Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Algeria disposta a mediare tra Marocco e Polisario su Sahara Occidentale
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Algeria disposta a mediare tra Marocco e Polisario su Sahara Occidentale

    L'Algeria ha dichiarato di essere disposta a sostenere la mediazione tra il Marocco e il Fronte Polisario del Sahara Occidentale nella loro disputa sul territorio

    Onu invita Stati saheliani a unirsi contro minaccia jihadista
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Onu invita Stati saheliani a unirsi contro minaccia jihadista

    Il segretario generale dell'Onu ha invitato gli Stati del Sahel a mettere da parte le loro divergenze per affrontare l'esplosione degli attacchi jihadisti

    Libia: governo di Tripoli vuole accordo con Trump per contrastare influenza di Russia ed Emirati Arabi Uniti
    Approfondimento
    19 Novembre 2025

    Libia: governo di Tripoli vuole accordo con Trump per contrastare influenza di Russia ed Emirati Arabi Uniti

    I rappresentanti del governo di Tripoli sperano di raggiungere un accordo con Trump per limitare l'influenza russa ed emiratina

  • America Latina
    Comando venezuelano denuncia attacco mirato contro collaboratore di Machado
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Comando venezuelano denuncia attacco mirato contro collaboratore di Machado

    Il Comando Venezuelano ha denunciato come “minaccia diretta” quello che viene descritto come un possibile attacco mirato contro Alexander Maita

    Venezuela: ex presidenti iberoamericani riconoscono Urrutia come legittimo presidente
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Venezuela: ex presidenti iberoamericani riconoscono Urrutia come legittimo presidente

    Un gruppo di ex presidenti iberoamericani ha riconosciuto Edmundo Gonzalez Urrutia come legittimo presidente del Venezuela, indicando Maria Corina Machado come vicepresidente e leader della transizione democratica.

    Haiti indice elezioni presidenziali nel 2026
    Articoli
    18 Novembre 2025

    Haiti indice elezioni presidenziali nel 2026

    Haiti terrà nuove elezioni presidenziali e legislative il 30 agosto 2026, dopo quasi 10 anni di assenza totale di consultazioni popolari e nel pieno di una crisi di sicurezza e istituzionale considerata la più grave dalla caduta della dittatura Duvalier.

  • Asia
    USA e Giappone conducono esercitazioni nel Mar Cinese orientale
    Articoli
    20 Novembre 2025

    USA e Giappone conducono esercitazioni nel Mar Cinese orientale

    Le forze USA e giapponesi hanno condotto un'esercitazione bilaterale sul Mar Cinese Orientale, a Ovest dell'isola di Kyushu, e sull'Oceano Pacifico, a Est dell'isola di Okinawa

    Pakistan: riunita Corte Suprema dopo dimissioni di due giudici per “grave attacco” alla Costituzione
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Pakistan: riunita Corte Suprema dopo dimissioni di due giudici per “grave attacco” alla Costituzione

    Il Parlamento ha approvato un emendamento costituzionale che ha limitato il mandato della Corte Suprema, spingendo due giudici a dimettersi

    Incontro Putin-Li: proposto regime di viaggio senza visto tra Russia e Cina
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Incontro Putin-Li: proposto regime di viaggio senza visto tra Russia e Cina

    Il premier cinese, Li Qiang, ha concluso una visita in Russia, dove ha partecipato alla 24esima riunione del Consiglio dei capi di governo degli Stati dell'SCO

  • Europa
    Leader di Cipro concordano di lavorare per ripresa colloqui di pace
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Leader di Cipro concordano di lavorare per ripresa colloqui di pace

    I leader delle due entità statali presenti a Cipro hanno dichiarato di essere pronti a discutere il potenziale rilancio dei colloqui di pace

    Crosetto invita Occidente a reagire ai crescenti attacchi ibridi
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Crosetto invita Occidente a reagire ai crescenti attacchi ibridi

    Il ministro della Difesa italiano ha invitato l'Occidente a reagire al crescente numero di attacchi ibridi potenzialmente "catastrofici"

    Kubilius: “Paesi UE dovrebbero avere garanzie di sicurezza multiple oltre ad articolo 5 NATO”
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Kubilius: “Paesi UE dovrebbero avere garanzie di sicurezza multiple oltre ad articolo 5 NATO”

    Il commissario europeo per la Difesa ha affermato che i Paesi dell'UE dovrebbero avere "garanzie multiple" per la loro sicurezza, in linea con l'articolo 5 NATO

  • Medio Oriente
    Leader di Cipro concordano di lavorare per ripresa colloqui di pace
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Leader di Cipro concordano di lavorare per ripresa colloqui di pace

    I leader delle due entità statali presenti a Cipro hanno dichiarato di essere pronti a discutere il potenziale rilancio dei colloqui di pace

    Gaza: 25 morti in raid israeliani dopo sparatoria a Khan Younis
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Gaza: 25 morti in raid israeliani dopo sparatoria a Khan Younis

    Almeno 25 palestinesi sono stati uccisi in raid israeliani, in quello che è stato uno dei giorni più letali dall’entrata in vigore del cessate il fuoco

    Israele annuncia espansione insediamento vicino frontiera egiziana
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Israele annuncia espansione insediamento vicino frontiera egiziana

    Il Ministero degli Insediamenti israeliano ha annunciato un nuovo piano di espansione degli insediamenti nell'area circostante il valico di Nitzana

  • Oceania
    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

  • Russia
    Crosetto invita Occidente a reagire ai crescenti attacchi ibridi
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Crosetto invita Occidente a reagire ai crescenti attacchi ibridi

    Il ministro della Difesa italiano ha invitato l'Occidente a reagire al crescente numero di attacchi ibridi potenzialmente "catastrofici"

    Kubilius: “Paesi UE dovrebbero avere garanzie di sicurezza multiple oltre ad articolo 5 NATO”
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Kubilius: “Paesi UE dovrebbero avere garanzie di sicurezza multiple oltre ad articolo 5 NATO”

    Il commissario europeo per la Difesa ha affermato che i Paesi dell'UE dovrebbero avere "garanzie multiple" per la loro sicurezza, in linea con l'articolo 5 NATO

    Ucraina: cosa prevede il nuovo piano di pace di Trump in accordo con la Russia
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Ucraina: cosa prevede il nuovo piano di pace di Trump in accordo con la Russia

    Il piano per porre fine alla guerra in Ucraina, negoziato tra l'amministrazione Trump e la Russia, richiederebbe a Kiev di cedere territorio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

12 Agosto 2023 19:06

Etiopia: esercito sta recuperando terreno nella regione Amhara

Etiopia: esercito sta recuperando terreno nella regione Amhara

L’esercito etiope sta recuperando terreno contro le milizie nella regione di Amhara, secondo i residenti locali, dopo che, la sera dell’8 agosto, il governo locale ha parlato di un ritorno ad una “pace relativa”. La compagnia aerea nazionale Ethiopian Arlines ha annunciato di aver ripreso i voli per la capitale regionale Bahir Dar e Gondar. I servizi per gli altri due aeroporti, Lalibela e Dessie, restano invece sospesi. Amhara, regione nel Nord dell’Etiopia, è in stato di emergenza dalla scorsa settimana a causa degli scontri mortali in corso, solo nove mesi dopo la fine del conflitto nella vicina regione del Tigray.

Le forze di Amhara, compresa la milizia nazionalista di Fano, sono state alleate chiave del governo durante questa guerra tra novembre 2020 e novembre 2022. Fano è una milizia che attira volontari dalla popolazione locale ed è stata alleata della Ethiopian National Defense Force (ENDF) durante la guerra del Tigray. Il loro rapporto, in seguito, è peggiorato, in parte a causa dei recenti sforzi delle autorità federali per indebolire i gruppi paramilitari regionali. Alcuni attivisti affermano che ciò ha reso Amhara vulnerabile agli attacchi delle regioni vicine.

Le tensioni sono emerse da aprile dopo che il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha annunciato l’intenzione di sciogliere le “forze speciali”, unità paramilitari create da molti Stati regionali negli ultimi quindici anni. I nazionalisti amhara credono che il governo voglia indebolire la loro regione.

Dopo diversi giorni di scontri, le forze federali sembrano recuperare terreno in diverse parti della regione. In un comunicato, il governo di Amhara ha affermato che sono tornate “relativa pace e stabilità”, sostenendo che l’esercito ha intrapreso “azioni appropriate” contro “gruppi estremisti”. I residenti hanno affermato che i combattenti di Fano sono stati respinti a Gondar e Lalibela, un sito patrimonio mondiale dell’Unesco famoso per le sue antiche chiese scavate nella roccia. Solo pochi giorni fa, in alto funzionario etiope ha accusato i miliziani amhara di cercare di rovesciare i governi regionale e federale. 

La dichiarazione dello stato di emergenza conferisce ai servizi di sicurezza il potere di imporre il coprifuoco, limitare i movimenti, vietare il porto di armi e oggetti appuntiti, vietare le riunioni pubbliche e effettuare arresti e condurre perquisizioni senza mandato.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese