Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Mali: esercito uccide 80 militanti legatia d al-Qaeda dopo attacchi contro postazioni militari
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Mali: esercito uccide 80 militanti legatia d al-Qaeda dopo attacchi contro postazioni militari

    Le forze armate del Mali hanno reso noto di aver ucciso 80 militanti legati ad al-Qaeda in seguito a una serie di attacchi simultanei e coordinati contro postazioni militari

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia

    Tensioni diplomatiche nuovamente aumentate nel Mediterraneo orientale, con la Libia e la Turchia da una parte, e Unione Europea e la Grecia dall'altra

    Marocco e Francia sventano piano terroristico di studentessa 21enne a Rabat
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Marocco e Francia sventano piano terroristico di studentessa 21enne a Rabat

    Un'operazione di sicurezza coordinata da Marocco e Francia ha sventato un piano terroristico che aveva come obiettivo un sito religioso a Rabat

  • America Latina
    Trump ripristina restrizioni verso Cuba
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Trump ripristina restrizioni verso Cuba

    Il presidente statunitense, Donald Trump, ha firmato il 30 giugno un memorandum presidenziale che ripristina le restrizioni in vigore durante il suo primo mandato e che revocano le misure di distensione adottate dall’ex presidente Joe Biden (2021-2025).

    America Latina: “Urgente intervento internazionale ad Haiti”
    Articoli
    02 Luglio 2025

    America Latina: “Urgente intervento internazionale ad Haiti”

    Le Nazioni dell’America Latina, riunite sotto l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), hanno lanciato un appello deciso alla comunità internazionale per un intervento urgente ad Haiti, dove la situazione sta rapidamente peggiorando.

    Ecuador e Colombia negano collaborazione per cattura di noto narcotrafficante
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Ecuador e Colombia negano collaborazione per cattura di noto narcotrafficante

    I governi di Ecuador e Colombia hanno smentito ogni ipotesi di negoziazione o collaborazione internazionale nella cattura di Adolfo Macias Villamar, conosciuto come alias ‘Fito’, leader della banda criminale Los Choneros.

  • Asia
    USA-India: accordo commerciale vicino
    Articoli
    02 Luglio 2025

    USA-India: accordo commerciale vicino

    Gli Stati Uniti e l'India sono prossimi a un accordo per abbassare i dazi sulle importazioni americane

    Filippine stanno lavorando per istituire approccio “a teatro unico” nei mari della Cina orientale e meridionale
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Filippine stanno lavorando per istituire approccio “a teatro unico” nei mari della Cina orientale e meridionale

    Il Ministero della Difesa delle Filippine ha annunciato che vertici militari stanno lavorando per far rispettare il concetto di "teatro unico" sia nel Mar Cinese Orientale sia in quello Meridionale

    Pakistan: autobomba uccide 13 soldati vicino a confine con Afghanistan
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Pakistan: autobomba uccide 13 soldati vicino a confine con Afghanistan

    Un attentatore suicida si è lanciato alla guida di un'auto carica di esplosivo contro un convoglio militare pakistano nella zona di Mir Ali, nel distretto del Waziristan settentrionale

  • Europa
    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia

    Tensioni diplomatiche nuovamente aumentate nel Mediterraneo orientale, con la Libia e la Turchia da una parte, e Unione Europea e la Grecia dall'altra

    USA sospendono alcune spedizioni di munizioni all’Ucraina
    Articoli
    02 Luglio 2025

    USA sospendono alcune spedizioni di munizioni all’Ucraina

    La vice portavoce della Casa Bianca ha riferito che "questa decisione è stata presa per mettere prima gli interessi dell'America"

    Macron chiede a Putin cessate il fuoco in Ucraina in primi colloqui dal 2022
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Macron chiede a Putin cessate il fuoco in Ucraina in primi colloqui dal 2022

    Una fonte diplomatica francese ha riferito che Macron aveva parlato con Zelensky prima e dopo la chiamata con Putin per informarlo sui colloqui

  • Medio Oriente
    Iran sospende cooperazione con l’AIEA
    Articoli
    03 Luglio 2025

    Iran sospende cooperazione con l’AIEA

    Il presidente iraniano ha approvato una legge per interrompere la cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA)

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia

    Tensioni diplomatiche nuovamente aumentate nel Mediterraneo orientale, con la Libia e la Turchia da una parte, e Unione Europea e la Grecia dall'altra

    Libano: “Ritiro israeliano condizione disarmo Hezbollah”
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Libano: “Ritiro israeliano condizione disarmo Hezbollah”

    Il Libano sta preparando una risposta formale alla richiesta degli Stati Uniti di disarmo di Hezbollah

  • Oceania
    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

  • Russia
    USA sospendono alcune spedizioni di munizioni all’Ucraina
    Articoli
    02 Luglio 2025

    USA sospendono alcune spedizioni di munizioni all’Ucraina

    La vice portavoce della Casa Bianca ha riferito che "questa decisione è stata presa per mettere prima gli interessi dell'America"

    Macron chiede a Putin cessate il fuoco in Ucraina in primi colloqui dal 2022
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Macron chiede a Putin cessate il fuoco in Ucraina in primi colloqui dal 2022

    Una fonte diplomatica francese ha riferito che Macron aveva parlato con Zelensky prima e dopo la chiamata con Putin per informarlo sui colloqui

    Russia rivendica controllo completo della regione di Lugansk
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Russia rivendica controllo completo della regione di Lugansk

    Il capo della Repubblica Popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik, ha dichiarato che le forze di Mosca hanno “completamente liberato” il territorio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

23 Novembre 2022 10:32

Ucraina: istituito il Battaglione Turan, composto da etnia turkic

In Ucraina, il 20 novembre, è stato istituito il primo battaglione turkic “Turan”, per combattere contro le Forze Armate russe. La divisione armata è capeggiata dal kirghizo Almaz Kudabek, secondo quanto riferito dall’oppositore kazako, Aidos Sadykov, attraverso il suo canale Telegram BASE.

La creazione del Battaglione Turan è stata resa nota attraverso un video messaggio, ripotato su Twitter da NEXTA, un media bielorusso antigovernativo. Nel filmato, il comandante kirghizo ha dichiarato che lo scopo ultimo del Battaglione sarà combattere contro “l’Esercito di [Vladimir]Putin” e il battaglione ceceno, guidato dal leader della Cecenia, Ramzan Kadyrov. Nel suo videomessaggio, indirizzato a Putin e Kadyrov, Kudabek ha affermato che il presidente della Federazione Russa, con il pretesto di un’ “operazione speciale” in Ucraina, è “impegnato in un vero e proprio genocidio della popolazione di lingua turca del Paese”. Inoltre, “con la scusa dell’Islam, Ramzan Kadyrov ha dichiarato la jihad”, ha tuonato il comandante di Turan. “Per noi l’Islam è sacro e i nostri santi non devono essere presi in giro. Distruggeremo il regime shaitano di Kadyrov, il regime imperiale di Putin, combatteremo”, ha promesso Kudabek. Durante il video, il comandante ha confermato che il battaglione comprende combattenti kazaki, kirghizi, buryat, daghestani e altai. Dal filmato si evince che il numero di combattenti si aggira intorno a 10-15 persone.

In tale quadro, è altresì importante contestualizzare le accuse di Kudabek riguardo al “genocidio della popolazione di lingua turca del Paese”. Con la mobilitazione parziale, annunciata il 21 settembre, sono stati numerosi i report a denunciare che gran parte dei coscritti proveniva dalle aree rurali della Federazione Russa, abitate principalmente da minoranze etniche. Tra le aree dove è stato registrato un alto tasso di leva, figurano proprio regioni popolate da minoranze etniche. Tra queste, la Repubblica di Buriazia, posta nella Siberia Orientale, la Repubblica di Sakha, la Repubblica di Calmucchia, la Yakutia. Quest’ultima è una regione della Siberia Nord-orientale, vasta ma scarsamente popolata, che ospita un’ampia fetta della popolazione di etnia yakut. Anche nel Daghestan, una Repubblica a maggioranza musulmana nel Sud della Russia, è stata denunciata una mobilitazione pressoché totale dei riservisti. Inoltre, la creazione del Battaglione Turan ha confermato che il conflitto in Ucraina “è diventato il campo di battaglia perfetto per i combattenti e i contractor internazionali”, uniti dalla volontà di combattere contro la Russia, nonché promuovere le loro ideologie ed obiettivi, ha analizzato il Think-tank SpecialEurasia

In tal contesto, è importante chiarire che il termine inglese “turkic” è utilizzato per fare riferimento ai gruppi etnici che parlano lingue turkic, quindi appartenenti alla famiglia del turco, presenti nell’Asia centrale, orientale, settentrionale e occidentale, nonché in aree dell’europa. Con alcune eccezioni, in particolare nella parte europea della Turchia e nella regione del Volga, i popoli turchi vivono in Asia. Il loro legame culturale più importante, a parte la storia e la lingua, è con l’Islam, poiché, ad eccezione dei Sakha (Yakut) della Siberia orientale e dei Chuvash, della regione del Volga in Russia, la stragrande maggioranza dei popoli turchi è musulmana. Oltre ai gruppi già citati, i popoli contemporanei classificati come turkic sono gli Altai, gli Azerbaigiani, i Balcani, i Bashkir, i Dolgan, i Karachay, i Karakalpak, i Kazaki, i Khakass, i Kipchak, i Kumyk, i Kirghizi, i Nogay, gli Shor, i Tatari, i Tofalari, i Turchi, i Tivani (Tuvans), gli Uiguri e gli Uzbeki.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese