Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale e leggi gratis per 15 giorni

  • Tutti
  • Africa
    Golfo di Guinea: i pirati attaccano una nave di proprietà danese
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Golfo di Guinea: i pirati attaccano una nave di proprietà danese

    Un portavoce della compagnia di navigazione Monjasa ha dichiarato che i pirati hanno attaccato e abbordato una nave di proprietà danese nel Golfo di Guinea

    Tanzania: aumentano gli investimenti cinesi nel Paese 
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Tanzania: aumentano gli investimenti cinesi nel Paese 

    Gli investimenti cinesi in Tanzania hanno raggiunto la cifra record di 1,8 miliardi di dollari dalla visita del presidente cinese, Xi Jinping, nel Paese dell'Africa orientale 10 anni fa

    Kenya: ancora 1 morto a causa delle proteste antigovernative
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Kenya: ancora 1 morto a causa delle proteste antigovernative

    La polizia del Kenya ha sparato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua contro i sostenitori del leader dell’opposizione keniota, Raila Odinga, che lanciavano pietre, durante la seconda settimana di proteste contro il governo

  • America Latina
    Messico: 39 migranti muoiono in un incendio nella struttura di detenzione
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Messico: 39 migranti muoiono in un incendio nella struttura di detenzione

    I funzionari messicani hanno dichiarato che almeno 39 migranti provenienti dall'America centrale e meridionale sono morti in seguito a un incendio scoppiato in un centro di detenzione per migranti

    Cuba: cresce l’astensione alle elezioni dell’Assemblea nazionale
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Cuba: cresce l’astensione alle elezioni dell’Assemblea nazionale

    Il governo di Cuba ha riferito che l'astensione alle elezioni dell'Assemblea Nazionale cubana è stata del 24,1%

    Repubblica Dominicana: tenutosi il vertice iberoamericano
    Articoli
    27 Marzo 2023

    Repubblica Dominicana: tenutosi il vertice iberoamericano

    I leader che hanno partecipato al vertice iberoamericano, riunitosi nella Repubblica Dominicana, hanno discusso della necessità di affrontare la crescente crisi umanitaria di Haiti e hanno promesso di cooperare sulle questioni ambientali

  • Asia
    Corea del Nord aumenta produzione materiale nucleare per le bombe
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Corea del Nord aumenta produzione materiale nucleare per le bombe

    Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, ha dichiarato, martedì 28 marzo, di aver esortato i dipartimenti scientifici nucleari di aumentare la produzione di materiale bellico per realizzare bombe da inserire nella sua crescente gamma di armi

    Tanzania: aumentano gli investimenti cinesi nel Paese 
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Tanzania: aumentano gli investimenti cinesi nel Paese 

    Gli investimenti cinesi in Tanzania hanno raggiunto la cifra record di 1,8 miliardi di dollari dalla visita del presidente cinese, Xi Jinping, nel Paese dell'Africa orientale 10 anni fa

    Afghanistan: Onu denuncia arresto di attivista per l’istruzione femminile
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Afghanistan: Onu denuncia arresto di attivista per l’istruzione femminile

    Le Nazioni Unite hanno dichiarato che un importante attivista afghano per l'istruzione femminile, Matiullah Wesa, è stato arrestato a Kabul

  • Commenti
  • Europa
    Golfo di Guinea: i pirati attaccano una nave di proprietà danese
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Golfo di Guinea: i pirati attaccano una nave di proprietà danese

    Un portavoce della compagnia di navigazione Monjasa ha dichiarato che i pirati hanno attaccato e abbordato una nave di proprietà danese nel Golfo di Guinea

    Ucraina: gli ultimi aggiornamenti 
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Ucraina: gli ultimi aggiornamenti 

    Le forze ucraine hanno abbattuto, il 28 marzo, 14 droni dei 15 totali che Mosca aveva lanciato contro il Paese

    Ungheria: il Parlamento ratifica adesione NATO di Finlandia
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Ungheria: il Parlamento ratifica adesione NATO di Finlandia

    Il Parlamento ungherese ha ratificato l'adesione della Finlandia alla NATO. Quella della Svezia è ancora in sospeso

  • Medio Oriente
    USA non abbandoneranno la missione in Siria nonostante gli attacchi
    Articoli
    28 Marzo 2023

    USA non abbandoneranno la missione in Siria nonostante gli attacchi

    La Casa Bianca ha comunicato che gli Stati Uniti non si tireranno indietro dal loro dispiegamento di quasi otto anni in Siria, dove stanno combattendo i resti dello Stato Islamico, nonostante gli attacchi alle forze statunitensi

    Russia: a marzo possibile record nell’export di gasolio
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Russia: a marzo possibile record nell’export di gasolio

    Le esportazioni di gasolio della Russia si apprestano a raggiungere un nuovo record nel mese di marzo, nonostante le sanzioni dell'Unione Europea

    Israele: proseguono disordini mentre Netanyahu licenzia ministro Difesa
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Israele: proseguono disordini mentre Netanyahu licenzia ministro Difesa

    Proseguono i disordini interni mentre il primo ministro annuncia il licenziamento del ministro della Difesa

  • Oceania
    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS
    Articoli
    14 Marzo 2023

    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS

    I leader di Stati Uniti, Regno Unito e Australia hanno annunciato ulteriori dettagli su come lo Stato australiano acquisterà sottomarini d'attacco a propulsione nucleare dagli USA per modernizzare la propria flotta

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri
    Articoli
    23 Dicembre 2022

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri

    l ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha incontrato il corrispettivo australiano, Penny Wong

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 
    Articoli
    06 Dicembre 2022

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 

    La Safeguard Defenders, organizzazione non governativa spagnola, ha pubblicato un report, dal titolo “Patrol and Persuade - A follow up on 110 Overseas investigation”, nel quale sostiene che Pechino abbia aperto oltre 100 stazioni di polizia cinesi nel mondo

  • Russia
    Ucraina: gli ultimi aggiornamenti 
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Ucraina: gli ultimi aggiornamenti 

    Le forze ucraine hanno abbattuto, il 28 marzo, 14 droni dei 15 totali che Mosca aveva lanciato contro il Paese

    Russia: a marzo possibile record nell’export di gasolio
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Russia: a marzo possibile record nell’export di gasolio

    Le esportazioni di gasolio della Russia si apprestano a raggiungere un nuovo record nel mese di marzo, nonostante le sanzioni dell'Unione Europea

    Russia: testato missile supersonico nel Mar del Giappone
    Articoli
    28 Marzo 2023

    Russia: testato missile supersonico nel Mar del Giappone

    La Marina militare della Russia ha lanciato missili antinave supersonici contro un finto obiettivo nella Baia di Pietro il Grande, posta nel Mar del Giappone

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

23 Novembre 2022 10:32

Ucraina: istituito il Battaglione Turan, composto da etnia turkic

In Ucraina, il 20 novembre, è stato istituito il primo battaglione turkic “Turan”, per combattere contro le Forze Armate russe. La divisione armata è capeggiata dal kirghizo Almaz Kudabek, secondo quanto riferito dall’oppositore kazako, Aidos Sadykov, attraverso il suo canale Telegram BASE.

La creazione del Battaglione Turan è stata resa nota attraverso un video messaggio, ripotato su Twitter da NEXTA, un media bielorusso antigovernativo. Nel filmato, il comandante kirghizo ha dichiarato che lo scopo ultimo del Battaglione sarà combattere contro “l’Esercito di [Vladimir]Putin” e il battaglione ceceno, guidato dal leader della Cecenia, Ramzan Kadyrov. Nel suo videomessaggio, indirizzato a Putin e Kadyrov, Kudabek ha affermato che il presidente della Federazione Russa, con il pretesto di un’ “operazione speciale” in Ucraina, è “impegnato in un vero e proprio genocidio della popolazione di lingua turca del Paese”. Inoltre, “con la scusa dell’Islam, Ramzan Kadyrov ha dichiarato la jihad”, ha tuonato il comandante di Turan. “Per noi l’Islam è sacro e i nostri santi non devono essere presi in giro. Distruggeremo il regime shaitano di Kadyrov, il regime imperiale di Putin, combatteremo”, ha promesso Kudabek. Durante il video, il comandante ha confermato che il battaglione comprende combattenti kazaki, kirghizi, buryat, daghestani e altai. Dal filmato si evince che il numero di combattenti si aggira intorno a 10-15 persone.

In tale quadro, è altresì importante contestualizzare le accuse di Kudabek riguardo al “genocidio della popolazione di lingua turca del Paese”. Con la mobilitazione parziale, annunciata il 21 settembre, sono stati numerosi i report a denunciare che gran parte dei coscritti proveniva dalle aree rurali della Federazione Russa, abitate principalmente da minoranze etniche. Tra le aree dove è stato registrato un alto tasso di leva, figurano proprio regioni popolate da minoranze etniche. Tra queste, la Repubblica di Buriazia, posta nella Siberia Orientale, la Repubblica di Sakha, la Repubblica di Calmucchia, la Yakutia. Quest’ultima è una regione della Siberia Nord-orientale, vasta ma scarsamente popolata, che ospita un’ampia fetta della popolazione di etnia yakut. Anche nel Daghestan, una Repubblica a maggioranza musulmana nel Sud della Russia, è stata denunciata una mobilitazione pressoché totale dei riservisti. Inoltre, la creazione del Battaglione Turan ha confermato che il conflitto in Ucraina “è diventato il campo di battaglia perfetto per i combattenti e i contractor internazionali”, uniti dalla volontà di combattere contro la Russia, nonché promuovere le loro ideologie ed obiettivi, ha analizzato il Think-tank SpecialEurasia

In tal contesto, è importante chiarire che il termine inglese “turkic” è utilizzato per fare riferimento ai gruppi etnici che parlano lingue turkic, quindi appartenenti alla famiglia del turco, presenti nell’Asia centrale, orientale, settentrionale e occidentale, nonché in aree dell’europa. Con alcune eccezioni, in particolare nella parte europea della Turchia e nella regione del Volga, i popoli turchi vivono in Asia. Il loro legame culturale più importante, a parte la storia e la lingua, è con l’Islam, poiché, ad eccezione dei Sakha (Yakut) della Siberia orientale e dei Chuvash, della regione del Volga in Russia, la stragrande maggioranza dei popoli turchi è musulmana. Oltre ai gruppi già citati, i popoli contemporanei classificati come turkic sono gli Altai, gli Azerbaigiani, i Balcani, i Bashkir, i Dolgan, i Karachay, i Karakalpak, i Kazaki, i Khakass, i Kipchak, i Kumyk, i Kirghizi, i Nogay, gli Shor, i Tatari, i Tofalari, i Turchi, i Tivani (Tuvans), gli Uiguri e gli Uzbeki.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi gratis per 15 giorni. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Docenti, forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    60 / anno

    5 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA