Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati

    La conferenza dell’Onu sulla soluzione a due Stati a New York, sponsorizzata dalla Francia e dall’Arabia Saudita, ha adottato un "quadro integrato e attuabile"

    Sudan: coalizione guidata dalle RSF nomina premier del governo parallelo
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Sudan: coalizione guidata dalle RSF nomina premier del governo parallelo

    La Sudan Founding Alliance (Tassis), guidata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF) paramilitari sudanesi ha nominato un nuovo primo ministro

    Libia: USA riprendono contatti con Haftar perseguendo una duplice strategia
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Libia: USA riprendono contatti con Haftar perseguendo una duplice strategia

    Il consigliere senior degli Stati Uniti per l'Africa, Massad Boulos, nei giorni passati, ha incontrato a Bengasi il feldmaresciallo Khalifa Haftar

  • America Latina
    Cile, ministro Esteri: “Vogliamo esenzione totale dei dazi sul rame”
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Cile, ministro Esteri: “Vogliamo esenzione totale dei dazi sul rame”

    Il governo cileno ha reso noto che l’obiettivo centrale nei negoziati in corso con l’amministrazione del presidente statunitense, Donald Trump, è ottenere l’esenzione totale da dazi sul rame e su altri prodotti strategici.

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati

    La conferenza dell’Onu sulla soluzione a due Stati a New York, sponsorizzata dalla Francia e dall’Arabia Saudita, ha adottato un "quadro integrato e attuabile"

    Argentina ufficializza procedure per raggiungere gli USA senza visto
    Articoli
    30 Luglio 2025

    Argentina ufficializza procedure per raggiungere gli USA senza visto

    L’Argentina ha ufficialmente avviato le procedure per permettere ai propri cittadini di recarsi negli Stati Uniti senza bisogno di un visto

  • Asia
    Myanmar termina stato di emergenza e promulga legge elettorale con pena di morte
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Myanmar termina stato di emergenza e promulga legge elettorale con pena di morte

    Min Aung Hlaing rimarrà comandante in capo delle forze armate mentre svolgerà il ruolo di presidente ad interim per supervisionare il voto

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati

    La conferenza dell’Onu sulla soluzione a due Stati a New York, sponsorizzata dalla Francia e dall’Arabia Saudita, ha adottato un "quadro integrato e attuabile"

    USA e Cina raggiungono accordo per proroga della tregua sui dazi
    Articoli
    30 Luglio 2025

    USA e Cina raggiungono accordo per proroga della tregua sui dazi

    Nessuna svolta importante è stata annunciata e funzionari americani hanno affermato che spetta a Trump decidere se estendere la tregua

  • Europa
    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati

    La conferenza dell’Onu sulla soluzione a due Stati a New York, sponsorizzata dalla Francia e dall’Arabia Saudita, ha adottato un "quadro integrato e attuabile"

    Diciotto Paesi UE richiedono 127 miliardi di euro per rafforzare difesa
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Diciotto Paesi UE richiedono 127 miliardi di euro per rafforzare difesa

    Diciotto Paesi hanno richiesto 127 miliardi di euro in prestiti agevolati alla Commissione Europea, per rafforzare la propria difesa e potenzialmente acquistare armi per Kiev

    Italia convoca ambasciatore russo dopo inserimento di Mattarella nella “lista dei russofobi” del Cremlino
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Italia convoca ambasciatore russo dopo inserimento di Mattarella nella “lista dei russofobi” del Cremlino

    Roma ha convocato l’ambasciatore russo per protestare contro l’inclusione del presidente della Repubblica in un elenco stilato da Mosca di leader occidentali accusati di sentimenti anti-russi

  • Medio Oriente
    Rapporto: Canada non ha mai smesso di armare Israele nonostante impegno a bloccare nuovi permessi
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Rapporto: Canada non ha mai smesso di armare Israele nonostante impegno a bloccare nuovi permessi

    Secondo un nuovo rapporto, il governo canadese ha tratto in inganno l'opinione pubblica quando ha dichiarato che avrebbe sospeso tutti i nuovi permessi di esportazione di armi verso Israele lo scorso anno

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati

    La conferenza dell’Onu sulla soluzione a due Stati a New York, sponsorizzata dalla Francia e dall’Arabia Saudita, ha adottato un "quadro integrato e attuabile"

    Libano: USA esercitano pressione per disarmo Hezbollah
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Libano: USA esercitano pressione per disarmo Hezbollah

    Gli Stati Uniti stanno aumentando la pressione sul Libano affinché il governo emetta rapidamente una decisione formale per disarmare Hezbollah

  • Oceania
    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS
    Articoli
    20 Luglio 2025

    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS

    Canberra sta collaborando con il Pentagono nella revisione del progetto di sottomarini previsto dall’alleanza tra l’Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

  • Russia
    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Conferenza Onu lancia “Dichiarazione di New York” che chiede la soluzione dei due Stati

    La conferenza dell’Onu sulla soluzione a due Stati a New York, sponsorizzata dalla Francia e dall’Arabia Saudita, ha adottato un "quadro integrato e attuabile"

    Diciotto Paesi UE richiedono 127 miliardi di euro per rafforzare difesa
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Diciotto Paesi UE richiedono 127 miliardi di euro per rafforzare difesa

    Diciotto Paesi hanno richiesto 127 miliardi di euro in prestiti agevolati alla Commissione Europea, per rafforzare la propria difesa e potenzialmente acquistare armi per Kiev

    Italia convoca ambasciatore russo dopo inserimento di Mattarella nella “lista dei russofobi” del Cremlino
    Articoli
    31 Luglio 2025

    Italia convoca ambasciatore russo dopo inserimento di Mattarella nella “lista dei russofobi” del Cremlino

    Roma ha convocato l’ambasciatore russo per protestare contro l’inclusione del presidente della Repubblica in un elenco stilato da Mosca di leader occidentali accusati di sentimenti anti-russi

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

28 Luglio 2022 18:49

Brasile: Biden si aspetta elezioni regolari nel Paese

Mercoledì 27 luglio, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha riferito al ministro della Difesa brasiliano, il generale Paulo Sergio Nogueira, che l'amministrazione del presidente americano, Joe Biden, si aspetta che il Brasile mantenga la tradizione di tenere elezioni eque e trasparenti. Questo richiamo è riferito alle votazioni che si terranno nel Paese latinoamericano il 2 ottobre 2022. Il commento è stato fatto durante un incontro bilaterale tra le autorità, de [continua]

Articoli correlati

Sembra che tu non sia abbonato!

Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere


Scegli tra mensile e annuale o approfitta degli sconti riservati a studenti, docenti, forze di polizia e forze armate. Disdici quando vuoi.

Sei già abbonato?Accedi

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese