Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sudan: Onu chiede fine assedio di al-Fashir
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Sudan: Onu chiede fine assedio di al-Fashir

    l Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che ha chiesto alle forze paramilitari del Sudan, le Forze di Supporto Rapido (RSF), di fermare immediatamente l'assedio dell'unica capitale della regione del Nord Darfur, al-Fashir

    Sudafrica formerà governo di coalizione multipartitico
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Sudafrica formerà governo di coalizione multipartitico

    L’African National Congress (ANC) e il suo più fedele avversario, l’Alleanza Democratica guidata dai bianchi, hanno stretto un’alleanza senza precedenti, accettando di collaborare al nuovo governo di unità nazionale del Sudafrica

    Niger-Benin: 6 soldati nigerini uccisi in attacco contro oleodotto 
    Articoli
    16 Giugno 2024

    Niger-Benin: 6 soldati nigerini uccisi in attacco contro oleodotto 

    Aggressori non identificati in Niger hanno attaccato i soldati di guardia di un importante oleodotto Niger-Benin, uccidendo 6 soldati

  • America Latina
    Brasile chiede informazioni sui latitanti dell’8 gennaio all’Argentina
    Articoli
    16 Giugno 2024

    Brasile chiede informazioni sui latitanti dell’8 gennaio all’Argentina

    Il Brasile ha chiesto formalmente all'Argentina informazioni su dove si trovino i 143 brasiliani fuggiti alla giustizia nel caso del tentativo di colpo di Stato dell'8 gennaio 2023 a Brasilia

    Cile chiede a Venezuela maggiore cooperazione nella lotta alla criminalità organizzata 
    Articoli
    15 Giugno 2024

    Cile chiede a Venezuela maggiore cooperazione nella lotta alla criminalità organizzata 

    Il governo del Cile ha esortato il Venezuela a compiere maggiori sforzi nella lotta contro la criminalità organizzata e ad intensificare la cooperazione con i Paesi della regione

    Brasile: Lula difende tassazione dei super-ricchi per finanziare transizione energetica
    Articoli
    14 Giugno 2024

    Brasile: Lula difende tassazione dei super-ricchi per finanziare transizione energetica

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha affermato che il mondo attualmente conta un numero record di miliardari e che, quindi, tassare i super-ricchi è il modo migliore di finanziare la transizione energetica, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo

  • Asia
    Taiwan aumenterà la propria capacità difensiva contro la minaccia cinese
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Taiwan aumenterà la propria capacità difensiva contro la minaccia cinese

    Il ministro della Difesa di Taiwan, Wellington Koo, ha dichiarato, il 17 giugno, che “Taiwan non cerca di entrare in guerra con Pechino, ma punta a costruire una capacità difensiva e di deterrenza multi-livello per rendere più difficile alla Cina conquistare l'isola”

    Filippine presentano all’Onu richiesta per estendere piattaforma continentale nel Mar Cinese Meridionale
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Filippine presentano all’Onu richiesta per estendere piattaforma continentale nel Mar Cinese Meridionale

    Le Filippine hanno presentato un reclamo alle Nazioni Unite per istituire una piattaforma continentale estesa (ECS) nel Mar Cinese Meridionale, area dove sono in corso controversie marittime sempre più conflittuali con la Cina

    Taiwan: Ministero degli Esteri accusa Cina di violare diritto internazionale
    Articoli
    16 Giugno 2024

    Taiwan: Ministero degli Esteri accusa Cina di violare diritto internazionale

    Il Ministero degli Esteri taiwanese (MOFA) ha affermato che le nuove norme che consentirebbero alla Guardia Costiera Cinese di salire a bordo di navi e detenere cittadini stranieri accusati di violazione di domicilio violerebbero il diritto internazionale ed i propri principi fondamentali

  • Europa
    Nuovo mandato von der Leyen: report su stato media in Italia posticipato
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Nuovo mandato von der Leyen: report su stato media in Italia posticipato

    la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, starebbe cercando di rallentare un rapporto ufficiale dell'Unione europea che critica l'Italia per l'erosione della libertà dei media, poiché cerca il sostegno di Roma per un secondo mandato

    Iran condanna dichiarazione Regno Unito, Francia e Germania su suo programma nucleare 
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Iran condanna dichiarazione Regno Unito, Francia e Germania su suo programma nucleare 

    Il Ministero degli Esteri iraniano ha condannato l'ultima dichiarazione congiunta del Regno Unito, della Francia e della Germania, noti come E3, sul programma nucleare della Repubblica Islamica

    Iran-Svezia: concluso scambio di prigionieri 
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Iran-Svezia: concluso scambio di prigionieri 

    L’Iran e la Svezia hanno concluso uno scambio di prigionieri

  • Medio Oriente
    Iran condanna dichiarazione Regno Unito, Francia e Germania su suo programma nucleare 
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Iran condanna dichiarazione Regno Unito, Francia e Germania su suo programma nucleare 

    Il Ministero degli Esteri iraniano ha condannato l'ultima dichiarazione congiunta del Regno Unito, della Francia e della Germania, noti come E3, sul programma nucleare della Repubblica Islamica

    Israele: Netanyahu scioglie gabinetto di guerra dopo dimissioni Gantz
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Israele: Netanyahu scioglie gabinetto di guerra dopo dimissioni Gantz

    Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha sciolto il gabinetto di guerra

    Iran-Svezia: concluso scambio di prigionieri 
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Iran-Svezia: concluso scambio di prigionieri 

    L’Iran e la Svezia hanno concluso uno scambio di prigionieri

  • Oceania
    Cina-Nuova Zelanda: accordi relativi a commercio e cambiamento climatico
    Articoli
    13 Giugno 2024

    Cina-Nuova Zelanda: accordi relativi a commercio e cambiamento climatico

    La Nuova Zelanda e la Cina hanno firmato, il 13 giugno, accordi relativi al commercio e al cambiamento climatico

    Il premier cinese si recherà in visita in Australia, Nuova Zelanda e Malesia
    Articoli
    12 Giugno 2024

    Il premier cinese si recherà in visita in Australia, Nuova Zelanda e Malesia

    Il premier cinese, Li Qiang, visiterà la Nuova Zelanda, l'Australia e la Malesia a partire dal 13 giugno, stando a quanto annunciato dai rappresentanti del governo cinese

    I fatti più importanti di maggio 2024
    Approfondimento
    01 Giugno 2024

    I fatti più importanti di maggio 2024

    I fatti internazionali più importanti accaduti nel mese di maggio 2024

  • Russia
    Forze speciali russe uccidono 6 sequestratori legati all’ISIS in un centro di detenzione
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Forze speciali russe uccidono 6 sequestratori legati all’ISIS in un centro di detenzione

    Le forze speciali russe hanno liberato 2 guardie carcerarie e hanno ucciso a colpi d'arma da fuoco 6 detenuti legati allo Stato Islamico che li aveva presi in ostaggio, in un centro di detenzione nella città meridionale di Rostov

    Summit pace Ucraina in Svizzera: “Posizioni di Kiev prese in considerazione”
    Articoli
    17 Giugno 2024

    Summit pace Ucraina in Svizzera: “Posizioni di Kiev prese in considerazione”

    Le posizioni di Kiev sono state prese in considerazione nel comunicato finale del vertice sulla pace dei leader mondiali in Svizzera, ha detto dichiarato il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba

    Russia aumenta entrate petrolifere man mano che cresce rete di spedizioni e scambi
    Articoli
    16 Giugno 2024

    Russia aumenta entrate petrolifere man mano che cresce rete di spedizioni e scambi

    Gli esportatori di petrolio russi stanno facendo pagare di più per il loro petrolio nel mercato indiano, come non avevano mai fatto dall’inizio della guerra in Ucraina, poiché un numero crescente di intermediari sta prendendo parte al commercio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

27 Maggio 2024 10:05

Stati baltici, Polonia e altri Paesi europei creeranno un “muro dei droni”

Un gruppo di Paesi europei – tra cui gli Stati baltici, la Polonia, la Norvegia e la Finlandia – ha accettato di creare un "muro di droni" per aiutare a difendere i loro confini collettivi, secondo quanto annunciato dal ministro dell’Interno lituano, Agne Bilotaite. L’annuncio è giunto dopo che il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha dichiarato che la Polonia ha firmato un contratto per aderire all’iniziativa europea Sky Shield, che attualmente comprende 21 Paesi. L’iniziativa [continua]

Articoli correlati

Sembra che tu non sia abbonato!

Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere


Scegli tra mensile e annuale o approfitta degli sconti riservati a studenti, docenti, forze di polizia e forze armate. Disdici quando vuoi.

Sei già abbonato?Accedi

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese