Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Trump annuncia impegno USA a porre fine a guerra in Sudan dopo pressioni saudite
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Trump annuncia impegno USA a porre fine a guerra in Sudan dopo pressioni saudite

    Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che Washington avvierà immediatamente un nuovo sforzo per porre fine alla guerra in Sudan

    Algeria disposta a mediare tra Marocco e Polisario su Sahara Occidentale
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Algeria disposta a mediare tra Marocco e Polisario su Sahara Occidentale

    L'Algeria ha dichiarato di essere disposta a sostenere la mediazione tra il Marocco e il Fronte Polisario del Sahara Occidentale nella loro disputa sul territorio

    Onu invita Stati saheliani a unirsi contro minaccia jihadista
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Onu invita Stati saheliani a unirsi contro minaccia jihadista

    Il segretario generale dell'Onu ha invitato gli Stati del Sahel a mettere da parte le loro divergenze per affrontare l'esplosione degli attacchi jihadisti

  • America Latina
    Lula spinge per intensificare le questioni ancora aperte alla COP30
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Lula spinge per intensificare le questioni ancora aperte alla COP30

    L’arrivo del presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ai negoziati della COP30 ha spinto i delegati a intensificare il confronto sulle questioni ancora aperte, ma non ha prodotto alcun avanzamento sui nodi decisivi del vertice.

    Comando venezuelano denuncia attacco mirato contro collaboratore di Machado
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Comando venezuelano denuncia attacco mirato contro collaboratore di Machado

    Il Comando Venezuelano ha denunciato come “minaccia diretta” quello che viene descritto come un possibile attacco mirato contro Alexander Maita

    Venezuela: ex presidenti iberoamericani riconoscono Urrutia come legittimo presidente
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Venezuela: ex presidenti iberoamericani riconoscono Urrutia come legittimo presidente

    Un gruppo di ex presidenti iberoamericani ha riconosciuto Edmundo Gonzalez Urrutia come legittimo presidente del Venezuela, indicando Maria Corina Machado come vicepresidente e leader della transizione democratica.

  • Asia
    USA confermano vendita sistema missilistico da 700 milioni di dollari a Taiwan
    Articoli
    21 Novembre 2025

    USA confermano vendita sistema missilistico da 700 milioni di dollari a Taiwan

    Gli USA hanno confermato la vendita a Taiwan di un sistema missilistico del valore di quasi 700 milioni di dollari, ribadendo il loro sostegno a Taipei

    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore

    La Russia prevede di stanziare circa 10 milioni di dollari nel 2026 per l'esplorazione congiunta di petrolio e gas al largo della Corea del Nord

    USA e Giappone conducono esercitazioni nel Mar Cinese orientale
    Articoli
    20 Novembre 2025

    USA e Giappone conducono esercitazioni nel Mar Cinese orientale

    Le forze USA e giapponesi hanno condotto un'esercitazione bilaterale sul Mar Cinese Orientale, a Ovest dell'isola di Kyushu, e sull'Oceano Pacifico, a Est dell'isola di Okinawa

  • Europa
    Zelensky pronto a lavorare “onestamente” sul piano USA, mentre Mosca afferma di aver conquistato Kupiansk
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Zelensky pronto a lavorare “onestamente” sul piano USA, mentre Mosca afferma di aver conquistato Kupiansk

    Mentre Mosca ha riferito di aver preso il controllo di Kupiansk, Zelensky ha dichiarato di essere pronto a collaborare "onestamente" con gli USA sul piano per porre fine alla guerra

    Von der Leyen: “Tre opzioni per finanziare Kiev”
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Von der Leyen: “Tre opzioni per finanziare Kiev”

    Secondo la presidente della Commissione, ci sono tre opzioni per soddisfare le esigenze finanziarie ucraine, tra cui un prestito utilizzando i beni russi congelati

    Polonia e Romania schierano jet inper proteggere il loro spazio aereo mentre
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Polonia e Romania schierano jet inper proteggere il loro spazio aereo mentre

    I due Stati membri NATO hanno fatto decollare i loro jet nei rispettivi spazi aerei in risposta a un bombardamento russo nell'Ucraina occidentale

  • Medio Oriente
    Human Rights Watch accusa Israele di crimini di guerra per espulsione di 32.000 rifugiati in Cisgiordania
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Human Rights Watch accusa Israele di crimini di guerra per espulsione di 32.000 rifugiati in Cisgiordania

    Lo sfollamento forzato da parte di Israele delle popolazioni di tre campi profughi in Cisgiordania equivale a crimini di guerra, secondo HRW

    Iran sospende ispezioni internazionali dopo rimprovero dell’AIEA
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Iran sospende ispezioni internazionali dopo rimprovero dell’AIEA

    L'Iran ha dichiarato di volersi ritirare da un accordo che consentiva la ripresa delle ispezioni internazionali dei suoi siti nucleari

    Siria condanna visita “illegale” di Netanyahu in territorio occupato
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Siria condanna visita “illegale” di Netanyahu in territorio occupato

    La Siria ha denunciato una visita di Netanyahu nel Sud del Paese, dove sono stati ricevuti dalle Forze di difesa israeliane schierate da mesi

  • Oceania
    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

  • Russia
    Zelensky pronto a lavorare “onestamente” sul piano USA, mentre Mosca afferma di aver conquistato Kupiansk
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Zelensky pronto a lavorare “onestamente” sul piano USA, mentre Mosca afferma di aver conquistato Kupiansk

    Mentre Mosca ha riferito di aver preso il controllo di Kupiansk, Zelensky ha dichiarato di essere pronto a collaborare "onestamente" con gli USA sul piano per porre fine alla guerra

    Von der Leyen: “Tre opzioni per finanziare Kiev”
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Von der Leyen: “Tre opzioni per finanziare Kiev”

    Secondo la presidente della Commissione, ci sono tre opzioni per soddisfare le esigenze finanziarie ucraine, tra cui un prestito utilizzando i beni russi congelati

    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore

    La Russia prevede di stanziare circa 10 milioni di dollari nel 2026 per l'esplorazione congiunta di petrolio e gas al largo della Corea del Nord

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

28 Gennaio 2024 09:44

Roma: al via il summit sull’Africa, attesa la presentazione del Piano Mattei3

Oggi domenica 28 gennaio, e domani lunedì 29, il governo italiano terrà l’atteso summit sull’Africa. Per l’occasione arriveranno a Roma oltre 50 delegazioni, provenienti soprattutto da Paesi africani, oltre a leader dell’Unione Europea e rappresentanti di organizzazioni internazionali. Lo scopo del convegno è presentare il Piano Mattei, piano strategico dell’Italia che mira a rivedere l’approccio nei confronti del continente africano. Il premier italiano, Giorgia Meloni, ha parlato di un atteggiamento “non predatorio”, volto a favorire la cooperazione.

Il nome dell’iniziativa fa riferimento a Enrico Mattei, amministratore pubblico italiano che, negli anni Cinquante, sostenne che l’Italia aiutasse i governi nordafricani a far crescere le loro economie e sviluppare le loro risorse naturali. Settant’anni dopo, la Meloni vuole presentare il Piano Mattei come il fiore all’occhiello della sua politica estera, puntando a rinnovare ancora una volta l’approccio del Paese al continente africano.

Il piano costerà circa 3 milioni di euro l’anno e avrà una durata quadriennale. L’obiettivo è rafforzare la cooperazione energetica con i Paesi africani e aiutarli in diversi settori tra cui sanità e istruzione, ma il suo scopo principale è affrontare le cause economiche profonde della migrazione di massa dall’Africa. 

Alcuni critici ritengono che all’iniziativa manchi una strategia chiara. “Aspettavamo tutti di saperne di più sul contenuto del piano. Ma come chiarisce un decreto del governo, la strategia verrà delineata a partire da questo convegno e nelle settimane a venire. Vorremmo che il piano d’azione si concentrasse principalmente sui bisogni dell’Africa e sui bisogni degli stati e delle società civili dei paesi. Ci piacerebbe anche vedere l’utilizzo di un ‘approccio dal basso verso l’alto’, nel senso che nulla viene imposto dall’alto. Un aspetto positivo del piano è la sua visione a lungo termine: non stiamo cioè affrontando la singola emergenza come nel caso degli arrivi dei migranti ma parliamo piuttosto di una strategia a lungo termine”, ha commentato il Segretario generale della Fondazione AVSI, Giampaolo Silvestri.

La Meloni vuole di posizionare l’Italia come collegamento cruciale tra Africa ed Europa. “Se vogliamo lavorare su una strategia che unisca gli interessi africani ed europei, un esempio è l’energia, perché l’Africa è potenzialmente un enorme produttore di energia e l’Europa ha un problema di approvvigionamento energetico”, ha affermato il primo ministro italiano.

Guardando al 2024, l’Italia non può permettersi di essere vaghe sulla sua politica nei confronti dell’Africa: circa il 40% del suo gas proviene da produttori africani, e questa cifra è destinata a crescere; il suo coinvolgimento nel Sahel e nel Nord Africa per mitigare la crescente instabilità e le interferenze straniere è stato a volte imprudente; e nonostante l’80% degli arrivi irregolari in Italia provengano dai porti del Nord Africa, i tentativi di cooperazione di Roma in materia migratoria sono in gran parte falliti.

Nell’ambito della sua presidenza del G7 quest’anno, l’Italia mira a fare dello sviluppo africano un tema centrale per rafforzare la propria influenza in un continente in cui potenze globali come Cina, Russia e India stanno espandendo la loro influenza politica. Nonostante la promessa di fermare i barconi di migranti dal Nord Africa, sotto la Meloni gli sbarchi in Italia sono aumentati, da circa 105.000 nel 2022 a quasi 158.000 nel 2023, con Roma che ha addestrato la Guardia Costiera libica e tunisina nell’ambito di un’iniziativa dell’UE.

Il Piano Mattei intende anche affrontare i cosiddetti fattori di spinta e convincere i Paesi di origine a firmare accordi di riammissione per i migranti a cui è stato rifiutato il permesso di soggiorno in Italia. Gli esperti avvertono che l’iniziativa deve essere strutturata per durare, sottolineando l’instabilità della politica italiana. 

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese