Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 

    Ordigni improvvisati sono esplosi su una strada nel Nord-Est della Nigeria, uccidendo almeno 26 persone e ferendone altre 3 a bordo di diversi veicoli, tra cui donne e bambin

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Libia: diminuito il flusso di migranti verso l’Europa
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Libia: diminuito il flusso di migranti verso l’Europa

    Dati recenti del Mixed Migration Center hanno mostrato un calo del 25% del numero di migranti in partenza dalla Libia verso le coste europee durante il primo trimestre del 2025

  • America Latina
    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti

    Un nuovo attacco condotto dalla banda armata Gran Grif ha scosso la comunità di Petite Riviere de l’Artibonite, nel dipartimento del Basso Artibonite, dove 2 persone sono state uccise e oltre 10 ferite all’alba del 28 aprile.

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Zelensky rifiuta incontro con presidente brasiliano
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Zelensky rifiuta incontro con presidente brasiliano

    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rifiutato una richiesta del governo brasiliano per una conversazione telefonica con il presidente Luiz Inacio Lula da Silva.

  • Asia
    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva

    Soldati indiani e pakistani si sono scambiati colpi di arma da fuoco nel conteso Kashmir per la quinta notte consecutiva

  • Europa
    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen
    Articoli
    01 Maggio 2025

    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen

    Le forze statunitensi e britanniche hanno condotto un'operazione militare congiunta in Yemen

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”

    Putin si è detto aperto alla pace in Ucraina, ma ha sottolineato che il conflitto è così complicato che i rapidi progressi auspicati da Washington sono difficili da realizzare

    Von der Leyen: “Non puniamo i nostri vicini”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Von der Leyen: “Non puniamo i nostri vicini”

    Secondo Politico, durante un suo discorso von der Leyen ha lanciato diverse critiche a Trump, mettendo in luce l'aumento delle tensioni tra Europa e USA

  • Medio Oriente
    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen
    Articoli
    01 Maggio 2025

    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen

    Le forze statunitensi e britanniche hanno condotto un'operazione militare congiunta in Yemen

    Siria: 13 morti in scontri settari vicino a Damasco
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Siria: 13 morti in scontri settari vicino a Damasco

    Tredici persone sono state uccise in una città a maggioranza drusa nei pressi di Damasco

    Gaza: Israele colpisce ancora campi di sfollati, bambini tra le vittime
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Gaza: Israele colpisce ancora campi di sfollati, bambini tra le vittime

    Raid israeliani notturni hanno ucciso almeno 23 persone, tra cui 3 bambini, in un attacco che ha preso di mira un campo per sfollati palestinesi

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”

    Putin si è detto aperto alla pace in Ucraina, ma ha sottolineato che il conflitto è così complicato che i rapidi progressi auspicati da Washington sono difficili da realizzare

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”

    Mosca ha riferito che Kiev non ha risposto alle offerte di Putin per avviare negoziati di pace diretti e che non è chiaro se parteciperà alla tregua di maggio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

28 Settembre 2022 08:20

Colombia: proteste contro la riforma fiscale proposta da Petro

Lunedì 26 settembre, migliaia di persone hanno protestato nelle principali città della Colombia contro il pacchetto di riforme fiscali proposto dal presidente colombiano, Gustavo Petro. È previsto un aumento delle tasse per i ceti più elevati insieme alla modifica del piano agrario. Il partito di sinistra del leader del Paese si è insediato il 7 agosto scorso, presentando il giorno dopo la revisione di alcuni emendamenti. Nella capitale colombiana di Bogotà, i manifestanti si sono riuniti in piazza Bolivar, accanto alla sede del governo, urlando: “Fuori, Petro!”. 

Il nuovo capo di Stato colombiano è diventato il primo presidente di sinistra nella storia della Colombia quando ha conquistato la popolazione tramite un programma elettorale che prevedeva l’incremento fiscale sui ricchi, la riduzione della dipendenza di petrolio e la promozione di una riforma agraria che avrebbe venduto proprietà ai contadini poveri a prezzi inferiori di quelli presenti sul mercato. Per attuare queste iniziative, il leader colombiano ha formato una coalizione legislativa di maggioranza con il sostegno di diversi partiti tradizionali, tra cui quello di destra, il Centro Democratico, guidato dall’ex presidente del Paese, Alvaro Uribe, in carica dal 7 agosto 2002 al 7 agosto 2010. 

Il capo di Stato ha chiesto ai membri del Congresso di approvare una riforma fiscale che nel 2023 frutterà 5,6 miliardi di dollari per i programmi sociali volti a ridurre la povertà. Il testo ha aumentato le tasse su chi guadagna più di 2.259 dollari al mese, circa dieci volte il salario minimo. Sul suo account Twitter, Petro ha dichiarato di rispettare il diritto dei manifestanti di esprimersi. 

Il 26 settembre, il governo ha accettato di modificare la revisione per continuare a consentire alle compagnie petrolifere e minerarie di dedurre dalle tasse i pagamenti delle tariffe, in cambio di un innalzamento delle imposte sul reddito del 5% e di un aumento al 20% sulle esportazioni di petrolio e carbone venduti al di sopra di determinate soglie. Nonostante le principali fonti di guadagno nazionale della Colombia siano petrolio e carbone, Petro ha svolto una campagna elettorale con la promessa di passare alle energie rinnovabili e di fermare le nuove esplorazioni petrolifere. 

Il capo dell’Associazione Mineraria Colombiana (ACM), Juan Camilo Narino, ha affermato che anche il disegno di legge modificato comporta un onere fiscale eccessivo per i minatori, citando un’aliquota effettiva del 90%. Inoltre, ha dichiarato ai giornalisti che “la struttura fiscale deve coincidere con la realtà del settore e che questi contributi diminuiranno e si ridurranno drasticamente nel breve e medio termine”. Narino ha poi sostenuto che l’industria mineraria contribuirà al 48% delle entrate generate dalla riforma fiscale, circa 2,62 miliardi di dollari. 

Secondo il presidente dell’ACM, il disegno di legge potrebbe compromettere la produzione di minerali, soprattutto di carbone e ridurre gli investimenti stranieri fino al 17%. Il gruppo dell’a
Associazione Mineraria Colombiana ha chiesto al governo di eliminare questa tassa proposta in cambio di un aumento dell’imposta sul reddito, simile alle tasse applicate all’industria finanziaria. Nel 2022, le società minerarie pagheranno 14,7 trilioni di pesos colombiani (1 peso colombiano è pari a 0,0002 dollari) in tasse e imposte sui prezzi elevati, una cifra che potrebbe salire a 25 trilioni di pesos nel 2023.

Il giorno delle proteste, Petro non era nella capitale perché in viaggio per partecipare alla cerimonia di riapertura della frontiera terrestre tra Venezuela e Colombia. Il valico ha subito sette anni di chiusura parziale e tre di chiusura totale a causa di divergenze politiche. In alcune dichiarazioni alla stampa, il leader del Paese ha definito le restrizioni “un suicidio che non deve ripetersi”. Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha inviato rappresentanti del regime alla celebrazione.

La riapertura del confine è stato un primo passo per i Paesi per cercare di recuperare un interscambio commerciale che ha raggiunto i 7,2 miliardi di dollari all’anno nel 2008 ed è crollato a 400 milioni di dollari entro il 2021. Il passaggio merci resterà aperto tra le 10.00 e le 17.00, mentre quello pedonale tra le 5.00 e le 18.00. I primi passi per la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Colombia e Venezuela sono stati dovuti all’arrivo al potere di Petro, riaprendo i 2.200 km di confine tra gli Stati. 

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese