Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese

    I jihadisti legati ad al-Qaeda del gruppo Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) hanno preso il controllo della città strategica di Farabougou, nel Mali centrale

    Sud Sudan: due giorni di scontri tra forze governative e ribelli 
    Articoli
    31 Agosto 2025

    Sud Sudan: due giorni di scontri tra forze governative e ribelli 

    Due giorni di scontri tra le forze governative e i ribelli nel Sud Sudan stanno alimentando timori per il fragile accordo di pace del Paese

    Algeria: presidente licenzia il primo ministro e nomina ministro dell’Industria Ghrieb premier
    Articoli
    30 Agosto 2025

    Algeria: presidente licenzia il primo ministro e nomina ministro dell’Industria Ghrieb premier

    La presidenza algerina ha annunciato che il ministro dell'Industria, Sifi Ghrieb, è stato nominato primo ministro ad interim

  • America Latina
    Rubio viaggerà in Messico ed Ecuador per firmare accordi di sicurezza
    Articoli
    30 Agosto 2025

    Rubio viaggerà in Messico ed Ecuador per firmare accordi di sicurezza

    Il segretario di Stato americano si recherà in Messico ed Ecuador dal 2 al 4 settembre per avanzare le "priorità chiave" dell'amministrazione Trump

    Colombia: 34 soldati rapiti dopo scontri con dissidenti delle FARC
    Articoli
    28 Agosto 2025

    Colombia: 34 soldati rapiti dopo scontri con dissidenti delle FARC

    Il ministro della Difesa colombiano ha confermato che 34 soldati sono stati rapiti da civili armati in un'area della giungla nel Sud-Est della Colombia

    Bolivia: candidato di destra promette di annullare accordi sul litio con Cina e Russia
    Articoli
    27 Agosto 2025

    Bolivia: candidato di destra promette di annullare accordi sul litio con Cina e Russia

    Il candidato presidenziale Quiroga ha annunciato che cancellerà i contratti multimiliardari se sarà eletto al ballottaggio previsto per il 19 ottobre

  • Asia
    India promette monitoraggio delle elezioni in Myanmar
    Articoli
    01 Settembre 2025

    India promette monitoraggio delle elezioni in Myanmar

    L'India invierà squadre di osservatori alle elezioni generali birmane del 28 dicembre, segnalando il sostegno di Nuova Delhi alla consultazione elettorale

    Indonesia: presidente promette revoca privilegi parlamentari dopo 6 morti nelle proteste
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Indonesia: presidente promette revoca privilegi parlamentari dopo 6 morti nelle proteste

    Subianto ha promesso di revocare la controversa indennità abitativa di 3.000 dollari al mese per i parlamentari, nel tentativo di placare la rabbia pubblica

    Modi visita Cina durante crisi delle relazioni India-USA
    Articoli
    31 Agosto 2025

    Modi visita Cina durante crisi delle relazioni India-USA

    Il primo ministro indiano, Narendra Modi, è atterrato in Cina per la sua prima visita in sette anni, in un viaggio che prevede incontri con Xi e Putin

  • Europa
    Ucraina: ex presidente del Parlamento ucciso  a Leopoli
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Ucraina: ex presidente del Parlamento ucciso a Leopoli

    Il capo della polizia ucraina, Ivan Vyhivskyi, ha affermato che il crimine “non è stato casuale” e che presenta “una traccia russa”

    Mosca accusa l’Europa di ostacolare gli sforzi di Trump per la pace in Ucraina
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Mosca accusa l’Europa di ostacolare gli sforzi di Trump per la pace in Ucraina

    Il portavoce del Cremlino Peskov ha dichiarato che il "partito europeo della guerra" continua a ostacolare gli sforzi congiunti di USA e Russia sull’Ucraina

    Guerra in Ucraina: Trump valuta invio di compagnie militari private USA per garantire accordo
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Guerra in Ucraina: Trump valuta invio di compagnie militari private USA per garantire accordo

    Politico ha altrettanto riportato che leader europei stanno valutando una proposta per creare una zona cuscinetto di 40 km tra l’Ucraina e la Russia

  • Medio Oriente
    Houthi arrestano 11 membri staff Onu dopo attacchi israeliani 
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Houthi arrestano 11 membri staff Onu dopo attacchi israeliani 

    Le Nazioni Unite hanno dichiarato che gli Houthi hanno arrestato almeno 11 lavoratori durante i raid nei locali dell’Onu

    Per massimi esperti mondiali di genocidio, Israele sta commettendo un genocidio a Gaza
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Per massimi esperti mondiali di genocidio, Israele sta commettendo un genocidio a Gaza

    Israele ha spinto i carri armati più in profondità a Gaza City e ha fatto saltare in aria veicoli carichi di esplosivo in un sobborgo, mentre i raid aerei hanno ucciso almeno 19 persone

    Israele afferma di aver ucciso il portavoce militare di Hamas
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Israele afferma di aver ucciso il portavoce militare di Hamas

    Israele ha annunciato di aver ucciso il portavoce militare di Hamas, Abu Obeida

  • Oceania
    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate
    Articoli
    05 Agosto 2025

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate

    Il Giappone ha vinto un contratto da 6,5 miliardi di dollari statunitensi per fornire 11 fregate da guerra di classe Mogami all'Australia

  • Russia
    Ucraina: ex presidente del Parlamento ucciso  a Leopoli
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Ucraina: ex presidente del Parlamento ucciso a Leopoli

    Il capo della polizia ucraina, Ivan Vyhivskyi, ha affermato che il crimine “non è stato casuale” e che presenta “una traccia russa”

    Mosca accusa l’Europa di ostacolare gli sforzi di Trump per la pace in Ucraina
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Mosca accusa l’Europa di ostacolare gli sforzi di Trump per la pace in Ucraina

    Il portavoce del Cremlino Peskov ha dichiarato che il "partito europeo della guerra" continua a ostacolare gli sforzi congiunti di USA e Russia sull’Ucraina

    Guerra in Ucraina: Trump valuta invio di compagnie militari private USA per garantire accordo
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Guerra in Ucraina: Trump valuta invio di compagnie militari private USA per garantire accordo

    Politico ha altrettanto riportato che leader europei stanno valutando una proposta per creare una zona cuscinetto di 40 km tra l’Ucraina e la Russia

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

20 Febbraio 2025 19:15

USA-Honduras: raggiunto accordo su estradizione

0:00 / 0:00
USA-Honduras: raggiunto accordo su estradizioneepa10777762 Sub-Saharan African migrants, who reportedly have been abandoned by Tunisian authorities, rest upon their arrival in an uninhabited area on the Libya-Tunisia border near Al-Assah, 160 km west of Tripoli, Libya, 30 July 2023. Libyan border guards found more than 100 people, women, children and families, stranded in scorching summer temperatures and without water. According to the Red Crescent, Tunisian security forces have moved hundreds of migrants into the arid zone since June 2023. EPA/STR

Gli Stati Uniti e l’Honduras hanno raggiunto un accordo per proseguire con il trattato di estradizione, dopo un periodo di tensioni diplomatiche tra i due Paesi.

La presidente honduregna, Xiomara Castro, ha dichiarato attraverso la piattaforma X che il patto continuerà, garantendo un’applicazione oggettiva e nel rispetto delle Forze Armate dell’Honduras, aggiungendo che l’intesa sarò prorogata oltre il 28 febbraio, termine inizialmente previsto per la scadenza del trattato.

Castro ha sottolineato che l’accordo raggiunto con la nuova amministrazione statunitense prevede adeguate garanzie per lo Stato honduregno, ribadendo la necessità di un’applicazione equa, priva di ingerenze esterne e rispettosa delle istituzioni nazionali. In particolare, ha spiegato che questo permetterà di tutelare l’integrità delle Forze Armate, considerate fondamentali per la difesa della sovranità nazionale, il mantenimento della pace, l’applicazione della Costituzione e la salvaguardia della sicurezza del processo elettorale democratico.

Le tensioni tra Honduras e Stati Uniti erano aumentate il 28 agosto 2024, quando la presidente aveva ordinato la denuncia del trattato di estradizione. Questa decisione era stata presa dopo che l’ambasciatrice statunitense a Tegucigalpa, Laura Dogu, aveva espresso preoccupazione per la diffusione di immagini che mostravano il ministro della Difesa honduregno, Manuel Zelaya, e il capo di stato maggiore congiunto, Roosevelt Hernandez, in un incontro in Venezuela con il ministro della Difesa venezuelano Vladimir Padrino. Secondo Dogu, Padrino era stato accusato dagli Stati Uniti di cospirazione per la distribuzione di cocaina e classificato dalla giustizia americana come un narcotrafficante, con una ricompensa di 15 milioni di dollari per la sua cattura.

Dopo tali dichiarazioni, Castro aveva definito le parole di Dogu un’ingerenza e un atto di interventismo da parte di Washington. Aveva inoltre accusato gli Stati Uniti di cercare di influenzare la politica honduregna attraverso la loro ambasciata e altri rappresentanti, considerandolo un atteggiamento intollerabile. Inoltre, il mese scorso, la presidente Castro aveva avvertito che avrebbe sospeso l’accordo di estradizione se l’amministrazione di Donald Trump avesse mantenuto la promessa di effettuare deportazioni di massa.

Nel suo annuncio su X, Castro ha indicato che ulteriori dettagli sul rinnovato accordo di estradizione sarebbero stati forniti dal ministro degli Esteri. Successivamente, il ministro degli Esteri honduregno, Eduardo Enrique Reina, ha chiarito che il trattato era stato precedentemente denunciato per il timore che potesse essere utilizzato per scopi politici, in particolare nel contesto delle elezioni primarie previste per il 9 marzo e delle elezioni generali del 30 novembre. Reina ha ribadito che l’estradizione è uno strumento importante ma ha sottolineato la necessità di evitare il suo utilizzo per fini politici o elettorali.

Nel frattempo, la Costa Rica ha annunciato che fungerà da ponte per i migranti provenienti dai Paesi dell’Asia centrale e dall’India, deportati dagli Stati Uniti. Con questa decisione, il Paese è diventato il terzo della regione centroamericana, dopo Panama e Guatemala, ad accettare di collaborare con la Casa Bianca nel processo di rimpatrio di migranti di altre nazionalità, da quando Trump ha assunto la presidenza degli Stati Uniti il 20 gennaio.

In particolare, la Costa Rica accoglierà i primi 200 migranti di origine asiatica e indiana, i quali verranno successivamente trasferiti nei rispettivi Paesi di origine. L’operazione sarà finanziata da Washington e supervisionata dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, come confermato da un comunicato ufficiale della presidenza costaricana.

Inoltre, il ministro degli Esteri peruviano, Elmer Schialer, ha riferito che anche il Perù prevede di ricevere tra i 200 e i 300 connazionali deportati ogni mese, secondo quanto riportato dalla radio locale RPP.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese