Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Ribelli islamisti ADF uccidono 89 civili in attacchi nel Nord Kivu
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Ribelli islamisti ADF uccidono 89 civili in attacchi nel Nord Kivu

    I ribelli islamisti delle Forze democratiche alleate hanno ucciso almeno 89 civili in molteplici attacchi nella Repubblica Democratica del Congo orientale

    Trump annuncia impegno USA a porre fine a guerra in Sudan dopo pressioni saudite
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Trump annuncia impegno USA a porre fine a guerra in Sudan dopo pressioni saudite

    Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che Washington avvierà immediatamente un nuovo sforzo per porre fine alla guerra in Sudan

    Algeria disposta a mediare tra Marocco e Polisario su Sahara Occidentale
    Articoli
    19 Novembre 2025

    Algeria disposta a mediare tra Marocco e Polisario su Sahara Occidentale

    L'Algeria ha dichiarato di essere disposta a sostenere la mediazione tra il Marocco e il Fronte Polisario del Sahara Occidentale nella loro disputa sul territorio

  • America Latina
    Venezuela: Machado pubblica manifesto per la libertà
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Venezuela: Machado pubblica manifesto per la libertà

    La leader dell’opposizione, Maria Corina Machado, ha reso pubblico il suo “manifesto per la libertà”, un documento con cui ha affermato di voler delineare una “nuova era” per il Paese

    Lula spinge per intensificare le questioni ancora aperte alla COP30
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Lula spinge per intensificare le questioni ancora aperte alla COP30

    L’arrivo del presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ai negoziati della COP30 ha spinto i delegati a intensificare il confronto sulle questioni ancora aperte, ma non ha prodotto alcun avanzamento sui nodi decisivi del vertice.

    Comando venezuelano denuncia attacco mirato contro collaboratore di Machado
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Comando venezuelano denuncia attacco mirato contro collaboratore di Machado

    Il Comando Venezuelano ha denunciato come “minaccia diretta” quello che viene descritto come un possibile attacco mirato contro Alexander Maita

  • Asia
    USA confermano vendita sistema missilistico da 700 milioni di dollari a Taiwan
    Articoli
    21 Novembre 2025

    USA confermano vendita sistema missilistico da 700 milioni di dollari a Taiwan

    Gli USA hanno confermato la vendita a Taiwan di un sistema missilistico del valore di quasi 700 milioni di dollari, ribadendo il loro sostegno a Taipei

    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore
    Articoli
    20 Novembre 2025

    Russia trivella nelle acque nordcoreane puntando 10 milioni di dollari sul petrolio offshore

    La Russia prevede di stanziare circa 10 milioni di dollari nel 2026 per l'esplorazione congiunta di petrolio e gas al largo della Corea del Nord

    USA e Giappone conducono esercitazioni nel Mar Cinese orientale
    Articoli
    20 Novembre 2025

    USA e Giappone conducono esercitazioni nel Mar Cinese orientale

    Le forze USA e giapponesi hanno condotto un'esercitazione bilaterale sul Mar Cinese Orientale, a Ovest dell'isola di Kyushu, e sull'Oceano Pacifico, a Est dell'isola di Okinawa

  • Europa
    Kosovo va ad elezioni anticipate dopo mesi di stallo politico
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Kosovo va ad elezioni anticipate dopo mesi di stallo politico

    Il Kosovo va ad elezioni anticipate dopo che i partiti politici non sono riusciti a concordare una maggioranza, portando allo scioglimento del Parlamento

    Zelensky pronto a lavorare “onestamente” sul piano USA, mentre Mosca afferma di aver conquistato Kupiansk
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Zelensky pronto a lavorare “onestamente” sul piano USA, mentre Mosca afferma di aver conquistato Kupiansk

    Mentre Mosca ha riferito di aver preso il controllo di Kupiansk, Zelensky ha dichiarato di essere pronto a collaborare "onestamente" con gli USA sul piano per porre fine alla guerra

    Von der Leyen: “Tre opzioni per finanziare Kiev”
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Von der Leyen: “Tre opzioni per finanziare Kiev”

    Secondo la presidente della Commissione, ci sono tre opzioni per soddisfare le esigenze finanziarie ucraine, tra cui un prestito utilizzando i beni russi congelati

  • Medio Oriente
    Premier libanese: “Israele rifiuta negoziati su ritiro da territori occupati”
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Premier libanese: “Israele rifiuta negoziati su ritiro da territori occupati”

    Salam ha dichiarato che Israele ha rifiutato di impegnarsi in negoziati per porre fine alla sua occupazione del territorio libanese

    Human Rights Watch accusa Israele di crimini di guerra per espulsione di 32.000 rifugiati in Cisgiordania
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Human Rights Watch accusa Israele di crimini di guerra per espulsione di 32.000 rifugiati in Cisgiordania

    Lo sfollamento forzato da parte di Israele delle popolazioni di tre campi profughi in Cisgiordania equivale a crimini di guerra, secondo HRW

    Iran sospende ispezioni internazionali dopo rimprovero dell’AIEA
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Iran sospende ispezioni internazionali dopo rimprovero dell’AIEA

    L'Iran ha dichiarato di volersi ritirare da un accordo che consentiva la ripresa delle ispezioni internazionali dei suoi siti nucleari

  • Oceania
    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza
    Articoli
    15 Novembre 2025

    Australia e Indonesia annunciano nuovo trattato di sicurezza

    Australia e Indonesia hanno concordato un nuovo trattato di sicurezza che li impegna a consultarsi a vicenda qualora uno dei due Paesi fosse minacciato

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

  • Russia
    Axios: “I 28 punti del piano di pace Ucraina-Russia proposto dagli USA”
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Axios: “I 28 punti del piano di pace Ucraina-Russia proposto dagli USA”

    Axios ha riportato il piano di 28 punti, basandosi su una bozza ottenuta e verificata da un funzionario ucraino, un funzionario USA e una fonte che ha familiarità con la proposta

    Zelensky pronto a lavorare “onestamente” sul piano USA, mentre Mosca afferma di aver conquistato Kupiansk
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Zelensky pronto a lavorare “onestamente” sul piano USA, mentre Mosca afferma di aver conquistato Kupiansk

    Mentre Mosca ha riferito di aver preso il controllo di Kupiansk, Zelensky ha dichiarato di essere pronto a collaborare "onestamente" con gli USA sul piano per porre fine alla guerra

    Von der Leyen: “Tre opzioni per finanziare Kiev”
    Articoli
    21 Novembre 2025

    Von der Leyen: “Tre opzioni per finanziare Kiev”

    Secondo la presidente della Commissione, ci sono tre opzioni per soddisfare le esigenze finanziarie ucraine, tra cui un prestito utilizzando i beni russi congelati

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

13 Dicembre 2024 12:15

Egitto annuncia piano di privatizzazione e attrazione di investimenti

0:00 / 0:00

Il governo egiziano ha annunciato un piano per accelerare il processo di privatizzazione e attrarre investimenti sia a livello nazionale sia internazionale, attraverso la quotazione in borsa di almeno 10 società nel corso del 2025.

Questa iniziativa, illustrata dal primo ministro egiziano, Mostafa Madbouly, durante una conferenza stampa settimanale del governo, mira a rafforzare il coinvolgimento del settore privato nell’economia del Paese, in linea con le raccomandazioni del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e le esigenze di un’economia che ha affrontato numerose sfide negli ultimi anni.

Tra le aziende che saranno coinvolte nel programma, 4 sono affiliate alle Forze Armate.

In particolare, si tratta delle società Watanya, Safi, ChillOut Egypt e Silo, che rappresentano settori chiave come l’energia, i servizi e la logistica. Watanya, fondata nel 1993, gestisce attualmente circa 255 stazioni di servizio e rifornimento, con piani per espandere ulteriormente la sua rete attraverso la costruzione di altre 20 strutture e la progettazione di 25 nuove stazioni. Safi, d’altra parte, fondata nel 1996, è un attore importante nel settore dell’imbottigliamento e della distribuzione di acqua, producendo annualmente 50 milioni di bottiglie e 600 tonnellate di olio extravergine di oliva. ChillOut Egypt opera principalmente nel settore delle stazioni di servizio, mentre Silo si occupa di attività logistiche e di stoccaggio.

Madbouly ha ribadito che Watanya e Safi saranno le priorità del programma e che il loro ingresso sul mercato è previsto per la prima metà del 2025.

Il programma di privatizzazione non si limita solo alle società affiliate all’esercito. Anche altre importanti aziende pubbliche saranno coinvolte, come Alexbank e Banque du Caire, che seguiranno l’esempio di United Bank, recentemente quotata. Tra le altre società incluse figurano la centrale eolica di Gabal Al-Zeit, un progetto di punta per lo sviluppo delle energie rinnovabili, Alamal Alsharif Plastics, Egyptian Group for Pharmaceutical Industries (EGPI) e Chemical Industries Development (CID), tutte operanti in settori industriali strategici.

Un esempio del successo di queste iniziative è rappresentato dalla recente offerta pubblica iniziale di United Bank. L’IPO ha raccolto 4,6 miliardi di sterline egiziane, equivalenti a circa 92,14 milioni di dollari. L’offerta ha attirato una forte domanda, con la quota pubblica sottoscritta in eccesso di quasi 59 volte e la tranche istituzionale sottoscritta circa 6 volte. Questo elevato interesse da parte degli investitori, secondo Al Ahram, dimostra la fiducia del mercato nelle potenzialità delle società egiziane e la volontà di investire in esse.

Il piano di privatizzazione si inserisce in una più ampia strategia di riforma economica sostenuta dal FMI , che ha sottolineato la necessità di ridurre il ruolo dello Stato nell’economia. Questa strategia rappresenta una componente chiave dell’accordo con il Fondo, nell’ambito di un pacchetto di salvataggio internazionale da 57 miliardi di dollari approvato lo scorso anno. Nel primo trimestre del 2023, il governo egiziano aveva lanciato un programma per la cessione di partecipazioni in un massimo di 40 aziende e banche operanti in 18 settori diversi, con l’obiettivo di generare 6,5 miliardi di dollari entro la fine del 2024. Sebbene il termine originale fosse stato fissato a marzo, è stato successivamente prorogato a dicembre dello stesso anno per consentire un processo più strutturato e un maggiore coinvolgimento degli investitori.

Il governo ha recentemente delineato i settori prioritari per le offerte programmate in questo anno fiscale, concentrandosi su banche, aeroporti, forniture mediche, plastica, vetro e prodotti petrolchimici, in modo da diversificare l’economia, attrarre capitali stranieri e migliorare l’efficienza operativa delle imprese pubbliche attraverso il coinvolgimento del settore privato.

Madbouly ha sottolineato l’importanza strategica di queste iniziative per migliorare la competitività dell’economia egiziana e creare opportunità di crescita sostenibile, dimostrando la determinazione del governo a perseguire riforme economiche profonde e a favorire un ambiente più favorevole agli investimenti.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese