Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Camerun: presidente 92enne presta giuramento per ottavo mandato tra accuse di brogli e uccisioni di civili
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Camerun: presidente 92enne presta giuramento per ottavo mandato tra accuse di brogli e uccisioni di civili

    Il presidente del Camerun, Paul Biya, il capo di Stato più anziano del mondo a 92 anni, ha prestato giuramento per un nuovo mandato di sette anni

    Newsweek: “Marina cinese mette in scena dimostrazione di forza nel Mar Rosso”
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Newsweek: “Marina cinese mette in scena dimostrazione di forza nel Mar Rosso”

    La Cina ha recentemente radunato due flottiglie nelle acque vicine al Mar Rosso, mentre prosegue una missione di scorta che aiuta la sua Marina ad acquisire esperienza nelle operazioni all'estero

    Sudan: paramilitari accettano proposta USA per cessate il fuoco umanitario
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Sudan: paramilitari accettano proposta USA per cessate il fuoco umanitario

    Le Forze di supporto rapido (RSF) hanno accettato una proposta degli Stati Uniti e di alcuni Paesi arabi per un cessate il fuoco umanitario

  • America Latina
    Segretario sicurezza interna degli USA incontra presidente Noboa
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Segretario sicurezza interna degli USA incontra presidente Noboa

    Il segretario alla Sicurezza Interna degli Stati Uniti, Kristi Noem, ha incontrato il 5 novembre il presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa

    USA pianificano missione militare segreta in Messico contro i cartelli della droga
    Articoli
    06 Novembre 2025

    USA pianificano missione militare segreta in Messico contro i cartelli della droga

    L’amministrazione del presidente, Donald Trump, ha avviato la pianificazione di una missione militare segreta con personale sul suolo messicano per colpire direttamente i cartelli della droga.

    Venezuela: Trump sta valutando opzioni e rischi di eventuale attacco
    Approfondimento
    06 Novembre 2025

    Venezuela: Trump sta valutando opzioni e rischi di eventuale attacco

    Secondo diversi funzionari statunitensi, l'amministrazione Trump ha elaborato una serie di opzioni per un'azione militare in Venezuela

  • Asia
    Kazakistan si unisce ad Accordi di Abramo tra Israele e Paesi arabi
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Kazakistan si unisce ad Accordi di Abramo tra Israele e Paesi arabi

    Il Kazakistan si unirà agli Accordi di Abramo tra Israele e i Paesi a maggioranza araba e musulmana in una mossa simbolica volta a rafforzare l'iniziativa

    Scontro a fuoco tra Afghanistan e Pakistan mentre riprendono colloqui di pace
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Scontro a fuoco tra Afghanistan e Pakistan mentre riprendono colloqui di pace

    Le truppe afghane e pakistane hanno avuto un breve scontro a fuoco il 6 novembre, lo stesso giorno in cui sono ripresi a Istanbul i colloqui di pace

    Newsweek: “Pechino pubblica foto satellitari di presunti obiettivi militari”
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Newsweek: “Pechino pubblica foto satellitari di presunti obiettivi militari”

    La Cina ha pubblicato una serie di immagini satellitari ad alta risoluzione in un thread sui social media, ribadendo la sua rivendicazione di proprietà su Taiwan, un'isola autonoma

  • Europa
    Italia-Palestina: Meloni incontra presidente Abbas a Roma
    Articoli
    08 Novembre 2025

    Italia-Palestina: Meloni incontra presidente Abbas a Roma

    Il presidente palestinese, Mahmoud Abbas, ha incontrato il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, a Roma

    Kiev pronta ad aderire al FED mentre UE raggiunge accordo storico sulla sicurezza
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Kiev pronta ad aderire al FED mentre UE raggiunge accordo storico sulla sicurezza

    L'UE ha riconosciuto l'accordo tra il Parlamento europeo e il Consiglio, consentendo a Kiev di essere associata al Fondo europeo per la difesa (FED) da 8,43 miliardi di dollari

    Romania chiede agli USA di “annullare” ritiro delle truppe
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Romania chiede agli USA di “annullare” ritiro delle truppe

    Il viceministro della Difesa romeno ha dichiarato che gli USA dovrebbero abbandonare il loro piano di ritirare centinaia di truppe dalla Romania

  • Medio Oriente
    Italia-Palestina: Meloni incontra presidente Abbas a Roma
    Articoli
    08 Novembre 2025

    Italia-Palestina: Meloni incontra presidente Abbas a Roma

    Il presidente palestinese, Mahmoud Abbas, ha incontrato il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, a Roma

    Turchia emette mandati di arresto per genocidio contro Netanyahu e altri funzionari israeliani
    Articoli
    08 Novembre 2025

    Turchia emette mandati di arresto per genocidio contro Netanyahu e altri funzionari israeliani

    La Procura generale di Istanbul ha emesso mandati di arresto per 37 sospettati, tra cui il primo ministro israeliano

    Onu rimuove sanzioni anti-terrorismo contro presidente siriano
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Onu rimuove sanzioni anti-terrorismo contro presidente siriano

    Il Consiglio di Sicurezza ha adottato una risoluzione per rimuovere al-Sharaa dalla lista delle persone sanzionate perché sostenitori di ISIS e al-Qaeda

  • Oceania
    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Russia
    Kiev pronta ad aderire al FED mentre UE raggiunge accordo storico sulla sicurezza
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Kiev pronta ad aderire al FED mentre UE raggiunge accordo storico sulla sicurezza

    L'UE ha riconosciuto l'accordo tra il Parlamento europeo e il Consiglio, consentendo a Kiev di essere associata al Fondo europeo per la difesa (FED) da 8,43 miliardi di dollari

    Romania chiede agli USA di “annullare” ritiro delle truppe
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Romania chiede agli USA di “annullare” ritiro delle truppe

    Il viceministro della Difesa romeno ha dichiarato che gli USA dovrebbero abbandonare il loro piano di ritirare centinaia di truppe dalla Romania

    Ucraina: Forza di Spedizione Congiunta avvia partnership rafforzata con Kiev
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Ucraina: Forza di Spedizione Congiunta avvia partnership rafforzata con Kiev

    I ministri della Difesa della Joint Expeditionary Force (JEF) hanno incontrato i loro omologhi ucraini in Norvegia per avviare una partnership rafforzata con Kiev

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

28 Aprile 2023 08:03

Turchia effettua numerosi arresti per presunti legami con il PKK prima delle elezioni

La polizia turca ha arrestato 126 persone per presunti legami con il Kurdistan Workers’ Party (PKK), secondo quanto reso noto da fonti di sicurezza, con un parlamentare filo-curdo che ha affermato che politici, avvocati e giornalisti sono tra gli individui trattenuti nei raid. L’operazione si è concentrata su Diyarbakir, la più grande città nel Sud-Est della Turchia, prevalentemente curda, prendendo di mira persone in 21 province, accusate di legami con il gruppo militante fuorilegge.

L’accaduto è avvenuto meno di tre settimane prima delle elezioni presidenziali e parlamentari, fissate per il 14 maggio, che rappresentano la più grande sfida elettorale che il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, abbia affrontato da quando il suo Partito per la Giustizia e per lo Sviluppo (AKP) è salito al potere per la prima volta nel 2002. “Alla vigilia delle elezioni, per paura di perdere il potere, sono ricorsi nuovamente alle operazioni di detenzione”, ha dichiarato parlamentare del Partito democratico popolare (HDP), Tayip Temel, aggiungendo che decine di politici, compresi membri di spicco del suo partito, giornalisti, artisti e avvocati, sono tra i detenuti a Diyarbakir.

L’ufficio del procuratore locale ha rifiutato di commentare, mentre una fonte della sicurezza ha affermato che la polizia ha effettuato raid simultanei presso 186 indirizzi e ha sequestrato alcuni materiali digitali, dopo che i pubblici ministeri hanno emesso mandati di arresto per 216 persone. Tamel ha riferito che i sospettati sono stati accusati di fornire finanziamenti, reclutamento e diffusione di propaganda per il PKK, designato come gruppo terroristico dalla Turchia.

La direttrice associata di Human Rights Watch (HRW) per l’Europa e l’Asia centrale, Emma Sinclair-Webb, ha affermato che l’accesso al fascicolo dell’indagine è stato limitato. A suo avviso, si è trattato “chiaramente un abuso di potere e di una tattica intimidatoria prima delle elezioni“.

Il terzo più grande partito in Parlamento, l’HDP, deve affrontare un potenziale divieto in un caso della Corte costituzionale in cui è accusato di legami con il PKK, cosa che la formazione politica ha sempre negato. I suoi candidati parlamentari corrono sotto l’egida del piccolo Partito della Sinistra Verde. L’HDP non fa parte della principale alleanza di opposizione, ma si oppone con fermezza a Erdogan, dopo un giro di vite condotto dalle autorità turche negli ultimi anni, in cui migliaia di suoi membri, legislatori e sindaci sono stati incarcerati o privati ​​delle loro posizioni per presunti legami con i militanti curdi.

Il PKK è considerato un’organizzazione terroristica anche da Stati Uniti e Unione Europea. Tuttavia, il sostegno di Washington alla sua affiliata siriana, le People’s Protection Units (YPG), è stato un importante tensione sulle relazioni bilaterali con Ankara. Gli Stati Uniti hanno collaborato principalmente con le YPG nel Nord-Est della Siria nella sua lotta contro l’ISIS. Da parte sua, la Turchia si è fortemente opposta alla presenza delle YPG nel Nord della Siria, in quanto il gruppo rappresenta una minaccia per la Turchia.

Nel frattempo, a meno di venti giorni dall’apertura delle urne, Erdogan tiene duro contro il candidato presidenziale dell’opposizione, Kemal Kılıcdaroglu, secondo due sondaggi d’opinione pubblicati il 24 aprile. Il primo, condotto dalla società Areda, con 17.400 persone in tutto il Paese tra il 15 e il 20 aprile, mostra che Erdogan otterrebbe il 51,4% dei voti, mentre Kılıcdaroglu il 41,8%, seguito da Muharrem Ince e Sinan Ogan, che otterrebbero rispettivamente il 4,6% e il 2,2% dei voti. Ince è la seconda opzione per l’elettorato tradizionale del CHP in quanto ex membro del partito e afferma di perseguire un’ideologia più nazionalista rispetto all’attuale amministrazione del Partito Popolare Repubblicano (CHP). Sinan Ogan, un accademico nominato dall’Alleanza ancestrale dei piccoli partiti, rappresenta invece un’ideologia di estrema destra.

Il secondo sondaggio, condotto dalla società Sonar, mostra invece che Erdogan otterrebbe il 52,1% dei voti, davanti al 47,9% di Kılıcdaroglu in un possibile secondo turno. Questo tasso scende al 46,1% per Erdogan e al 44,1% per Kılıcdaroglu al primo turno. Secondo Sonar, il partito AKP vincerebbe il 38,2% dei voti alle elezioni parlamentari contro il 24,2% del CHP. Il principale alleato di CHP, Good Party (IP), otterrebbe il 13,4% dei voti legislativi, mentre HDP ha il 10,1%.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese