Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sudan: quasi 300 morti in ondata di violenza nel Kordofan settentrionale
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Sudan: quasi 300 morti in ondata di violenza nel Kordofan settentrionale

    Una nuova ondata di violenza è scoppiata nello Stato del Nord Kordofan in Sudan, con gli attivisti che hanno riferito che quasi 300 persone sono state uccise

    USA trasferiscono immigrati di Paesi terzi in Eswatini
    Articoli
    17 Luglio 2025

    USA trasferiscono immigrati di Paesi terzi in Eswatini

    Gli Stati Uniti hanno espulso 5 immigrati nel regno africano di Eswatini, espandendo il programma di deportazioni verso Paesi terzi dell'amministrazione Trump

    Somalia: al-Shabaab conquista città nella regione centrale di Hiiran
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Somalia: al-Shabaab conquista città nella regione centrale di Hiiran

    I militanti di al-Shabaab hanno conquistato la città di Tardo, nella regione centrale somala di Hiiran, e stanno proseguendo la loro avanzata

  • America Latina
    Costa Rica smantella rete traffico di esseri umani legata al Tren de Aragua
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Costa Rica smantella rete traffico di esseri umani legata al Tren de Aragua

    Le autorità costaricane hanno annunciato di aver smantellato una vasta rete di traffico di esseri umani riconducibile al Tren de Aragua,

    USA avviano indagine contro pratiche commerciali brasiliane
    Articoli
    17 Luglio 2025

    USA avviano indagine contro pratiche commerciali brasiliane

    Gli Stati Uniti hanno ufficialmente avviato un’indagine contro il Brasile, accusandolo di pratiche commerciali "sleali"

    Paraguay annuncia cooperazione con Taiwan in ambito sanitario
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Paraguay annuncia cooperazione con Taiwan in ambito sanitario

    Il Paraguay e Taiwan hanno annunciato la completa digitalizzazione di oltre 1.000 strutture sanitarie pubbliche in Paraguay, grazie all’implementazione del Sistema Informativo Sanitario (HIS).

  • Asia
    USA designano Resistance Front pakistano come organizzazione terroristica
    Articoli
    18 Luglio 2025

    USA designano Resistance Front pakistano come organizzazione terroristica

    Considerato una propaggine del gruppo pakistano Lashkar-e-Taiba, il TRF ha rivendicato l'attacco del 22 aprile in Kashmir che ha causato 26 morti

    Bangladesh: 4 morti in scontri tra sostenitori di Hasina e forze di sicurezza
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Bangladesh: 4 morti in scontri tra sostenitori di Hasina e forze di sicurezza

    Il leader ad interim del Bangladesh ha dichiarato che il tentativo dei sostenitori dell'ex leader era "una vergognosa violazione dei diritti fondamentali"

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

  • Europa
    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini

    L'accordo prevede che gli USA acquistino droni testati sul campo di battaglia dall’Ucraina e che Kiev si impegni a comprare una gamma di armi americane

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”

    I servizi segreti russi avrebbero allestito campi di addestramento per mercenari in Serbia e in Bosnia-Erzegovina con l’obiettivo di preparare combattenti per un tentativo di colpo di Stato in Moldavia

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

  • Medio Oriente
    Iraq: continuano attacchi di droni contro giacimenti petroliferi del Kurdistan 
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Iraq: continuano attacchi di droni contro giacimenti petroliferi del Kurdistan 

    Negli ultimi giorni, sono continuati gli attacchi dei droni contro le infrastrutture petrolifere nella regione autonoma del Kurdistan iracheno

    Siria: forze di sicurezza pronte a posizionarsi nuovamente a Suweyda
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Siria: forze di sicurezza pronte a posizionarsi nuovamente a Suweyda

    Le forze di sicurezza siriane si stanno preparando a posizionarsi nuovamente nella città di Suweyda, a maggioranza drusa, per sedare gli scontri con le tribù beduine

    Erdogan accoglie leader Emirati Arabi Uniti, sottolineando passaggio da rivalità ad allineamento regionale
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Erdogan accoglie leader Emirati Arabi Uniti, sottolineando passaggio da rivalità ad allineamento regionale

    Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha accolto il presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohammed bin Zayed

  • Oceania
    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan
    Articoli
    14 Luglio 2025

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan

    Il Pentagono sta spingendo il Giappone e l'Australia a chiarire quale ruolo avrebbero in caso di conflitto tra gli Stati Uniti e la Cina per Taiwan

  • Russia
    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini

    L'accordo prevede che gli USA acquistino droni testati sul campo di battaglia dall’Ucraina e che Kiev si impegni a comprare una gamma di armi americane

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”

    I servizi segreti russi avrebbero allestito campi di addestramento per mercenari in Serbia e in Bosnia-Erzegovina con l’obiettivo di preparare combattenti per un tentativo di colpo di Stato in Moldavia

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

03 Gennaio 2025 19:36

Siria: Israele colpisce fabbriche militari e centri di ricerca vicini ad Aleppo

0:00 / 0:00

L’aviazione israeliana ha lanciato una serie di attacchi contro strutture militari siriane nell’area di Al-Safira, a Est di Aleppo, danneggiando sistemi radar e batterie missilistiche. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno colpito, il 2 gennaio, diversi complessi industriali e centri di ricerca nella regione. Secondo l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani (SOHR), almeno sette “massicce” esplosioni aeree hanno colpito le installazioni nell’area. Un residente di Al-Safira, parlando in condizione di anonimato, ha descritto gli attacchi come “i più violenti mai sentiti”, spiegando che “hanno fatto tremare il terreno, aprendo porte e finestre” e “trasformando la notte in giorno”.

L’offensiva è arrivata qualche giorno dopo un raid israeliano che, il 29 dicembre, ha causato 11 vittime nella periferia di Damasco. Il SOHR ha riportato che quell’operazione aveva come obiettivo un deposito di armi appartenente all’esercito siriano vicino alla città industriale di Adra, a Nord-Est della capitale.

Dalla caduta del regime dell’ex presidente siriano, Bashar al-Assad, avvenuta l’8 dicembre 2024, lo Stato ebraico ha intensificato le operazioni militari sul territorio siriano con l’obiettivo di distruggere gli armamenti strategici rimasti nel Paese. Il SOHR ha documentato 498 raid israeliani in Siria dalla caduta del regime. Le IDF hanno anche avviato un’invasione via terra della zona cuscinetto smilitarizzata che separa le alture del Golan – territorio siriano conquistato da Israele durante la Guerra dei Sei Giorni, che ha avuto luogo dal 5 al 10 giugno 1967 – dal resto della Siria.

Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha affermato che il Paese mira a eliminare le armi pesanti strategiche in tutta la Siria, compresi missili terra-aria, sistemi di difesa aerea, missili superficie-superficie, missili da crociera, munizioni a lungo raggio e missili navali. Secondo alcune fonti militari, tuttavia, la maggior parte dei sistemi d’arma siriani risulta obsoleta e rappresenta una minima minaccia per lo Stato ebraico. La campagna militare in corso ha coinvolto raid su importanti centri urbani come Damasco, Latakia, Homs e Aleppo. Le media siriani hanno definito l’attacco ad Al-Safira una significativa escalation, confermando tuttavia che non ci sono state vittime.

Il primo gennaio, lo Stato ebraico ha riconosciuto di aver condotto, il 9 settembre scorso, un’importante operazione delle forze speciali israeliane, in territorio siriano. Durante l’”Operation Deep Layer”, i commando dell’unità d’elite Shaldag dell’IDF si sono calati da elicotteri per colpire un centro di ricerca scientifico iraniano nell’area di Masyaf, hanno eliminato le guardie all’ingresso della struttura sotterranea, piazzato esplosivi all’interno del complesso e recuperato documenti di intelligence prima di far detonare il sito. Secondo alcuni funzionari della difesa israeliana, i soldati sono rimasti sul terreno per poco più di un’ora. L’operazione ha provocato 14 vittime e 43 feriti.

Il leader de facto della Siria, Ahmed al-Sharaa, ha condannato l’intensificazione delle manovre militari e dei bombardamenti israeliane, sostenendo che non esistono più giustificazioni per interventi esterni nel Paese. Al-Sharaa, che guida il gruppo militante Hayat Tahrir al-Sham (HTS), responsabile dell’offensiva ribelle contro Assad, ha sottolineato come l’Iran non sia più presente in Siria, rendendo superfluo qualsiasi coinvolgimento straniero. Il nuovo leader siriano ha inoltre insistito sul fatto che il Paese non desidera essere coinvolto in ulteriori conflitti. Al-Sharaa ha espresso preoccupazione per il fatto che le azioni israeliane abbiano superato le linee di ingaggio stabilite, potenzialmente conducendo a un’escalation ingiustificata nella regione.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese