Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Onu sotto esame per trasferimenti di rifugiati da Rep. Dem del Congo verso Ruanda
    Articoli
    16 Novembre 2025

    Onu sotto esame per trasferimenti di rifugiati da Rep. Dem del Congo verso Ruanda

    I trasferimenti di rifugiati dalle aree controllate dal gruppo ribelle M23 verso il Ruanda potrebbero costituire potenziali crimini di guerra

    Sudan: il ruolo della Libia e degli UAE nella fornitura di armi alle RSF a El-Fasher
    Articoli
    16 Novembre 2025

    Sudan: il ruolo della Libia e degli UAE nella fornitura di armi alle RSF a El-Fasher

    I sistemi di tracciamento satellitari hanno registrato oltre 64 voli solo a ottobre tra Abu Dhabi e al-Kufra, e altri 10 voli all'inizio di novembre dopo la caduta di El-Fasher

    Mandato missione Onu in Repubblica Centrafricana rinnovato nonostante pressioni USA
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Mandato missione Onu in Repubblica Centrafricana rinnovato nonostante pressioni USA

    Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha prolungato per un anno il mandato dei Caschi blu in Repubblica Centrafricana, nonostante le reticenze americane

  • America Latina
    Petro propone “una gran Colombia moderna” e sospende cooperazione intelligence con USA
    Articoli
    16 Novembre 2025

    Petro propone “una gran Colombia moderna” e sospende cooperazione intelligence con USA

    Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha suggerito la possibilità di ricreare una sorta di Gran Colombia moderna, un’unione politica e istituzionale che si ispirerebbe alla repubblica del XIX secolo guidata da Simon Bolivar.

    USA avviano nuova missione militare nei Caraibi
    Articoli
    15 Novembre 2025

    USA avviano nuova missione militare nei Caraibi

    Gli Stati Uniti hanno reso noto di aver avviato la missione militare denominata Southern Spear, mentre un vasto dispiegamento di truppe, navi da guerra e aerei da combattimento continua a concentrarsi intorno all’America Latina.

    Regno Unito sospende informazioni di intelligence con gli USA sulle imbarcazioni nei Caraibi
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Regno Unito sospende informazioni di intelligence con gli USA sulle imbarcazioni nei Caraibi

    Fonti governative, riportate dalla CNN,  hanno riferito che il Regno Unito ha sospeso la condivisione di alcune informazioni di intelligence con gli Stati Uniti riguardo alle imbarcazioni sospettate di traffico di droga nei Caraibi

  • Asia
    Seul conduce dimostrazione di forza navale attorno a penisola coreana
    Articoli
    16 Novembre 2025

    Seul conduce dimostrazione di forza navale attorno a penisola coreana

    La Corea del Sud ha condotto una dimostrazione di forza navale nelle acque attorno alla penisola coreana, evidenziando la sua crescente potenza militare

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Russia e Kazakistan firmano accordo di alleanza strategica su energia e sicurezza
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Russia e Kazakistan firmano accordo di alleanza strategica su energia e sicurezza

    Putin e Tokayev hanno firmato una dichiarazione di partenariato e alleanza strategica, rafforzando la cooperazione nell'energia, nella sicurezza e nel commercio

  • Europa
    Francia sperimenta un volo che simula attacco nucleare
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Francia sperimenta un volo che simula attacco nucleare

    Il missile aria-superficie a medio raggio ASMPA-R sarà equipaggiato sui caccia Rafale schierati sulla portaerei FS Charles de Gaulle, che fungeranno da componente aerea del deterrente nucleare francese

    Serbia: proteste contro legge per sviluppare vecchio complesso militare da parte di Kushner
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Serbia: proteste contro legge per sviluppare vecchio complesso militare da parte di Kushner

    Migliaia di manifestanti hanno circondato un ex quartier generale dell'esercito in Serbia per protestare contro una legge che lo convertirebbe in un complesso di lusso affittato a una società di investimento fondata dal genero di Trump

    Cremlino: “Kiev dovrà negoziare con Mosca prima o poi”
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Cremlino: “Kiev dovrà negoziare con Mosca prima o poi”

    Peskov ha dichiarato che Kiev dovrà negoziare con Mosca "prima o poi" e ha previsto che la posizione negoziale dell'Ucraina peggiorerà di giorno in giorno

  • Medio Oriente
    Sudan: il ruolo della Libia e degli UAE nella fornitura di armi alle RSF a El-Fasher
    Articoli
    16 Novembre 2025

    Sudan: il ruolo della Libia e degli UAE nella fornitura di armi alle RSF a El-Fasher

    I sistemi di tracciamento satellitari hanno registrato oltre 64 voli solo a ottobre tra Abu Dhabi e al-Kufra, e altri 10 voli all'inizio di novembre dopo la caduta di El-Fasher

    Rubio: “Violenza coloni israeliani in Cisgiordania potrebbe minare accordo di pace a Gaza”
    Articoli
    16 Novembre 2025

    Rubio: “Violenza coloni israeliani in Cisgiordania potrebbe minare accordo di pace a Gaza”

    Il segretario di Stato USA è diventato uno dei pochi nell'amministrazione Trump a criticare la violenza dei coloni israeliani nella Cisgiordania occupata

    Intelligence USA: funzionari israeliani hanno discusso tattiche di scudi umani a Gaza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Intelligence USA: funzionari israeliani hanno discusso tattiche di scudi umani a Gaza

    Gli USA hanno raccolto informazioni su funzionari israeliani che discutevano di come i loro soldati avessero inviato palestinesi nei tunnel di Gaza 

  • Oceania
    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

  • Russia
    Russia e Kazakistan firmano accordo di alleanza strategica su energia e sicurezza
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Russia e Kazakistan firmano accordo di alleanza strategica su energia e sicurezza

    Putin e Tokayev hanno firmato una dichiarazione di partenariato e alleanza strategica, rafforzando la cooperazione nell'energia, nella sicurezza e nel commercio

    Russia, Cina e Paesi arabi si oppongono a proposta USA per forza di stabilizzazione a Gaza
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Russia, Cina e Paesi arabi si oppongono a proposta USA per forza di stabilizzazione a Gaza

    La proposta degli USA per creare una forza di stabilizzazione a Gaza sta incontrando l'opposizione della Russia, della Cina e di alcuni Paesi arabi

    Cremlino: “Kiev dovrà negoziare con Mosca prima o poi”
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Cremlino: “Kiev dovrà negoziare con Mosca prima o poi”

    Peskov ha dichiarato che Kiev dovrà negoziare con Mosca "prima o poi" e ha previsto che la posizione negoziale dell'Ucraina peggiorerà di giorno in giorno

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

23 Febbraio 2025 09:00

Accoltellamento al memoriale dell’Olocausto di Berlino, sospettato voleva “uccidere ebrei”

0:00 / 0:00

Un rifugiato siriano di 19 anni è stato arrestato per aver accoltellato un turista spagnolo al memoriale dell’Olocausto di Berlino il 21 febbraio, con quello che le autorità tedesche hanno definito un chiaro movente antisemita. Secondo quanto riferito dalla polizia di Berlino il giorno seguente, il sospettato ha dichiarato durante l’interrogatorio di aver “pianificato di uccidere ebrei da diverse settimane”.

L’aggressore ha attaccato alle spalle la vittima, un turista spagnolo di 30 anni, intorno alle 18:00, colpendolo al collo con un coltello. Il turista è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza e posto in coma farmacologico, ma secondo la polizia non è più in pericolo di vita.

Secondo quanto emerso dalle indagini, il sospettato è arrivato in Germania nel 2023 come minore non accompagnato. Gli è stato concesso asilo e viveva nella città di Lipsia, nello stato orientale della Sassonia. Il ministero dell’Interno della Sassonia ha precisato che l’uomo era noto alle forze dell’ordine locali per “reati comuni semplici” senza “connessioni con la sicurezza dello Stato”, escludendo quindi un contesto politico per gli incidenti precedenti.

Al momento dell’arresto, il sospettato aveva le mani e i pantaloni macchiati di sangue. Nel suo zaino sono stati trovati un tappeto da preghiera, un Corano, una nota con versetti del testo sacro islamico datata il giorno precedente e la presunta arma del delitto, elementi che secondo i pubblici ministeri suggeriscono una motivazione religiosa. Le autorità hanno precisato che finora non ci sono prove che collegano il sospettato ad altre persone o organizzazioni.

Il sospettato dell’aggressione comparirà davanti a un giudice istruttore per l’emissione di un mandato d’arresto. L’uomo era stato riconosciuto dall’Ufficio federale per la migrazione e i rifugiati in conformità con la Convenzione di Ginevra sui rifugiati, non era obbligato a lasciare il Paese e viveva in un alloggio condiviso.

L’attacco è avvenuto a due giorni dalle elezioni nazionali tedesche previste per il 23 febbraio, in cui migrazione e sicurezza sono stati temi principali della campagna elettorale. Una serie di attacchi di alto profilo in cui i sospetti provengono da contesti migratori ha spostato l’attenzione dalla crisi economica della Germania, aumentando il sostegno per il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD), che secondo i sondaggi potrebbe ottenere il secondo posto nelle preferenze degli elettori.

Il memoriale dell’Olocausto di Berlino, progettato dagli architetti Peter Eisenman e Buro Happold, commemora le vittime ebree dell’Olocausto ed è composto da quasi 3.000 blocchi di pietra nel centro della capitale tedesca, accanto alla Porta di Brandeburgo. Un rapporto del gruppo di monitoraggio dell’antisemitismo RIAS ha evidenziato che gli incidenti antisemiti sono aumentati bruscamente a Berlino dopo l’attacco di Hamas nel Sud di Israele del 7 ottobre 2023 e la conseguente offensiva militare israeliana a Gaza.

Il giorno prima dell’aggressione al memoriale, la polizia di Berlino aveva arrestato un cittadino russo di 18 anni accusato di pianificare un attacco all’ambasciata israeliana nella capitale tedesca. Il giovane ceceno, identificato dai media tedeschi come Akhmad I., è stato arrestato il 20 febbraio all’aeroporto di Berlino Brandeburgo dopo aver già effettuato il check-in per un volo diretto in Turchia.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Berliner Morgenpost, il giovane si era radicalizzato online e pianificava di raggiungere il califfato dello Stato Islamico per unirsi all’ISIS, ricevere addestramento e poi tornare in Germania con armi. Il giornale Bild ha riferito che l’indagine è stata avviata grazie a una segnalazione di un’agenzia di intelligence straniera.

Un agente del Dipartimento di Polizia di Berlino, Benjamin Jendro, ha dichiarato che, specialmente in vista delle elezioni del Bundestag, “sembra purtroppo probabile che organizzazioni terroristiche e dittature straniere tenteranno ancora una volta di destabilizzare la nostra democrazia con attacchi mirati”. Il Centro congiunto antiterrorismo della capitale era già a conoscenza del caso e lo stava discutendo, hanno riferito i media tedeschi.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese