Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Inviato sudanese presso UE: “Armi europee stanno alimentando crimini di guerra in Sudan”
    Approfondimento
    18 Novembre 2025

    Inviato sudanese presso UE: “Armi europee stanno alimentando crimini di guerra in Sudan”

    L'ambasciatore del Sudan presso l'Unione Europea, Abdelbagi Kabeir, ha avvertito che le armi di fabbricazione europea finiscono sui campi di battaglia del Paese africano

    Libia: almeno 4 morti dopo naufragio di due imbarcazioni di migranti
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Libia: almeno 4 morti dopo naufragio di due imbarcazioni di migranti

    Almeno 4 persone sono morte dopo che due imbarcazioni che trasportavano quasi 100 migranti sono naufragate al largo della costa della Libia

    Rep. Dem. del Congo e ribelli M23 firmano accordo quadro a Doha per negoziati di pace
    Articoli
    17 Novembre 2025

    Rep. Dem. del Congo e ribelli M23 firmano accordo quadro a Doha per negoziati di pace

    La RDC e l'M23 hanno firmato un accordo quadro, stabilendo una struttura per i negoziati mirati a porre fine ai combattimenti nell'Est del Paese

  • America Latina
    Cile: concluso primo turno elezioni presidenziali senza un vincitore
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Cile: concluso primo turno elezioni presidenziali senza un vincitore

    Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile si chiude con un risultato estremamente risicato tra Jeanette Jara e Jose Antonio Kast, evidenziando una forte polarizzazione politica.

    Venezuela, Maduro: “Uniamoci per la pace”
    Articoli
    17 Novembre 2025

    Venezuela, Maduro: “Uniamoci per la pace”

    Durante una grande manifestazione a Caracas, il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha rivolto un appello inedito al popolo degli Stati Uniti, chiedendo ai cittadini americani di “unirsi al Venezuela” in nome della pace continentale.

    Petro propone “una gran Colombia moderna” e sospende cooperazione intelligence con USA
    Articoli
    16 Novembre 2025

    Petro propone “una gran Colombia moderna” e sospende cooperazione intelligence con USA

    Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha suggerito la possibilità di ricreare una sorta di Gran Colombia moderna, un’unione politica e istituzionale che si ispirerebbe alla repubblica del XIX secolo guidata da Simon Bolivar.

  • Asia
    Filippine: oltre 200.000 persone partecipano a manifestazioni contro la corruzione
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Filippine: oltre 200.000 persone partecipano a manifestazioni contro la corruzione

    Oltre 200.000 manifestanti sono scesi in piazza per il secondo giorno di manifestazioni che chiedono conto delle accuse di corruzione nei progetti di mitigazione delle inondazioni

    Mosca addestrerà marinai cinesi a navigare lungo rotta del Mare del Nord
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Mosca addestrerà marinai cinesi a navigare lungo rotta del Mare del Nord

    L'agenzia russa del trasporto marittimo e fluviale ha riportato che Mosca inizierà ad addestrare gli equipaggi cinesi a operare nelle acque artiche

    Siria e Cina collaboreranno su sicurezza e antiterrorismo
    Articoli
    17 Novembre 2025

    Siria e Cina collaboreranno su sicurezza e antiterrorismo

    La Siria e la Cina hanno concordato di approfondire la collaborazione nei settori della sicurezza e dell'antiterrorismo

  • Europa
    Kiev firma accordo per acquisto di 100 aerei da guerra Rafale
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Kiev firma accordo per acquisto di 100 aerei da guerra Rafale

    L'Ucraina otterrà fino a 100 aerei da guerra Rafale di fabbricazione francese nei prossimi 10 anni, in base a un accordo firmato da Parigi e Kiev

    Ucraina: drone colpisce petroliera turca di GNL a Odessa provocando evacuazione di villaggi in Romania
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Ucraina: drone colpisce petroliera turca di GNL a Odessa provocando evacuazione di villaggi in Romania

    Un drone ha colpito una petroliera battente bandiera turca, nella regione ucraina di Odessa, provocandone l'incendio e l'evacuazione da due villaggi vicino a Izmail

    Inviato sudanese presso UE: “Armi europee stanno alimentando crimini di guerra in Sudan”
    Approfondimento
    18 Novembre 2025

    Inviato sudanese presso UE: “Armi europee stanno alimentando crimini di guerra in Sudan”

    L'ambasciatore del Sudan presso l'Unione Europea, Abdelbagi Kabeir, ha avvertito che le armi di fabbricazione europea finiscono sui campi di battaglia del Paese africano

  • Medio Oriente
    Iraq: campo filo-iraniano forma blocco di maggioranza in Parlamento
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Iraq: campo filo-iraniano forma blocco di maggioranza in Parlamento

    Il Coordination Framework ha annunciato di aver formato il blocco di maggioranza nel Parlamento di recente elezione

    Inviato sudanese presso UE: “Armi europee stanno alimentando crimini di guerra in Sudan”
    Approfondimento
    18 Novembre 2025

    Inviato sudanese presso UE: “Armi europee stanno alimentando crimini di guerra in Sudan”

    L'ambasciatore del Sudan presso l'Unione Europea, Abdelbagi Kabeir, ha avvertito che le armi di fabbricazione europea finiscono sui campi di battaglia del Paese africano

    Siria e Cina collaboreranno su sicurezza e antiterrorismo
    Articoli
    17 Novembre 2025

    Siria e Cina collaboreranno su sicurezza e antiterrorismo

    La Siria e la Cina hanno concordato di approfondire la collaborazione nei settori della sicurezza e dell'antiterrorismo

  • Oceania
    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

  • Russia
    Kiev firma accordo per acquisto di 100 aerei da guerra Rafale
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Kiev firma accordo per acquisto di 100 aerei da guerra Rafale

    L'Ucraina otterrà fino a 100 aerei da guerra Rafale di fabbricazione francese nei prossimi 10 anni, in base a un accordo firmato da Parigi e Kiev

    Ucraina: drone colpisce petroliera turca di GNL a Odessa provocando evacuazione di villaggi in Romania
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Ucraina: drone colpisce petroliera turca di GNL a Odessa provocando evacuazione di villaggi in Romania

    Un drone ha colpito una petroliera battente bandiera turca, nella regione ucraina di Odessa, provocandone l'incendio e l'evacuazione da due villaggi vicino a Izmail

    Cremlino spera in un nuovo vertice Putin-Trump
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Cremlino spera in un nuovo vertice Putin-Trump

    Il Cremlino ha dichiarato di sperare che un altro vertice tra Putin e Trump possa aver luogo non appena saranno completati i preparativi necessari

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

04 Novembre 2024 11:04

Kenya: nuovo vicepresidente presta giuramento dopo le sfide legali

0:00 / 0:00

Il nuovo vicepresidente del Kenya, Kithure Kindiki, ha prestato giuramento, dopo che un tribunale ha revocato gli ordini che gli impedivano di insediarsi, in seguito a settimane di ricorsi legali da parte del suo predecessore, messo sotto accusa dal Parlamento il mese scorso. A ottobre, il Senato ha votato per rimuovere dall’incarico il precedente vicepresidente, Rigathi Gachagua, con accuse tra cui grave violazione della Costituzione e incitamento all’odio etnico, che lui ha respinto e liquidato come “motivate politicamente”. L’Alta Corte del Kenya aveva sospeso l’insediamento di Kindiki dopo che Gachagua e i suoi sostenitori avevano presentato oltre 30 ricorsi in tribunale per impedirne il licenziamento e la sostituzione.

Tuttavia, l’ordinanza di sospensione è stata revocata il 31 ottobre, poiché i giudici hanno affermato che, secondo la Costituzione, la carica di vicepresidente non dovrebbe restare vacante. Le battaglie legali di Gachagua hanno prolungato mesi di turbolenza politica nel Paese, la più grande economia dell’Africa orientale, iniziata con le proteste nazionali contro gli impopolari aumenti delle tasse a giugno. A luglio, il presidente, William Ruto, ha invitato i membri dell’opposizione nel suo gabinetto per creare quello che ha definito un governo di unità nazionale, nel tentativo di allentare le tensioni dopo l’assalto del Parlamento da parte dei dimostranti.

Il riallineamento politico ha anche messo da parte Gachagua, che durante la campagna elettorale di Ruto ha contribuito a garantire un ampio blocco di voti dalla popolosa regione del Monte Kenya. Da allora i due uomini hanno litigato. Ruto non ha commentato la procedura di impeachment, ma il mese scorso ha chiesto coesione nazionale e la fine di “tribalismo ed esclusione”. Gachagua ha paragonato il governo a una società per azioni, suggerendo che coloro che avevano votato per la coalizione al potere meritavano un accesso preferenziale agli incarichi governativi.

Parlando dopo il giuramento di Kindiki, Ruto ha detto al suo nuovo vice di “servire il popolo del Kenya in modo equo, coloro che hanno votato per noi e coloro che non hanno votato per noi. Il governo del Kenya appartiene in modo equo a tutto il popolo”. Kindiki era uno dei principali candidati alla carica di vicepresidente di Ruto alle elezioni del 2022 ed è stato nominato ministro degli Interni poco dopo l’insediamento del presidente, nel settembre di quell’anno.

Gachagua è stato il primo vicepresidente a dimettersi in questo modo da quando è stata introdotta la possibilità di impeachment con la revisione della Costituzione del Kenya del 2010. Potente uomo d’affari proveniente dalla tribù più grande del Kenya, i Kikuyu, l’ex vicepresidente aveva superato i precedenti scandali di corruzione per diventare viceleader come compagno di corsa di Ruto. Gachagua si era lamentato di essere stato messo da parte dal presidente ed era stato accusato di aver sostenuto le proteste antigovernative guidate dai giovani, scoppiate a giugno e che hanno messo in luce le divisioni ai vertici del potere.

Dopo le proteste contro l’aumento delle tasse, in cui persero la vita più di 50 persone, Ruto ha licenziato gran parte del suo governo e ha nominato membri dell’opposizione in quello che definì un governo di unità nazionale. Il presidente non ha commentato pubblicamente l’impeachment, ma lo stesso Gachagua ha ammesso che il processo non può procedere senza l’approvazione.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese