Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Mandato missione Onu in Repubblica Centrafricana rinnovato nonostante pressioni USA
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Mandato missione Onu in Repubblica Centrafricana rinnovato nonostante pressioni USA

    Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha prolungato per un anno il mandato dei Caschi blu in Repubblica Centrafricana, nonostante le reticenze americane

    Emirati Arabi Uniti e Ciad firmano accordi da 6 miliardi di dollari sullo sfondo della guerra in Sudan
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Emirati Arabi Uniti e Ciad firmano accordi da 6 miliardi di dollari sullo sfondo della guerra in Sudan

    Se pienamente attuati, i nuovi accordi di investimento per il Ciad varranno più di 6,2 miliardi di dollari

    Onu esorta Libia a chiudere centri di detenzione per migranti
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Onu esorta Libia a chiudere centri di detenzione per migranti

    Tripoli è stata esortata a chiudere i centri di detenzione dove gruppi per i diritti umani affermano che migranti sono stati torturati, abusati e talvolta uccisi

  • America Latina
    Regno Unito sospende informazioni di intelligence con gli USA sulle imbarcazioni nei Caraibi
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Regno Unito sospende informazioni di intelligence con gli USA sulle imbarcazioni nei Caraibi

    Fonti governative, riportate dalla CNN,  hanno riferito che il Regno Unito ha sospeso la condivisione di alcune informazioni di intelligence con gli Stati Uniti riguardo alle imbarcazioni sospettate di traffico di droga nei Caraibi

    USA: “Reagiremo contro tentativi di compromettere elezioni in Honduras”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    USA: “Reagiremo contro tentativi di compromettere elezioni in Honduras”

    Il sottosegretario di Stato americano per l’America Latina, Christopher Landau, ha affermato che gli Stati Uniti reagiranno rapidamente e con fermezza contro qualsiasi tentativo di compromettere l’integrità del processo elettorale in Honduras, a meno di tre settimane dalle elezioni generali.

    Venezuela-USA: rimpatriati 279 migranti
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Venezuela-USA: rimpatriati 279 migranti

    Un nuovo volo di deportati è atterrato in Venezuela con a bordo 279 migranti venezuelani rimpatriati dagli Stati Uniti, tra cui 14 minorenni.

  • Asia
    Russia e Kazakistan firmano accordo di alleanza strategica su energia e sicurezza
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Russia e Kazakistan firmano accordo di alleanza strategica su energia e sicurezza

    Putin e Tokayev hanno firmato una dichiarazione di partenariato e alleanza strategica, rafforzando la cooperazione nell'energia, nella sicurezza e nel commercio

    Russia, Cina e Paesi arabi si oppongono a proposta USA per forza di stabilizzazione a Gaza
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Russia, Cina e Paesi arabi si oppongono a proposta USA per forza di stabilizzazione a Gaza

    La proposta degli USA per creare una forza di stabilizzazione a Gaza sta incontrando l'opposizione della Russia, della Cina e di alcuni Paesi arabi

    Media: India inaugura nuova base aerea militare vicino al confine con Cina
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Media: India inaugura nuova base aerea militare vicino al confine con Cina

    L'India ha reso operativa la base aerea di Mudh-Nyoma, nel Ladakh orientale, accrescendo il suo potere lungo la Linea di Controllo Effettivo (LAC) con la Cina

  • Europa
    Serbia: proteste contro legge per sviluppare vecchio complesso militare da parte di Kushner
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Serbia: proteste contro legge per sviluppare vecchio complesso militare da parte di Kushner

    Migliaia di manifestanti hanno circondato un ex quartier generale dell'esercito in Serbia per protestare contro una legge che lo convertirebbe in un complesso di lusso affittato a una società di investimento fondata dal genero di Trump

    Cremlino: “Kiev dovrà negoziare con Mosca prima o poi”
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Cremlino: “Kiev dovrà negoziare con Mosca prima o poi”

    Peskov ha dichiarato che Kiev dovrà negoziare con Mosca "prima o poi" e ha previsto che la posizione negoziale dell'Ucraina peggiorerà di giorno in giorno

    Regno Unito sospende informazioni di intelligence con gli USA sulle imbarcazioni nei Caraibi
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Regno Unito sospende informazioni di intelligence con gli USA sulle imbarcazioni nei Caraibi

    Fonti governative, riportate dalla CNN,  hanno riferito che il Regno Unito ha sospeso la condivisione di alcune informazioni di intelligence con gli Stati Uniti riguardo alle imbarcazioni sospettate di traffico di droga nei Caraibi

  • Medio Oriente
    Funzionari USA: “Iran sequestra petroliera nello Stretto di Hormuz”
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Funzionari USA: “Iran sequestra petroliera nello Stretto di Hormuz”

    Secondo quanto affermato da un funzionario statunitense, l'Iran ha sequestrato una petroliera battente bandiera delle Isole Marshall

    Presidente siriano: “Accordo di pace con Israele richiede ritiro a confini pre-8 dicembre”
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Presidente siriano: “Accordo di pace con Israele richiede ritiro a confini pre-8 dicembre”

    Al-Sharaa ha affermato che un accordo di pace finale tra la Siria e lo Stato ebraico richiede il ritiro israeliano ai confini precedenti all'8 dicembre 2024

    Russia, Cina e Paesi arabi si oppongono a proposta USA per forza di stabilizzazione a Gaza
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Russia, Cina e Paesi arabi si oppongono a proposta USA per forza di stabilizzazione a Gaza

    La proposta degli USA per creare una forza di stabilizzazione a Gaza sta incontrando l'opposizione della Russia, della Cina e di alcuni Paesi arabi

  • Oceania
    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Russia
    Russia e Kazakistan firmano accordo di alleanza strategica su energia e sicurezza
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Russia e Kazakistan firmano accordo di alleanza strategica su energia e sicurezza

    Putin e Tokayev hanno firmato una dichiarazione di partenariato e alleanza strategica, rafforzando la cooperazione nell'energia, nella sicurezza e nel commercio

    Russia, Cina e Paesi arabi si oppongono a proposta USA per forza di stabilizzazione a Gaza
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Russia, Cina e Paesi arabi si oppongono a proposta USA per forza di stabilizzazione a Gaza

    La proposta degli USA per creare una forza di stabilizzazione a Gaza sta incontrando l'opposizione della Russia, della Cina e di alcuni Paesi arabi

    Cremlino: “Kiev dovrà negoziare con Mosca prima o poi”
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Cremlino: “Kiev dovrà negoziare con Mosca prima o poi”

    Peskov ha dichiarato che Kiev dovrà negoziare con Mosca "prima o poi" e ha previsto che la posizione negoziale dell'Ucraina peggiorerà di giorno in giorno

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

11 Febbraio 2025 19:10

Colombia: presidente Petro chiede dimissioni del governo

0:00 / 0:00

Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha annunciato un’importante ristrutturazione del suo governo, chiedendo le dimissioni formali di tutti i ministri e dei direttori dei dipartimenti amministrativi.

L’annuncio, fatto attraverso il suo account X, ha scatenato un’ondata di reazioni nel panorama politico nazionale. Petro ha giustificato questa decisione come un passo necessario per garantire un maggiore allineamento del suo gabinetto con il programma di governo.

La crisi politica si era intensificata dopo la riunione del Consiglio dei ministri del 5 febbraio, dopo la presentazione di un rapporto da parte del capo di gabinetto, Armando Benedetti, che aveva evidenziato delle gravi irregolarità e inefficienza dell’amministrazione Petro. Con un messaggio ufficiale, il presidente ha confermato la necessità di riorganizzare la squadra governativa per garantire una maggiore efficacia nell’attuazione delle sue politiche.

Uno degli episodi più significativi di questa crisi è stata la dimissione del ministro dell’Ambiente, Maria Susana Muhamad, che ha lasciato il suo incarico in segno di protesta contro la nomina di Armando Benedetti a capo dell’Ufficio del Presidente, dichiarando pubblicamente di non poter condividere lo spazio di lavoro con Benedetti, affermando che, in quanto femminista e donna, non poteva accettare tale situazione. Il ministro ha poi ribadito il suo sostegno al progressismo, sottolineando che la sua decisione non era un allontanamento dai principi che l’hanno guidata nel suo percorso politico.

Inoltre, anche il ministro degli Esteri, Laura Sarabia, considerata il “braccio destro” di Petro, ha presentato le sue dimissioni su richiesta del presidente, dichiarando che intendeva agevolare le decisioni strategiche necessarie per il resto del mandato.

Sarabia ha avuto una carriera politica rapida e influente, ma anche segnata da controversie. In passato è stata coinvolta in uno scandalo legato alla sparizione di una valigetta contenente denaro e all’uso del poligrafo su un’ex collaboratrice, Marelbys Meza, nei sotterranei del Palazzo Narino. Questo episodio aveva portato alle sue dimissioni dalla posizione di capo dello staff presidenziale, ma poco dopo era stata reintegrata in un ruolo di alto livello come direttrice di Prosperidad Social e successivamente come capo del Dipartimento amministrativo della presidenza (Dapre). Infine, Petro l’aveva nominata ministro degli Esteri, affidandole un incarico delicato nel contesto delle relazioni internazionali della Colombia.

A queste dimissioni si aggiunge il malcontento espresso dal rappresentante alla Camera, Katherine Miranda, che ha pubblicamente dichiarato il suo rammarico per aver sostenuto Petro durante la campagna elettorale del 2022. Il suo sfogo è arrivato dopo le rivelazioni su presunti legami tra la campagna presidenziale di Petro e la “Papa Pitufo”, un controverso imprenditore illegale. Secondo un’inchiesta giornalistica, il presidente sarebbe stato a conoscenza di questi collegamenti fin dal 2021, quando ancora era senatore.

Già nel 2023 Miranda aveva dichiarato che, se avesse conosciuto in anticipo alcuni scandali di corruzione, non avrebbe sostenuto il presidente al secondo turno delle elezioni, criticando la gestione del Consiglio dei ministri ed evidenziando “profonda improvvisazione nell’affrontare gli affari di Stato e nel valutare l’avanzamento dei progetti”.

Con queste dimissioni di alto profilo e il crescente malcontento all’interno della stessa coalizione governativa, come riporta InfoBae, il presidente Petro ha ora l’opportunità di ridefinire il suo gabinetto per garantire una maggiore coesione con la sua agenda politica. Tuttavia, non è ancora chiaro quanti ministri verranno effettivamente sostituiti e chi rimarrà in carica.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese