Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Camerun: presidente 92enne presta giuramento per ottavo mandato tra accuse di brogli e uccisioni di civili
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Camerun: presidente 92enne presta giuramento per ottavo mandato tra accuse di brogli e uccisioni di civili

    Il presidente del Camerun, Paul Biya, il capo di Stato più anziano del mondo a 92 anni, ha prestato giuramento per un nuovo mandato di sette anni

    Newsweek: “Marina cinese mette in scena dimostrazione di forza nel Mar Rosso”
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Newsweek: “Marina cinese mette in scena dimostrazione di forza nel Mar Rosso”

    La Cina ha recentemente radunato due flottiglie nelle acque vicine al Mar Rosso, mentre prosegue una missione di scorta che aiuta la sua Marina ad acquisire esperienza nelle operazioni all'estero

    Sudan: paramilitari accettano proposta USA per cessate il fuoco umanitario
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Sudan: paramilitari accettano proposta USA per cessate il fuoco umanitario

    Le Forze di supporto rapido (RSF) hanno accettato una proposta degli Stati Uniti e di alcuni Paesi arabi per un cessate il fuoco umanitario

  • America Latina
    Segretario sicurezza interna degli USA incontra presidente Noboa
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Segretario sicurezza interna degli USA incontra presidente Noboa

    Il segretario alla Sicurezza Interna degli Stati Uniti, Kristi Noem, ha incontrato il 5 novembre il presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa

    USA pianificano missione militare segreta in Messico contro i cartelli della droga
    Articoli
    06 Novembre 2025

    USA pianificano missione militare segreta in Messico contro i cartelli della droga

    L’amministrazione del presidente, Donald Trump, ha avviato la pianificazione di una missione militare segreta con personale sul suolo messicano per colpire direttamente i cartelli della droga.

    Venezuela: Trump sta valutando opzioni e rischi di eventuale attacco
    Approfondimento
    06 Novembre 2025

    Venezuela: Trump sta valutando opzioni e rischi di eventuale attacco

    Secondo diversi funzionari statunitensi, l'amministrazione Trump ha elaborato una serie di opzioni per un'azione militare in Venezuela

  • Asia
    Kazakistan si unisce ad Accordi di Abramo tra Israele e Paesi arabi
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Kazakistan si unisce ad Accordi di Abramo tra Israele e Paesi arabi

    Il Kazakistan si unirà agli Accordi di Abramo tra Israele e i Paesi a maggioranza araba e musulmana in una mossa simbolica volta a rafforzare l'iniziativa

    Scontro a fuoco tra Afghanistan e Pakistan mentre riprendono colloqui di pace
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Scontro a fuoco tra Afghanistan e Pakistan mentre riprendono colloqui di pace

    Le truppe afghane e pakistane hanno avuto un breve scontro a fuoco il 6 novembre, lo stesso giorno in cui sono ripresi a Istanbul i colloqui di pace

    Newsweek: “Pechino pubblica foto satellitari di presunti obiettivi militari”
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Newsweek: “Pechino pubblica foto satellitari di presunti obiettivi militari”

    La Cina ha pubblicato una serie di immagini satellitari ad alta risoluzione in un thread sui social media, ribadendo la sua rivendicazione di proprietà su Taiwan, un'isola autonoma

  • Europa
    Italia-Palestina: Meloni incontra presidente Abbas a Roma
    Articoli
    08 Novembre 2025

    Italia-Palestina: Meloni incontra presidente Abbas a Roma

    Il presidente palestinese, Mahmoud Abbas, ha incontrato il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, a Roma

    Kiev pronta ad aderire al FED mentre UE raggiunge accordo storico sulla sicurezza
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Kiev pronta ad aderire al FED mentre UE raggiunge accordo storico sulla sicurezza

    L'UE ha riconosciuto l'accordo tra il Parlamento europeo e il Consiglio, consentendo a Kiev di essere associata al Fondo europeo per la difesa (FED) da 8,43 miliardi di dollari

    Romania chiede agli USA di “annullare” ritiro delle truppe
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Romania chiede agli USA di “annullare” ritiro delle truppe

    Il viceministro della Difesa romeno ha dichiarato che gli USA dovrebbero abbandonare il loro piano di ritirare centinaia di truppe dalla Romania

  • Medio Oriente
    Italia-Palestina: Meloni incontra presidente Abbas a Roma
    Articoli
    08 Novembre 2025

    Italia-Palestina: Meloni incontra presidente Abbas a Roma

    Il presidente palestinese, Mahmoud Abbas, ha incontrato il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, a Roma

    Turchia emette mandati di arresto per genocidio contro Netanyahu e altri funzionari israeliani
    Articoli
    08 Novembre 2025

    Turchia emette mandati di arresto per genocidio contro Netanyahu e altri funzionari israeliani

    La Procura generale di Istanbul ha emesso mandati di arresto per 37 sospettati, tra cui il primo ministro israeliano

    Onu rimuove sanzioni anti-terrorismo contro presidente siriano
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Onu rimuove sanzioni anti-terrorismo contro presidente siriano

    Il Consiglio di Sicurezza ha adottato una risoluzione per rimuovere al-Sharaa dalla lista delle persone sanzionate perché sostenitori di ISIS e al-Qaeda

  • Oceania
    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Russia
    Kiev pronta ad aderire al FED mentre UE raggiunge accordo storico sulla sicurezza
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Kiev pronta ad aderire al FED mentre UE raggiunge accordo storico sulla sicurezza

    L'UE ha riconosciuto l'accordo tra il Parlamento europeo e il Consiglio, consentendo a Kiev di essere associata al Fondo europeo per la difesa (FED) da 8,43 miliardi di dollari

    Romania chiede agli USA di “annullare” ritiro delle truppe
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Romania chiede agli USA di “annullare” ritiro delle truppe

    Il viceministro della Difesa romeno ha dichiarato che gli USA dovrebbero abbandonare il loro piano di ritirare centinaia di truppe dalla Romania

    Ucraina: Forza di Spedizione Congiunta avvia partnership rafforzata con Kiev
    Articoli
    07 Novembre 2025

    Ucraina: Forza di Spedizione Congiunta avvia partnership rafforzata con Kiev

    I ministri della Difesa della Joint Expeditionary Force (JEF) hanno incontrato i loro omologhi ucraini in Norvegia per avviare una partnership rafforzata con Kiev

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

05 Ottobre 2024 16:00

Immigrazione: almeno 45 morti e decine di dispersi al largo di Gibuti

Immigrazione: almeno 45 morti e decine di dispersi al largo di GibutiIn spiaggia, tra edifici diroccati e rifiuti accatastati lungo i muretti, decine di ragazzini si improvvisano calciatori. Altri, poco più in là, si allenano in modo ordinato in vista del sentitissimo campionato tra i quartieri della città. Alle loro spalle, sull'orizzonte che separa mare e cielo, si stagliano le silhouette delle imponenti navi che presidiano uno dei punti più importanti per l'accesso nel Mar Rosso, lo stretto di Bab el-Mandeb. Gibuti, capitale dell'omonimo Stato del Corno d'Africa, è punto nevralgico per il commercio mondiale, sempre più minacciato non solo dalla pirateria, ma anche dalle rappresaglie dei ribelli yemeniti degli houthi. Lungo le strade non è raro imbattersi nei fili spinati che proteggono i perimetri delle numerose basi militari. A una decina di chilometri dal porto sorge quella italiana, l'avamposto della Difesa per garantire supporto operativo e logistico alle navi che si trovano proprio nell'area di accesso al Mar Rosso. Con la crisi mediorientale che si inasprisce di giorno in giorno, è inevitabile che il pensiero vada all'escalation che sta vivendo l'intera area, in attesa che l'Unione Europea dia il via libera definitivo alla missione Aspides, che entro fine mese dovrebbe affiancare Atalanta con regole di ingaggio, però, decisamente diverse. Gibuti, 10 febbraio 2024. ANSA/ DOMENICO PALESSE

Almeno 45 persone sono morte e decine risultano disperse dopo che due imbarcazioni che trasportavano rifugiati e migranti dall’Africa sono affondate al largo delle coste di Gibuti, ha affermato l’agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM). Le imbarcazioni avevano lasciato lo Yemen con 310 persone a bordo prima di affondare nel Mar Rosso. “L’OIM sta supportando i servizi di emergenza statali nelle operazioni di ricerca e soccorso”, ha affermato l’organizzazione in un post su X, aggiungendo che sono stati trovati 32 sopravvissuti. La Guardia Costiera di Gibuti riferito dichiarato che, dalle prime ore del 30 settembre, è in corso un’operazione di salvataggio congiunto, con 115 sopravvissuti finora tratti in salvo e decine di persone ancora disperse.

Le imbarcazioni sono affondate a soli 150 metri da una spiaggia nei pressi della regione Nord-occidentale di Khor Angar a Gibuti, ha affermato la Guardia Costiera, aggiungendo che le sue unità rimangono impegnate a trovare le persone scomparse e a garantire la sicurezza dei sopravvissuti.

Ad aprile, almeno 38 persone, tra cui bambini, sono morte dopo che la loro barca è affondata al largo della costa di Gibuti mentre percorreva la stessa rotta attraverso il Mar Rosso. A giugno, almeno 49 persone sono annegate, per lo più provenienti da Etiopia e Somalia, quando la loro barca è affondata dopo essere partita dalla costa somala.

Decine di migliaia di persone in cerca di un futuro migliore partono ogni anno dall’Africa e attraversano il Mar Rosso per raggiungere l’Arabia Saudita e gli altri stati del Golfo, in quella che le organizzazioni umanitarie hanno descritto come “una delle rotte migratorie più trafficate e probabilmente più pericolose del mondo”. Nota come la “rotta orientale”, i trafficanti di esseri umani stipano rifugiati e migranti su imbarcazioni sovraffollate mentre salpano dal Corno d’Africa e si dirigono verso lo Yemen.

Da lì, viaggiano verso gli stati del Golfo in cerca di lavoro. Coloro che tornano dal Golfo faranno lo stesso percorso al contrario. Oltre al rischio di annegamento, coloro che rischiano la traversata del Mar Rosso, spesso in fuga da conflitti, violenza politica e cambiamenti climatici in patria, sono esposti a rischi per la salute, violenza e sfruttamento da parte dei trafficanti durante il tragitto e nei paesi del Golfo, ha affermato l’OIM. Secondo i registri dell’OIM, nel 2023 sono state registrate quasi 400.000 persone che hanno attraversato la Eastern Route, con quasi 700 persone morte o scomparse quell’anno. Questo si aggiunge alle quasi 1.000 persone morte o scomparse lungo la rotta dal 2014, secondo l’OIM.

Nell’aprile 2023, il governo del Gibuti ha annunciato un giro di vite sull’immigrazione irregolare, con la televisione di Stato ha riferito che, all’epoca, circa 3.000 persone erano state radunate dalla polizia per essere espulse dal Paese africano. Il ministro degli Interni gibutiano, Said Nouh Hassan, ha dichiarato che “la Nazione strategica del Corno d’Africa era diventata satura” a causa dell’afflusso di persone dai Paesi vicini, con 220.000 arrivi illegali solo nel 2022. 

Il Gibuti, che ha una popolazione di circa 1 milione di abitanti, si trova su una rotta migratoria spesso pericolosa dall’Africa per chi fugge da conflitti e disastri climatici o cerca una vita migliore. Il Paese confina con Eritrea, Etiopia e Somalia. Peraltro, si trova nella stessa regione del Sud Sudan e del Sudan. 

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese