Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Somalia lancia strategia nazionale per combattere minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Somalia lancia strategia nazionale per combattere minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati

    La Somalia ha lanciato la sua prima strategia nazionale anti-IED, ovvero anti-ordigni esplosivi improvvisati, elogiata dalle Nazioni Unite come un "importante passo avanti"

    Sudan: governo respinge piano di pace proposto da USA, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Sudan: governo respinge piano di pace proposto da USA, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto

    Il governo sudanese, allineato all'esercito, ha respinto la nuova proposta di pace avanzata da Stati Uniti, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto

    Vertice arabo-islamico di emergenza a Doha denuncia Israele nella bozza di risoluzione
    Articoli
    16 Settembre 2025

    Vertice arabo-islamico di emergenza a Doha denuncia Israele nella bozza di risoluzione

    I leader provenienti da tutta la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) hanno partecipato a un vertice di emergenza a Doha, in seguito all'attacco israeliano contro la leadership di Hamas riunita in Qatar,

  • America Latina
    Argentina annuncia privatizzazione parziale delle centrali nucleari
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Argentina annuncia privatizzazione parziale delle centrali nucleari

    Il governo argentino ha firmato il decreto che autorizza la privatizzazione del 49% di Nucleoelectrica Argentina (NASA), la società statale che gestisce le 3 centrali nucleari del Paese, Atucha I, Atucha II ed Embalse.

    USA: “Colombia non ha rispettato gli obblighi contro il narcotraffico”
    Articoli
    17 Settembre 2025

    USA: “Colombia non ha rispettato gli obblighi contro il narcotraffico”

    L’amministrazione Trump ha reso noto che la Colombia non ha rispettato i suoi obblighi nella lotta contro il traffico di droga.

    Mercosur-EFTA: firmato accordo di libero scambio a Rio de Janeiro
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Mercosur-EFTA: firmato accordo di libero scambio a Rio de Janeiro

    Il Mercosur e l’Associazione europea di libero scambio (EFTA) hanno firmato il 16 settembre a Rio de Janeiro un trattato che istituisce una delle più ampie zone di libero scambio, destinata a coinvolgere circa 300 milioni di persone.

  • Asia
    Giappone schiera caccia F-15 in basi NATO per la prima volta nella storia
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Giappone schiera caccia F-15 in basi NATO per la prima volta nella storia

    Tokyo ha dispiegato otto aeromobili militari presso basi negli Stati Uniti, Canada e Europa in una missione senza precedenti denominata "Atlantic Eagles"

    USA impongono nuove sanzioni all’Iran, mentre Teheran cerca maggiori legami economici con l’Oriente
    Articoli
    17 Settembre 2025

    USA impongono nuove sanzioni all’Iran, mentre Teheran cerca maggiori legami economici con l’Oriente

    Gli Stati Uniti hanno imposto una nuova serie di sanzioni all'Iran, prendendo di mira individui ed entità che, secondo Washington, finanziano l'esercito di Teheran,

    India partecipa a esercitazioni militari tra Russia e Bielorussia
    Articoli
    17 Settembre 2025

    India partecipa a esercitazioni militari tra Russia e Bielorussia

    Anche contingenti di Iran, Bangladesh, Burkina Faso, Repubblica Democratica del Congo e Mali hanno partecipato alle manovre Zapad-2025

  • Europa
    Forze navali NATO affrontano nave russa dopo sospetta avaria vicino a gasdotto baltico
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Forze navali NATO affrontano nave russa dopo sospetta avaria vicino a gasdotto baltico

    Le forze navali NATO hanno condotto un’operazione speciale nello Stretto di Oresund, dopo che un peschereccio russo ha subito un’improvvisa avaria nelle acque svedesi

    USA allentano politiche di esportazione dei droni militari
    Articoli
    18 Settembre 2025

    USA allentano politiche di esportazione dei droni militari

    Gli Stati Uniti potranno esportare più facilmente droni militari di tipo Reaper e altri velivoli a pilotaggio remoto militari avanzati

    Cremlino minimizza piani UE per accelerare eliminazione dell’energia russa
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Cremlino minimizza piani UE per accelerare eliminazione dell’energia russa

    Secondo il portavoce del Cremlino, tali piani dell'UE non avranno effetti sulla Russia e non la costringeranno a cambiare posizione

  • Medio Oriente
    USA allentano politiche di esportazione dei droni militari
    Articoli
    18 Settembre 2025

    USA allentano politiche di esportazione dei droni militari

    Gli Stati Uniti potranno esportare più facilmente droni militari di tipo Reaper e altri velivoli a pilotaggio remoto militari avanzati

    Yemen: Israele colpisce sito militare degli Houthi a Hodediha
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Yemen: Israele colpisce sito militare degli Houthi a Hodediha

    Israele ha dichiarato di aver colpito un sito infrastrutturale militare nel suo ultimo attacco contro i ribelli sciiti Houthi dello Yemen nel porto di Hodeidah, sul Mar Rosso

    Siria, Giordania e USA svelano roadmap per stabilizzare Suweyda 
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Siria, Giordania e USA svelano roadmap per stabilizzare Suweyda 

    Funzionari di Siria, Egitto e Stati Uniti si sono incontrati per presentare un piano articolato in più fasi volto a garantire la pace nella provincia meridionale di Suweyda

  • Oceania
    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa

    Il mancato raggiungimento dell'accordo rappresenta il secondo fallimento diplomatico per Canberra nella regione del Pacifico in questo mese

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico

    Sotto un accordo trentennale firmato con Nauru, Canberra ha accettato di pagare 1,62 miliardi di dollari per ospitare fino a 350 espulsi

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

  • Russia
    Forze navali NATO affrontano nave russa dopo sospetta avaria vicino a gasdotto baltico
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Forze navali NATO affrontano nave russa dopo sospetta avaria vicino a gasdotto baltico

    Le forze navali NATO hanno condotto un’operazione speciale nello Stretto di Oresund, dopo che un peschereccio russo ha subito un’improvvisa avaria nelle acque svedesi

    Cremlino minimizza piani UE per accelerare eliminazione dell’energia russa
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Cremlino minimizza piani UE per accelerare eliminazione dell’energia russa

    Secondo il portavoce del Cremlino, tali piani dell'UE non avranno effetti sulla Russia e non la costringeranno a cambiare posizione

    Ucraina: progressi nei colloqui di adesione all’UE
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Ucraina: progressi nei colloqui di adesione all’UE

    La delegazione ucraina, insieme alla Commissione Europea, ha concluso gli incontri di screening circa il Capitolo 11 dei negoziati: “Agricoltura e sviluppo rurale”

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

31 Gennaio 2024 17:02

Cina esorta Taiwan a non strumentalizzare l’uso di palloni aerostatici di Pechino

Cina esorta Taiwan a non strumentalizzare l’uso di palloni aerostatici di Pechino

Il governo cinese ha respinto, mercoledì 31 gennaio, le ripetute lamentele di Taiwan per i palloni aerostatici di Pechino che sorvolano o si avvicinano all’isola, affermando che hanno uno scopo meteorologico e che il loro transito non deve essere strumentalizzato per motivi politici.

Nel corso di un regolare briefing a Pechino, Chen Binhua, portavoce dell’Ufficio cinese per gli Affari di Taiwan, ha dato la più lunga spiegazione ufficiale alle lamentele di Taiwan sul tema: “I compatrioti di Taiwan hanno dei dubbi. La maggior parte dei palloni sono lanciati da aziende private e centinaia di migliaia di palloncini come questi volano in tutto il mondo ogni giorno”, ha detto, aggiungendo che “non sono il tipo di palloni che vengono appesi per i matrimoni e nei centri commerciali”.”I palloni aerostatici sono utilizzati soprattutto per scopi di sostentamento, come il monitoraggio meteorologico. Hanno una lunga storia e non sono una novità”, ha spiegato Chen. “Le autorità del Partito Democratico Progressista sono invitate a non dare risalto politico a tali questioni e a non fomentare l’antagonismo e il confronto tra le due sponde dello Stretto”, ha aggiunto Chen, riferendosi al partito al potere a Taiwan.

La possibilità che la Cina utilizzi palloni aerostatici per lo spionaggio è diventata una questione globale lo scorso febbraio, quando gli Stati Uniti avevano abbattuto quello che, a detta di Washington, era un pallone di spionaggio cinese. Da parte sua, Pechino sosteneva che il pallone fosse un’imbarcazione civile che si era accidentalmente smarrita. All’inizio del mese, il 7 gennaio, in una dichiarazione dai toni forti, Taiwan aveva accusato la Cina di minacciare la sicurezza aerea e di condurre una guerra psicologica contro la popolazione dell’isola con i palloni aerostatici, pochi giorni prima delle elezioni del 13 gennaio. Queste ultime sono state vinte dall’attuale vicepresidente Lai Ching-te, noto anche come William Lai, del Partito Democratico Progressista (DPP). Pechino, a ridosso delle elezioni, aveva criticato Lai, definendolo “separatista”. 

Taiwan, che la Cina rivendica come proprio territorio, ha lamentato, dal mese scorso, la presenza di palloni aerostatici, che hanno sorvolato lo Stretto di Taiwan. Ne sono un esempio i fatti del 22 gennaio, quando il Ministero della Difesa dell’Isola aveva dichiarato di aver individuato 6 palloni aerostatici sorvolare lo stretto. Ancora prima, il 2 gennaio, Taipei aveva denunciato la presenza di tre palloni aerostatici a Sud-ovest di Ching Chuan Kang, sede di un’importante base dell’aeronautica militare di Taiwan. Riguardo alle incursioni cinesi contro Taipei, che si verificano anche tramite caccia e navi da guerra, è importante ricordare che, il 18 settembre 2023, il Ministero della Difesa di Taiwan aveva dichiarato che Pechino, nel 2023, aveva intensificato le “intimidazioni militari”, facendo decollare un numero maggiore di aerei da guerra intorno all’isola. In quell’occasione, il Ministero aveva dichiarato che “le continue vessazioni militari di Pechino potrebbero facilmente portare a una brusca escalation della tensione e peggiorare la sicurezza regionale”. Secondo un’analisi del Wall Street Journal, nell’ultimo periodo, i caccia cinesi non si sono solo limitati a volare intorno a Taiwan, ma sarebbero impegnati in vere e proprie “prove”. L’aumento dell’attività mostrerebbe come Pechino miri ad affinare la capacità di bloccare le eventuali Forze Armate statunitensi in caso di invasione. “Stanno migliorando, credo che le ultime esercitazioni siano una prova” di ciò, ha dichiarato Ben Lewis, un analista militare indipendente con sede a Washington, che segue le attività quotidiane dell’Esercito cinese da quasi due anni. “Studieremo le probabili linee d’azione delle Forze Armate cinesi e pianificheremo misure di risposta adeguate”, ha dichiarato il maggiore generale Sun Li-fang, portavoce del Ministero della Difesa Nazionale di Taiwan. “Più gli aerei del PLA [ndr. Esercito cinese] sono vicini a Taiwan, più forti saranno le nostre contromisure”, ha aggiunto il portavoce. 

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese