Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Principe ereditario saudita farà pressioni su Trump per ruolo di Emirati in Sudan
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Principe ereditario saudita farà pressioni su Trump per ruolo di Emirati in Sudan

    Bin Salman dovrebbe fare pressioni sul presidente statunitense riguardo al sostegno degli Emirati Arabi Uniti alle Forze di supporto rapido (RSF) sudanesi

    Presidente algerino concede grazia a scrittore dopo appello tedesco
    Articoli
    12 Novembre 2025

    Presidente algerino concede grazia a scrittore dopo appello tedesco

    Il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune, ha concesso la grazia a uno scrittore franco-algerino in seguito a una richiesta del presidente tedesco

    Sudan: Onu avverte che operazioni umanitarie rischiano collasso totale
    Articoli
    12 Novembre 2025

    Sudan: Onu avverte che operazioni umanitarie rischiano collasso totale

    L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ha avvertito che gli sforzi umanitari in Nord Darfur potrebbero giungere a un'interruzione

  • America Latina
    Venezuela-USA: rimpatriati 279 migranti
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Venezuela-USA: rimpatriati 279 migranti

    Un nuovo volo di deportati è atterrato in Venezuela con a bordo 279 migranti venezuelani rimpatriati dagli Stati Uniti, tra cui 14 minorenni.

    La reazione del Venezuela all’avvicinamento della USS Gerald R. Ford
    Approfondimento
    12 Novembre 2025

    La reazione del Venezuela all’avvicinamento della USS Gerald R. Ford

    Il Venezuela ha posto le sue forze armate in stato di massima allerta a causa delle crescenti tensioni con gli Stati Uniti

    Presidente paraguaiano incontra neopresidente boliviano
    Articoli
    11 Novembre 2025

    Presidente paraguaiano incontra neopresidente boliviano

    Il presidente del Paraguay, Santiago Pena, e il nuovo presidente della Bolivia, Rodrigo Paz, hanno inaugurato l’8 novembre a La Paz la loro prima riunione bilaterale

  • Asia
    USA revocano embargo sulle armi in Cambogia dopo ripresa esercitazioni militari
    Articoli
    13 Novembre 2025

    USA revocano embargo sulle armi in Cambogia dopo ripresa esercitazioni militari

    Gli USA hanno revocato l'embargo sulle armi imposto alla Cambogia, in vigore da 4 anni, dopo aver annunciato la ripresa delle esercitazioni annuali Angkor Sentinel

    India: “Esplosione a Delhi è stata un incidente terroristico”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    India: “Esplosione a Delhi è stata un incidente terroristico”

    Il governo indiano ha confermato di aver trattato l'esplosione di un'auto, in cui sono morte 8 persone e ne sono rimaste ferite almeno altre 20 a Delhi, come un "incidente terroristico"

    Myanmar: giunta militare diventa primo acquirente straniero di elicotteri russi Mi-38
    Articoli
    12 Novembre 2025

    Myanmar: giunta militare diventa primo acquirente straniero di elicotteri russi Mi-38

    L'esercito al potere in Myanmar ha ufficialmente ricevuto tre elicotteri russi Mi-38, diventando il primo operatore straniero del nuovo modello di trasporto prodotto dallo stabilimento di elicotteri di Kazan

  • Europa
    Germania riceve nuovo jet Poseidon per individuare sottomarini nemici nell’Atlantico settentrionale
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Germania riceve nuovo jet Poseidon per individuare sottomarini nemici nell’Atlantico settentrionale

    Berlino ha ricevuto il suo primo aereo da pattugliamento marittimo P-8A Poseidon, progettato per individuare e combattere i sottomarini nemici nell'Atlantico settentrionale

    Lavrov: “Speriamo che gli USA non prendano misure per inasprire conflitto in Ucraina”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Lavrov: “Speriamo che gli USA non prendano misure per inasprire conflitto in Ucraina”

    Lavrov ha dichiarato in un'intervista che spera che Washington non intraprenda alcuna azione che possa aggravare il conflitto in Ucraina

    Ucraina ospiterà vertice UE per sbloccare richiesta di adesione
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Ucraina ospiterà vertice UE per sbloccare richiesta di adesione

    I ministri europei si riuniranno a Leopoli a dicembre per discutere le modalità con cui far avanzare la richiesta di adesione dell'Ucraina all'UE

  • Medio Oriente
    Principe ereditario saudita farà pressioni su Trump per ruolo di Emirati in Sudan
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Principe ereditario saudita farà pressioni su Trump per ruolo di Emirati in Sudan

    Bin Salman dovrebbe fare pressioni sul presidente statunitense riguardo al sostegno degli Emirati Arabi Uniti alle Forze di supporto rapido (RSF) sudanesi

    Gaza: IDF uccidono 4 miliziani sul lato israeliano della Linea gialla
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Gaza: IDF uccidono 4 miliziani sul lato israeliano della Linea gialla

    Le Forze di Difesa Israeliane hanno affermato di aver ucciso, in due incidenti separati, 4 “operativi terroristici” che sono stati individuati nelle loro vicinanze

    Iraq: coalizione del premier in testa alle elezioni parlamentari con affluenza al 56%
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Iraq: coalizione del premier in testa alle elezioni parlamentari con affluenza al 56%

    La coalizione Ricostruzione e Sviluppo guidata dal primo ministro iracheno Sudani ha stabilito un vantaggio sostanziale alle elezioni

  • Oceania
    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Russia
    Germania riceve nuovo jet Poseidon per individuare sottomarini nemici nell’Atlantico settentrionale
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Germania riceve nuovo jet Poseidon per individuare sottomarini nemici nell’Atlantico settentrionale

    Berlino ha ricevuto il suo primo aereo da pattugliamento marittimo P-8A Poseidon, progettato per individuare e combattere i sottomarini nemici nell'Atlantico settentrionale

    Lavrov: “Speriamo che gli USA non prendano misure per inasprire conflitto in Ucraina”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Lavrov: “Speriamo che gli USA non prendano misure per inasprire conflitto in Ucraina”

    Lavrov ha dichiarato in un'intervista che spera che Washington non intraprenda alcuna azione che possa aggravare il conflitto in Ucraina

    Ucraina ospiterà vertice UE per sbloccare richiesta di adesione
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Ucraina ospiterà vertice UE per sbloccare richiesta di adesione

    I ministri europei si riuniranno a Leopoli a dicembre per discutere le modalità con cui far avanzare la richiesta di adesione dell'Ucraina all'UE

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

20 Febbraio 2025 19:15

USA-Honduras: raggiunto accordo su estradizione

0:00 / 0:00
USA-Honduras: raggiunto accordo su estradizioneepa10777762 Sub-Saharan African migrants, who reportedly have been abandoned by Tunisian authorities, rest upon their arrival in an uninhabited area on the Libya-Tunisia border near Al-Assah, 160 km west of Tripoli, Libya, 30 July 2023. Libyan border guards found more than 100 people, women, children and families, stranded in scorching summer temperatures and without water. According to the Red Crescent, Tunisian security forces have moved hundreds of migrants into the arid zone since June 2023. EPA/STR

Gli Stati Uniti e l’Honduras hanno raggiunto un accordo per proseguire con il trattato di estradizione, dopo un periodo di tensioni diplomatiche tra i due Paesi.

La presidente honduregna, Xiomara Castro, ha dichiarato attraverso la piattaforma X che il patto continuerà, garantendo un’applicazione oggettiva e nel rispetto delle Forze Armate dell’Honduras, aggiungendo che l’intesa sarò prorogata oltre il 28 febbraio, termine inizialmente previsto per la scadenza del trattato.

Castro ha sottolineato che l’accordo raggiunto con la nuova amministrazione statunitense prevede adeguate garanzie per lo Stato honduregno, ribadendo la necessità di un’applicazione equa, priva di ingerenze esterne e rispettosa delle istituzioni nazionali. In particolare, ha spiegato che questo permetterà di tutelare l’integrità delle Forze Armate, considerate fondamentali per la difesa della sovranità nazionale, il mantenimento della pace, l’applicazione della Costituzione e la salvaguardia della sicurezza del processo elettorale democratico.

Le tensioni tra Honduras e Stati Uniti erano aumentate il 28 agosto 2024, quando la presidente aveva ordinato la denuncia del trattato di estradizione. Questa decisione era stata presa dopo che l’ambasciatrice statunitense a Tegucigalpa, Laura Dogu, aveva espresso preoccupazione per la diffusione di immagini che mostravano il ministro della Difesa honduregno, Manuel Zelaya, e il capo di stato maggiore congiunto, Roosevelt Hernandez, in un incontro in Venezuela con il ministro della Difesa venezuelano Vladimir Padrino. Secondo Dogu, Padrino era stato accusato dagli Stati Uniti di cospirazione per la distribuzione di cocaina e classificato dalla giustizia americana come un narcotrafficante, con una ricompensa di 15 milioni di dollari per la sua cattura.

Dopo tali dichiarazioni, Castro aveva definito le parole di Dogu un’ingerenza e un atto di interventismo da parte di Washington. Aveva inoltre accusato gli Stati Uniti di cercare di influenzare la politica honduregna attraverso la loro ambasciata e altri rappresentanti, considerandolo un atteggiamento intollerabile. Inoltre, il mese scorso, la presidente Castro aveva avvertito che avrebbe sospeso l’accordo di estradizione se l’amministrazione di Donald Trump avesse mantenuto la promessa di effettuare deportazioni di massa.

Nel suo annuncio su X, Castro ha indicato che ulteriori dettagli sul rinnovato accordo di estradizione sarebbero stati forniti dal ministro degli Esteri. Successivamente, il ministro degli Esteri honduregno, Eduardo Enrique Reina, ha chiarito che il trattato era stato precedentemente denunciato per il timore che potesse essere utilizzato per scopi politici, in particolare nel contesto delle elezioni primarie previste per il 9 marzo e delle elezioni generali del 30 novembre. Reina ha ribadito che l’estradizione è uno strumento importante ma ha sottolineato la necessità di evitare il suo utilizzo per fini politici o elettorali.

Nel frattempo, la Costa Rica ha annunciato che fungerà da ponte per i migranti provenienti dai Paesi dell’Asia centrale e dall’India, deportati dagli Stati Uniti. Con questa decisione, il Paese è diventato il terzo della regione centroamericana, dopo Panama e Guatemala, ad accettare di collaborare con la Casa Bianca nel processo di rimpatrio di migranti di altre nazionalità, da quando Trump ha assunto la presidenza degli Stati Uniti il 20 gennaio.

In particolare, la Costa Rica accoglierà i primi 200 migranti di origine asiatica e indiana, i quali verranno successivamente trasferiti nei rispettivi Paesi di origine. L’operazione sarà finanziata da Washington e supervisionata dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, come confermato da un comunicato ufficiale della presidenza costaricana.

Inoltre, il ministro degli Esteri peruviano, Elmer Schialer, ha riferito che anche il Perù prevede di ricevere tra i 200 e i 300 connazionali deportati ogni mese, secondo quanto riportato dalla radio locale RPP.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese