Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Mozambico: nel Nord oltre 50.000 persone sfollate per violenza
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Mozambico: nel Nord oltre 50.000 persone sfollate per violenza

    Violenze diffuse degli insorti nelle ultime settimane nella provincia di Nampula, in Mozambico, hanno sfollato oltre 50.000 persone

    Militari prendono il potere in Guinea-Bissau e arrestano il presidente
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Militari prendono il potere in Guinea-Bissau e arrestano il presidente

    Un gruppo di ufficiali militari guineensi ha affermato di aver preso il controllo del Paese, mentre il presidente Embaló è stato arrestato

    Sudan: chi controlla le riserve petrolifere, auree e agricole
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Sudan: chi controlla le riserve petrolifere, auree e agricole

    Il Sudan, terzo Paese più grande dell’Africa, possiede vaste risorse naturali, di cui principalmente petrolio, oro e terreni agricoli

  • America Latina
    Venezuela revoca diritti di traffico a 6 compagnie aeree internazionali
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Venezuela revoca diritti di traffico a 6 compagnie aeree internazionali

    Il Venezuela ha revocato i diritti di traffico a 6 compagnie aeree internazionali dopo che queste hanno cancellato i loro voli verso il Paese

    Machado accusa Maduro di aver interferito nelle elezioni statunitensi
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Machado accusa Maduro di aver interferito nelle elezioni statunitensi

    Maria Corina Machado ha ribadito che il Venezuela di Nicolas Maduro avrebbe interferito nelle elezioni degli Stati Uniti

    Paraguay e Israele firmano memorandum di cooperazione in materia di sicurezza
    Articoli
    26 Novembre 2025

    Paraguay e Israele firmano memorandum di cooperazione in materia di sicurezza

    Paraguay e Israele hanno annunciato la firma di un nuovo memorandum di cooperazione in materia di sicurezza

  • Asia
    Cina pubblica libro bianco su controllo armamenti e mette in guardia Trump sui “piani Golden Dome”
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Cina pubblica libro bianco su controllo armamenti e mette in guardia Trump sui “piani Golden Dome”

    Pechino ha avvertito gli USA che avrebbe "contrastato con fermezza" il sistema di difesa missilistica Golden Dome, poiché esso mina i suoi legittimi interessi di sicurezza

    Trump esorta Giappone a non aggravare disputa con Cina
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Trump esorta Giappone a non aggravare disputa con Cina

    Trump ha chiesto a Takiachi di non inasprire ulteriormente la controversia con la Cina, secondo quanto riferito da fonti a conoscenza della questione

    Cina: azienda aerospaziale privata presenta missile ipersonico YKJ-1000
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Cina: azienda aerospaziale privata presenta missile ipersonico YKJ-1000

    Un'azienda aerospaziale privata cinese ha presentato il missile ipersonico YKJ-1000, in grado di identificare automaticamente i bersagli e di effettuare manovre evasive

  • Europa
    Banca Centrale russa: “Domanda di oro guidata da tentativo G7 di ottenere beni congelati russi”
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Banca Centrale russa: “Domanda di oro guidata da tentativo G7 di ottenere beni congelati russi”

    Secondo le autorità russe, le Banche Centrali dei mercati emergenti stavano acquistando oro per diversificare le loro riserve internazionali a causa di un tentativo del G7 di utilizzare miliardi di dollari di asset russi congelati

    Putin: “Punti USA sull’Ucraina potrebbero costituire base per accordi futuri”
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Putin: “Punti USA sull’Ucraina potrebbero costituire base per accordi futuri”

    Putin ha dichiarato che Mosca concorda in linea generale sul fatto che l'elenco di punti USA sull'Ucraina potrebbe costituire la base per accordi futuri

    Groenlandia: prevista espansione base militare americana di Pituffik
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Groenlandia: prevista espansione base militare americana di Pituffik

    La Groenlandia dovrebbe prepararsi alla possibilità di una significativa espansione militare statunitense presso la base spaziale di Pituffik

  • Medio Oriente
    Incursione militare israeliana in Siria causa 13 morti, tra cui 2 bambini
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Incursione militare israeliana in Siria causa 13 morti, tra cui 2 bambini

    Almeno 13 persone sono state uccise e 25 ferite in un'altra incursione israeliana nel territorio siriano nella campagna di Damasco

    Hamas chiede di permettere ai combattenti di uscire dai tunnel di Gaza
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Hamas chiede di permettere ai combattenti di uscire dai tunnel di Gaza

    Hamas ha chiesto ai Paesi mediatori di fare pressione su Israele per consentire il passaggio sicuro a decine dei suoi combattenti nascosti nei tunnel

    Fratellanza Musulmana definisce designazione terroristica di Trump “distaccata dalla realtà”
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Fratellanza Musulmana definisce designazione terroristica di Trump “distaccata dalla realtà”

    La Fratellanza Musulmana ha definito "distaccato dalla realtà" l'ordine esecutivo del presidente statunitense, Donald Trump, riguardante il gruppo

  • Oceania
    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

  • Russia
    Banca Centrale russa: “Domanda di oro guidata da tentativo G7 di ottenere beni congelati russi”
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Banca Centrale russa: “Domanda di oro guidata da tentativo G7 di ottenere beni congelati russi”

    Secondo le autorità russe, le Banche Centrali dei mercati emergenti stavano acquistando oro per diversificare le loro riserve internazionali a causa di un tentativo del G7 di utilizzare miliardi di dollari di asset russi congelati

    Putin: “Punti USA sull’Ucraina potrebbero costituire base per accordi futuri”
    Articoli
    28 Novembre 2025

    Putin: “Punti USA sull’Ucraina potrebbero costituire base per accordi futuri”

    Putin ha dichiarato che Mosca concorda in linea generale sul fatto che l'elenco di punti USA sull'Ucraina potrebbe costituire la base per accordi futuri

    Russia invia bombardiere nucleare Tu-160 in una pattuglia artica di 11 ore
    Articoli
    27 Novembre 2025

    Russia invia bombardiere nucleare Tu-160 in una pattuglia artica di 11 ore

    Un bombardiere strategico russo Tu-160 ha completato un pattugliamento di 11 ore sulle acque neutrali dell'Oceano Artico

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

17 Gennaio 2024 14:29

Francia-Ucraina: Macron annuncia “accordo di sicurezza” durante prossima visita a Kiev

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha dichiarato, martedì 16 gennaio, che intende firmare un accordo bilaterale di sicurezza con Kiev durante una visita in Ucraina calendarizzata nel mese di febbraio. Macron ha dichiarato che la Francia “continuerà ad aiutare l’Ucraina a tenere la linea del fronte e a proteggere i suoi cieli” e che i due Paesi “stanno finalizzando un accordo”. Parlando in una conferenza stampa a Parigi, Macron ha anche annunciato la consegna di 40 missili a lungo raggio Scalp e “diverse centinaia” di bombe all’Ucraina, nelle prossime settimane. Il capo dell’Eliseo ha anche aggiunto che la Francia e l’Europa dovranno prendere “nuove decisioni nelle settimane e nei mesi a venire”, con un probabile riferimento ai colloqui a Bruxelles per risolvere la disputa su un pacchetto di aiuti all’Ucraina da 50 miliardi di euro, che ha incontrato la resistenza ungherese.

La Francia sta lavorando a un accordo da diversi mesi, con l’obiettivo di rafforzare le difese e le finanze dell’Ucraina a lungo termine. La dichiarazione di Macron è arrivata sulla scia della visita a Kiev del premier britannico, Rishi Sunak, che, il 12 gennaio, ha firmato un accordo bilaterale sulla sicurezza e si è impegnato a fornire all’Ucraina aiuti militari per 3 miliardi di euro nei prossimi due anni. Al contempo, nella sua prima visita ufficiale come ministro degli Esteri, il francese Stephane Sejourne si è diretto a Kiev, il 13 gennaio. Sejourne ha confermato che la visita è un “messaggio agli ucraini”, per confermare che “l’Ucraina è e rimarrà la priorità della Francia”. Quanto sopra è arrivato dopo che, l’8 gennaio, il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, aveva lanciato un appello insolitamente severo agli altri Paesi dell’UE affinché fornissero più armi all’Ucraina. Le forniture di armi pianificate finora sono “troppo esigue”, aveva dichiarato, nonostante l’impegno di Berlino a raddoppiare gli aiuti militari a Kiev fino a 8 miliardi di euro quest’anno.

Al momento, i partner europei sono sotto pressione per aumentare il loro sostegno militare all’Ucraina, mentre l’approvazione di oltre 100 miliardi di dollari in aiuti per sostener Leo sforzo bellico ucraino continua ad essere in stallo sia a Washington che a Bruxelles. Al momento, invece, la Russia sembra avere uno slancio sul campo di battaglia. Oltre ad aver sviluppato nuove tattiche di bombardamento, che rendono a Kiev più difficile neutralizzare i missili in arrivo, con il presunto supporto militare dell’Iran e della Corea del Nord, l’equilibrio delle forniture militari rischia di spostarsi a favore di Mosca, complice lo stallo occidentale. 

Secondo il Kiel Institute, che ha calcolato gli aiuti militari all’Ucraina di pubblico dominio, l’anno scorso la Germania è stata il secondo maggior donatore dopo gli Stati Uniti, con 17,1 miliardi di euro, seguita dal Regno Unito con 6,6 miliardi di euro e dai Paesi nordici e dell’Europa orientale. La Francia, in confronto, ha contribuito solo con 0,54 miliardi di euro, l’Italia con 0,69 miliardi di euro e la Spagna con 0,34 miliardi di euro. In tal contesto, è altresì rilevante citare i dati dall’Ukraine Support Tracker, uno strumento elaborato dal Kiel Institute for World Economics per tracciare gli aiuti che Kiev riceve dall’UE. Secondo quanto emerso, la Lituania si colloca al primo posto nella fornitura di aiuti all’Ucraina in percentuale del PIL. A seguire, vi è l’Estonia, la Danimarca, la Lettonia, la Slovacchia, la Polonia, i Paesi Bassi, la Finlandia, la Repubblica Ceca, la Svezia, la Bulgaria e la Croazia. Nonostante le lamentele presentate da Scholz, la Germania si colloca al 14° posto. Tra le grandi economie dell’UE che forniscono all’Ucraina meno aiuti della Germania in percentuale del loro PIL figurano Francia, 23°, e Italia, al 22°.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese