlamento turco ratifica ingresso Finlandia nella NATO
    Articoli
    31 Marzo 2023

    Parlamento turco ratifica ingresso Finlandia nella NATO

    il Parlamento turco potrebbe, a breve, approvare l'adesione della Finlandia alla NATO

  • Oceania
    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS
    Articoli
    14 Marzo 2023

    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS

    I leader di Stati Uniti, Regno Unito e Australia hanno annunciato ulteriori dettagli su come lo Stato australiano acquisterà sottomarini d'attacco a propulsione nucleare dagli USA per modernizzare la propria flotta

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri
    Articoli
    23 Dicembre 2022

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri

    l ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha incontrato il corrispettivo australiano, Penny Wong

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 
    Articoli
    06 Dicembre 2022

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 

    La Safeguard Defenders, organizzazione non governativa spagnola, ha pubblicato un report, dal titolo “Patrol and Persuade - A follow up on 110 Overseas investigation”, nel quale sostiene che Pechino abbia aperto oltre 100 stazioni di polizia cinesi nel mondo

  • Russia
    Cina – Spagna: Sanchez esorta Xi a dialogare con Zelensky
    Articoli
    31 Marzo 2023

    Cina – Spagna: Sanchez esorta Xi a dialogare con Zelensky

    Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha incoraggiato il presidente cinese, Xi Jinping, a dialogare con la leadership ucraina e a conoscere in prima persona la formula di pace di Kiev per contribuire a porre fine all'invasione russa

    Ucraina: gli ultimi aggiornamenti 
    Articoli
    31 Marzo 2023

    Ucraina: gli ultimi aggiornamenti 

    Mentre un bombardamento russo ha ferito 2 persone a Zaporizhzhia, un'incursione ucraina a Kherson ha ucciso 4 civili

    Parlamento turco ratifica ingresso Finlandia nella NATO
    Articoli
    31 Marzo 2023

    Parlamento turco ratifica ingresso Finlandia nella NATO

    il Parlamento turco potrebbe, a breve, approvare l'adesione della Finlandia alla NATO

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

10 Gennaio 2023 18:34

USA: l’esercito invia ulteriori rinforzi in Siria

Stando a quanto riferito dall’agenzia Anadolu (AA), lunedì 9 gennaio, negli ultimi tre giorni gli Stati Uniti hanno dispiegato quasi 100 veicoli di rinforzo militare e logistico nella regione siriana di Hasakah, attualmente occupata dalla propaggine siriana del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), noto come l’Unità di Protezione Popolare (YPG).

Come ha riportato il Daily Sabah, le unità di rinforzo americane sono entrate negli insediamenti rurali di Rumaylan, Shaddadid e Tell Beydar di Hasakah, controllati dagli esponenti dell’YPG, attraverso la porta di confine di al-Walid dall’Iraq tra il 6 e l’8 gennaio. Il convoglio era composto da circa 100 veicoli blindati, autobotti di carburante e munizioni.

Il PKK è considerato un’organizzazione terroristica da Stati Uniti, Turchia e Unione Europea. Il sostegno di Washington al suo affiliato siriano, l’YPG, ha messo a dura prova le relazioni bilaterali con Ankara. Secondo lo Stato turco, il gruppo terroristico ha utilizzato basi al di là del confine turco nel Nord dell’Iraq e nel Nord della Siria per pianificare e condurre attacchi al Paese, lavorando per creare un corridoio terroristico lungo la linea di confine, minacciando sia i locali siriani sia i vicini residenti turchi.

In particolare, l’ultimo evento in cui sono scaturite ulteriori tensioni tra Turchia e Stati Uniti à stato in occasione dell’attentato mortale a Istanbul, il 13 novembre 2022, in seguito al quale la nazione turca ha minacciato una rappresaglia contro i gruppi curdi presenti nel Nord della Siria. L’esplosione ha colpito un’area affollata della città, uccidendo almeno 6 persone e ferendone circa una decina. I funzionari turchi hanno poi arrestato una cittadina siriana, Ahlam Albashir, sospettata di aver lasciato la bomba. Per tale ragione, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan è stato accusato dallo Stato di essere responsabile.

In questo contesto, la Turchia ha lanciato operazione di terra in Siria contro le l’Unità di Protezione Popolare, aumentando la crisi e colpendo il centro militare delle YPG, Tal Rifaat e Mabij. Tali aggressioni sono state perseguite sebbene la Russia e gli Stati Uniti avessero avvertito lo Stato turco di non iniziare un’invasione in tale area. La Federazione Russa sostiene il presidente siriano, Bashar Al Assad, e gli USA supportano gli interventi delle Forze Democratiche Siriane (SDF). In particolare le SDF hanno avvertito che “combattere una nuova incursione turca distoglierebbe le risorse dalla protezione di una prigione in cui sono detenuti combattenti del Daesh o della lotta contro le cellule dormienti che ancora compiono attacchi in Siria”. 

Le Forze Democratiche Siriane sono una coalizione di milizie etniche e gruppi ribelli del Nord e dell’Est della Siria. Tale alleanza è composta principalmente da forze curde, arabe e assiro siriache. È guidata militarmente dalle Unità di protezione del popolo (YPG), e comprende anche diverse milizie etniche, nonché elementi dell’Esercito siriano libero dell’opposizione siriana. Fondato nell’ottobre 2015, l’SDF ha sostenuto che “la sua missione consiste nel combattere per creare una Siria laica, democratica e federalizzata”. Secondo la Turchia, le Forze Democratiche Siriane hanno legami diretti con il PKK.

Dal 2016, Ankara ha condotto controffensive contro i “gruppi terroristici” e ha cercato di stabilire una linea di sicurezza profonda 30 km fino all’ottobre 2019. Nello stesso mese, la Turchia ha lanciato l’Operazione Primavera della Pace contro l’YPG e Daesh nel Nord della Siria, con la promessa di Washington che “l’YPG si sarebbe ritirato dalla regione”. L’esercito statunitense ha poi evacuato tutte le sue basi nell’area, dando priorità alle postazioni vicino ai campi petroliferi. 

Tuttavia, secondo gli ultimi dati, circa 900 truppe americane sono dispiegate in Siria in molte basi e postazioni militari in una vasta regione occupata dai terroristi nei distretti di Hasakah, Raqqa e Deir el-Zour. Washington ha inviato costantemente rinforzi alle sue unità militari nei campi petroliferi controllati dalle SDF. Allo stesso tempo, le truppe degli Stati Uniti conducono pattugliamenti regolari con le Forze  Democratiche Siriane.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi gratis per 15 giorni. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Docenti, forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    60 / anno

    5 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA