Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Gabon alle urne il 12 aprile per porre fine al regime militare
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Gabon alle urne il 12 aprile per porre fine al regime militare

    Il Gabon ha annunciato che le elezioni presidenziali si terranno il 12 aprile, segnando la fine del governo militare iniziato il 30 agosto 2023

    Ribelli M23 conquistano importante città commerciale della Rep. Dem. del Congo
    Articoli
    22 Gennaio 2025

    Ribelli M23 conquistano importante città commerciale della Rep. Dem. del Congo

    I ribelli del Movimento 23 Marzo (M23) hanno occupato la città strategica di Minova, portandosi a soli 40 km dalla capitale provinciale, Goma

    Italia libera capo della polizia libica ricercato da Corte Penale Internazionale
    Articoli
    22 Gennaio 2025

    Italia libera capo della polizia libica ricercato da Corte Penale Internazionale

    Il Ministero della Giustizia italiano ha ordinato il rilascio del capo della polizia giudiziaria libica, arrestato su mandato della Corte Penale Internazionale (CPI)

  • America Latina
    Presidente panamense respinge dichiarazioni di Trump
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Presidente panamense respinge dichiarazioni di Trump

    Il presidente della Repubblica di Panama ha rilasciato una dichiarazione in cui ha respinto fermamente le parole di Trump, riguardo al Canale di Panama e alla sua amministrazione

    Trump: “Cambieremo il nome al Golfo del Messico”
    Articoli
    22 Gennaio 2025

    Trump: “Cambieremo il nome al Golfo del Messico”

    Il nuovo presidente degli Stati Uniti ha annunciato di voler rinominare il Golfo del Messico in "Golfo d'America"

    Oltre 80 morti in Colombia dopo fallimento negoziati con ribelli
    Articoli
    20 Gennaio 2025

    Oltre 80 morti in Colombia dopo fallimento negoziati con ribelli

    Più di 80 persone sono state uccise in Colombia dopo il fallimento dei colloqui di pace tra il governo e l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN)

  • Asia
    USA-Filippine: dispiegamento e spostamento del sistema missilistico Typhon sull’isola di Luzon
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    USA-Filippine: dispiegamento e spostamento del sistema missilistico Typhon sull’isola di Luzon

    Il sistema missilistico statunitense Typhon è stato ricollocato dall’aeroporto internazionale di Laoag a una nuova località sull’isola di Luzon nelle Filippine

    Corea del Sud: il presidente Yoon accusato di insurrezione e abuso di potere
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Corea del Sud: il presidente Yoon accusato di insurrezione e abuso di potere

    L’Ufficio Investigativo sulla Corruzione degli Alti Rappresentanti di governo ha richiesto ai pubblici ministeri di incriminare il presidente per insurrezione e abuso di potere

    Trump minaccia nuovi dazi contro UE e Cina
    Articoli
    22 Gennaio 2025

    Trump minaccia nuovi dazi contro UE e Cina

    Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l'intenzione di imporre nuovi dazi contro l'Unione Europea e la Cina

  • Europa
    Kallas: “UE deve aumentare spese militari per contrastare la Russia”
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Kallas: “UE deve aumentare spese militari per contrastare la Russia”

    L'alta rappresentante dell'UE per gli Affari Esteri ha dichiarato che Bruxelles deve incrementare le spese per la difesa per "prepararsi al peggio"

    Mentre Trump nomina Kellogg per concludere guerra russo-ucraina in 100 giorni, si prevede incontro tra delegati ucraini e statunitensi a febbraio
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Mentre Trump nomina Kellogg per concludere guerra russo-ucraina in 100 giorni, si prevede incontro tra delegati ucraini e statunitensi a febbraio

    Mentre Trump ha incaricato Kellogg di raggiungere una risoluzione alla guerra entro 100 giorni, Interfax-Ucraina ha riferito che l'amministrazione Trump potrebbe tenere colloqui con una delegazione ucraina all'inizio di febbraio

    Israele considera invio di armi russe all’Ucraina
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Israele considera invio di armi russe all’Ucraina

    Il viceministro degli Esteri di Israele ha proposto di trasferire le armi di fabbricazione russa, sequestrate a Hezbollah in Libano, all'Ucraina

  • Medio Oriente
    Ministro Difesa siriano apre al dialogo con forze curde, ma non esclude uso della forza
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Ministro Difesa siriano apre al dialogo con forze curde, ma non esclude uso della forza

    Il ministro della Difesa siriano ha dichiarato che è aperto il dialogo con le Syrian Democratic Forces (SDF) per una loro integrazione nell'esercito nazionale

    Houthi rilasciano equipaggio della nave sequestrata nel 2023
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Houthi rilasciano equipaggio della nave sequestrata nel 2023

    Gli Houthi dello Yemen hanno liberato i 25 membri dell'equipaggio della nave cargo sequestrata nel Mar Rosso il 19 novembre 2023

    Iran: “Attacco del 7 ottobre ha distrutto possibilità di colloqui sul nucleare con USA”
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Iran: “Attacco del 7 ottobre ha distrutto possibilità di colloqui sul nucleare con USA”

    Un funzionario iraniano ha dichiarato che l'attacco di Hamas del 7 ottobre ha distrutto l'opportunità di colloqui per rilanciare l'accordo sul nucleare

  • Oceania
    Canberra pronta a “misure più dure possibili” contro Mosca, se confermata morte prigioniero di guerra australiano
    Articoli
    16 Gennaio 2025

    Canberra pronta a “misure più dure possibili” contro Mosca, se confermata morte prigioniero di guerra australiano

    Canberra è pronta a prendere le "misure più dure possibili" contro Mosca, se le notizie sulla morte del cittadino australiano dovessero essere confermate

    Giappone e India presenti a vertice leader del Quad negli Stati Uniti
    Articoli
    22 Settembre 2024

    Giappone e India presenti a vertice leader del Quad negli Stati Uniti

    Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ospiterà un vertice dei leader del Quad, nel Delaware, con la partecipazione dei capi di governo di Australia, India e Giappone

    Russia: “NATO sta militarizzando la regione dell’Asia-Pacifico”
    Articoli
    08 Settembre 2024

    Russia: “NATO sta militarizzando la regione dell’Asia-Pacifico”

    La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha affermato che la NATO sta militarizzando la regione Asia-Pacifico e alimentando le tensioni in tale area

  • Russia
    Kallas: “UE deve aumentare spese militari per contrastare la Russia”
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Kallas: “UE deve aumentare spese militari per contrastare la Russia”

    L'alta rappresentante dell'UE per gli Affari Esteri ha dichiarato che Bruxelles deve incrementare le spese per la difesa per "prepararsi al peggio"

    Presidente panamense respinge dichiarazioni di Trump
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Presidente panamense respinge dichiarazioni di Trump

    Il presidente della Repubblica di Panama ha rilasciato una dichiarazione in cui ha respinto fermamente le parole di Trump, riguardo al Canale di Panama e alla sua amministrazione

    Mentre Trump nomina Kellogg per concludere guerra russo-ucraina in 100 giorni, si prevede incontro tra delegati ucraini e statunitensi a febbraio
    Articoli
    23 Gennaio 2025

    Mentre Trump nomina Kellogg per concludere guerra russo-ucraina in 100 giorni, si prevede incontro tra delegati ucraini e statunitensi a febbraio

    Mentre Trump ha incaricato Kellogg di raggiungere una risoluzione alla guerra entro 100 giorni, Interfax-Ucraina ha riferito che l'amministrazione Trump potrebbe tenere colloqui con una delegazione ucraina all'inizio di febbraio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

06 Aprile 2023 09:59

NATO: escluso dispiegamento gruppo tattico in Finlandia 

Fonti presso l’Alleanza Atlantica hanno escluso che la NATO possa dispiegare, nell’immediato, gruppi tattici sul territorio finlandese, dopo che il Paese è formalmente entrato a far parte dell’Alleanza Atlantica, il 4 aprile

A riportare quanto sopra è stata la testata statunitense Bloomberg. Gli informatori hanno spiegato che, date le ampie capacità e l’esperienza della Finlandia nel difendere il proprio territorio, è “improbabile, almeno per ora, che l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico [NATO] replichi per la Finlandia le strutture di difesa adottate per il resto del fianco orientale”. Un funzionario dell’Alleanza ha chiarito dunque che, perlomeno nella fase iniziale, non si prevede di dislocare gruppi tattici sul territorio del Paese. Tuttavia, la fonte ha aggiunto che il comandante supremo della NATO, Chris Cavoli, valuta costantemente le minacce e potrebbe fare questa raccomandazione se ritenuta necessaria. In aggiunta, un alto funzionario degli Stati Uniti ha riferito che anche le autorità USA non si aspettano di vedere un gruppo tattico NATO collocato in Finlandia, precisando che il Paese non aveva avanzato una tale richiesta. 

“Per anni abbiamo sviluppato la nostra compatibilità con la NATO. C’è ancora molto lavoro da fare per integrare la difesa finlandese nella difesa comune della NATO”, ha dichiarato il presidente, Sauli Niinisto, in occasione della cerimonia di adesione del 4 aprile. “Le forze di difesa finlandesi stanno affrontando nuove richieste e sfide alle quali dobbiamo rispondere”. Al contempo, parlando con i giornalisti a Bruxelles, il ministro degli Esteri finlandese, Pekka Haavisto, non si è espresso sulla questione delle truppe, segnalando che il tema sarebbe stato discusso durante la sessione di pianificazione della difesa congiunta. Haavisto ha ribadito il ruolo centrale della Svezia, la cui candidatura è ancora in sospeso per via di resistenze da parte dell’Ungheria e della Turchia. “È molto difficile fare un piano di difesa per i Paesi nordici senza la Svezia”, ha spiegato Haavisto. “Se si toglie la Svezia dalla mappa, c’è un buco, e se si guarda alla nostra sicurezza alimentare o al mantenimento della nostra economia, la Svezia è la via per la Finlandia”.

L’Esercito finlandese, che può schierare 280.000 soldati in tempo di guerra grazie al sistema di coscrizione, è da tempo addestrato a difendere il proprio territorio dagli attacchi e dispone già di propri gruppi tattici pronti al combattimento, ha spiegato la fonte della NATO. È più probabile che la Finlandia contribuisca con le proprie truppe in altri altri gruppi tattici esistenti, ha aggiunto il funzionario, che ha sottolineato che la Finlandia sta portando una serie di risorse all’Alleanza. Oltre a una lunga tradizione di intelligence militare con una forte conoscenza della Russia, il Paese nordico ha anche investito in settori in cui il blocco difensivo ha bisogno di rafforzarsi, come l’artiglieria e le munizioni, ha aggiunto la fonte della NATO. Tuttavia, la Finlandia dovrà attivare ulteriori investimenti per mettere l’Esercito e l’Aeronautica nelle condizioni di essere dispiegato all’estero nell’ambito dell’Alleanza, il che richiederà forze logistiche e di supporto, oltre all’addestramento, ha aggiunto il funzionario.

In risposta all’adesione, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha fatto sapere che la Federazione Russa avrebbe adottato contromisure sulla base di quali infrastrutture militari e sistemi di armamento la NATO avrebbe dispiegato sul territorio finlandese, con il quale Mosca condivide un confine di 1.340 km. Il Ministero degli Esteri russo ha aggiunto che, diventando membro della NATO, “la Finlandia ha definitivamente abbandonato la propria identità e qualsiasi autonomia”. La politica di non allineamento militare che Helsinki era solita perseguire, si legge nella dichiarazione, contribuiva a garantire “la fiducia nella regione del Mar Baltico, nel continente europeo nel suo complesso”. Infine, è impotente sottolineare che il generale Chris Cavoli, comandante supremo della NATO per l’Europa, sta attualmente elaborando i piani regionali dell’Alleanza. Tali progetti, ha spiegato Bloomberg, saranno ricevuto dai Paesi alleati entro fine aprile e delineeranno dove i Paesi dovranno allocare le forze per difendere l’Alleanza. La NATO ha già istituito otto gruppi tattici multinazionali in Polonia e nei Paesi baltici, e più recentemente in Ungheria, Slovacchia, Bulgaria e Romania.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese