Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Militari prendono il potere in Guinea-Bissau e arrestano il presidente
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Militari prendono il potere in Guinea-Bissau e arrestano il presidente

    Un gruppo di ufficiali militari guineensi ha affermato di aver preso il controllo del Paese, mentre il presidente Embaló è stato arrestato

    Sudan: chi controlla le riserve petrolifere, aurifere e agricole
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Sudan: chi controlla le riserve petrolifere, aurifere e agricole

    Il Sudan, terzo Paese più grande dell’Africa, possiede vaste risorse naturali, di cui principalmente petrolio, oro e terreni agricoli

    Tunisia convoca ambasciatore UE per “mancato rispetto delle norme diplomatiche”
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Tunisia convoca ambasciatore UE per “mancato rispetto delle norme diplomatiche”

    Il presidente tunisino, Kais Saied, ha convocato l'ambasciatore dell'Unione Europea per protestare contro il "mancato rispetto delle norme diplomatiche"

  • America Latina
    Venezuela revoca diritti di traffico a 6 compagnie aeree internazionali
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Venezuela revoca diritti di traffico a 6 compagnie aeree internazionali

    Il Venezuela ha revocato i diritti di traffico a 6 compagnie aeree internazionali dopo che queste hanno cancellato i loro voli verso il Paese

    Machado accusa Maduro di aver interferito nelle elezioni statunitensi
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Machado accusa Maduro di aver interferito nelle elezioni statunitensi

    Maria Corina Machado ha ribadito che il Venezuela di Nicolas Maduro avrebbe interferito nelle elezioni degli Stati Uniti

    Paraguay e Israele firmano memorandum di cooperazione in materia di sicurezza
    Articoli
    26 Novembre 2025

    Paraguay e Israele firmano memorandum di cooperazione in materia di sicurezza

    Paraguay e Israele hanno annunciato la firma di un nuovo memorandum di cooperazione in materia di sicurezza

  • Asia
    Cina: azienda aerospaziale privata presenta missile ipersonico YKJ-1000
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Cina: azienda aerospaziale privata presenta missile ipersonico YKJ-1000

    Un'azienda aerospaziale privata cinese ha presentato il missile ipersonico YKJ-1000, in grado di identificare automaticamente i bersagli e di effettuare manovre evasive

    Taiwan stanzierà 40 miliardi di dollari in più per la difesa per contrastare Pechino
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Taiwan stanzierà 40 miliardi di dollari in più per la difesa per contrastare Pechino

    Taiwan introdurrà un bilancio supplementare per la difesa da 40 miliardi di dollari per sottolineare la sua determinazione a difendersi dalla Cina

    Trump definisce relazioni con Cina “estremamente forti” dopo chiamata con Xi
    Articoli
    26 Novembre 2025

    Trump definisce relazioni con Cina “estremamente forti” dopo chiamata con Xi

    Trump ha definito "estremamente forti" i rapporti con la Cina, dopo una telefonata con Xi, che ha detto a Trump che il "ritorno di Taiwan alla Cina" è una parte fondamentale della visione cinese per l'ordine mondiale

  • Europa
    Libano e Cipro firmano accordo sui confini marittimi dopo impasse di 20 anni
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Libano e Cipro firmano accordo sui confini marittimi dopo impasse di 20 anni

    Il Libano e Cipro hanno firmato un accordo sui confini marittimi a lungo ritardato, ponendo fine a un'impasse di quasi 20 anni

    NATO organizza doppia esercitazione nel Mediterraneo senza Marina USA
    Articoli
    27 Novembre 2025

    NATO organizza doppia esercitazione nel Mediterraneo senza Marina USA

    La NATO ha concluso un'esercitazione navale nel Mar Mediterraneo, alla quale hanno preso parte portaerei britanniche e italiane e i loro caccia stealth F-35B

    Mosca esclude grandi concessioni sull’Ucraina
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Mosca esclude grandi concessioni sull’Ucraina

    Il viceministro degli Esteri russo, Sergei Ryabkov, ha dichiarato che "non si può parlare di alcuna concessione o di alcuna rinuncia al nostro approccio su quei punti chiave"

  • Medio Oriente
    Hamas chiede di permettere ai combattenti di uscire dai tunnel di Gaza
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Hamas chiede di permettere ai combattenti di uscire dai tunnel di Gaza

    Hamas ha chiesto ai Paesi mediatori di fare pressione su Israele per consentire il passaggio sicuro a decine dei suoi combattenti nascosti nei tunnel

    Fratellanza Musulmana definisce designazione terroristica di Trump “distaccata dalla realtà”
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Fratellanza Musulmana definisce designazione terroristica di Trump “distaccata dalla realtà”

    La Fratellanza Musulmana ha definito "distaccato dalla realtà" l'ordine esecutivo del presidente statunitense, Donald Trump, riguardante il gruppo

    Libano e Cipro firmano accordo sui confini marittimi dopo impasse di 20 anni
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Libano e Cipro firmano accordo sui confini marittimi dopo impasse di 20 anni

    Il Libano e Cipro hanno firmato un accordo sui confini marittimi a lungo ritardato, ponendo fine a un'impasse di quasi 20 anni

  • Oceania
    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

  • Russia
    Russia invia bombardiere nucleare Tu-160 in una pattuglia artica di 11 ore
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Russia invia bombardiere nucleare Tu-160 in una pattuglia artica di 11 ore

    Un bombardiere strategico russo Tu-160 ha completato un pattugliamento di 11 ore sulle acque neutrali dell'Oceano Artico

    Mosca esclude grandi concessioni sull’Ucraina
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Mosca esclude grandi concessioni sull’Ucraina

    Il viceministro degli Esteri russo, Sergei Ryabkov, ha dichiarato che "non si può parlare di alcuna concessione o di alcuna rinuncia al nostro approccio su quei punti chiave"

    Estonia potenzia arsenale acquistando 6 nuovi HIMARS
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Estonia potenzia arsenale acquistando 6 nuovi HIMARS

    L'Estonia acquisterà sei nuovi sistemi di artiglieria ad alta mobilità (HIMARS) di fabbricazione statunitense, ma è ancora in attesa di conferma sulle date di consegna

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

10 Gennaio 2023 18:34

USA: l’esercito invia ulteriori rinforzi in Siria

Stando a quanto riferito dall’agenzia Anadolu (AA), lunedì 9 gennaio, negli ultimi tre giorni gli Stati Uniti hanno dispiegato quasi 100 veicoli di rinforzo militare e logistico nella regione siriana di Hasakah, attualmente occupata dalla propaggine siriana del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), noto come l’Unità di Protezione Popolare (YPG).

Come ha riportato il Daily Sabah, le unità di rinforzo americane sono entrate negli insediamenti rurali di Rumaylan, Shaddadid e Tell Beydar di Hasakah, controllati dagli esponenti dell’YPG, attraverso la porta di confine di al-Walid dall’Iraq tra il 6 e l’8 gennaio. Il convoglio era composto da circa 100 veicoli blindati, autobotti di carburante e munizioni.

Il PKK è considerato un’organizzazione terroristica da Stati Uniti, Turchia e Unione Europea. Il sostegno di Washington al suo affiliato siriano, l’YPG, ha messo a dura prova le relazioni bilaterali con Ankara. Secondo lo Stato turco, il gruppo terroristico ha utilizzato basi al di là del confine turco nel Nord dell’Iraq e nel Nord della Siria per pianificare e condurre attacchi al Paese, lavorando per creare un corridoio terroristico lungo la linea di confine, minacciando sia i locali siriani sia i vicini residenti turchi.

In particolare, l’ultimo evento in cui sono scaturite ulteriori tensioni tra Turchia e Stati Uniti à stato in occasione dell’attentato mortale a Istanbul, il 13 novembre 2022, in seguito al quale la nazione turca ha minacciato una rappresaglia contro i gruppi curdi presenti nel Nord della Siria. L’esplosione ha colpito un’area affollata della città, uccidendo almeno 6 persone e ferendone circa una decina. I funzionari turchi hanno poi arrestato una cittadina siriana, Ahlam Albashir, sospettata di aver lasciato la bomba. Per tale ragione, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan è stato accusato dallo Stato di essere responsabile.

In questo contesto, la Turchia ha lanciato operazione di terra in Siria contro le l’Unità di Protezione Popolare, aumentando la crisi e colpendo il centro militare delle YPG, Tal Rifaat e Mabij. Tali aggressioni sono state perseguite sebbene la Russia e gli Stati Uniti avessero avvertito lo Stato turco di non iniziare un’invasione in tale area. La Federazione Russa sostiene il presidente siriano, Bashar Al Assad, e gli USA supportano gli interventi delle Forze Democratiche Siriane (SDF). In particolare le SDF hanno avvertito che “combattere una nuova incursione turca distoglierebbe le risorse dalla protezione di una prigione in cui sono detenuti combattenti del Daesh o della lotta contro le cellule dormienti che ancora compiono attacchi in Siria”. 

Le Forze Democratiche Siriane sono una coalizione di milizie etniche e gruppi ribelli del Nord e dell’Est della Siria. Tale alleanza è composta principalmente da forze curde, arabe e assiro siriache. È guidata militarmente dalle Unità di protezione del popolo (YPG), e comprende anche diverse milizie etniche, nonché elementi dell’Esercito siriano libero dell’opposizione siriana. Fondato nell’ottobre 2015, l’SDF ha sostenuto che “la sua missione consiste nel combattere per creare una Siria laica, democratica e federalizzata”. Secondo la Turchia, le Forze Democratiche Siriane hanno legami diretti con il PKK.

Dal 2016, Ankara ha condotto controffensive contro i “gruppi terroristici” e ha cercato di stabilire una linea di sicurezza profonda 30 km fino all’ottobre 2019. Nello stesso mese, la Turchia ha lanciato l’Operazione Primavera della Pace contro l’YPG e Daesh nel Nord della Siria, con la promessa di Washington che “l’YPG si sarebbe ritirato dalla regione”. L’esercito statunitense ha poi evacuato tutte le sue basi nell’area, dando priorità alle postazioni vicino ai campi petroliferi. 

Tuttavia, secondo gli ultimi dati, circa 900 truppe americane sono dispiegate in Siria in molte basi e postazioni militari in una vasta regione occupata dai terroristi nei distretti di Hasakah, Raqqa e Deir el-Zour. Washington ha inviato costantemente rinforzi alle sue unità militari nei campi petroliferi controllati dalle SDF. Allo stesso tempo, le truppe degli Stati Uniti conducono pattugliamenti regolari con le Forze  Democratiche Siriane.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese