Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Marocco spinge per designazione internazionale del Fronte Polisario come organizzazione terroristica
    Articoli
    19 Agosto 2025

    Marocco spinge per designazione internazionale del Fronte Polisario come organizzazione terroristica

    Il Marocco sta portando avanti una nuova iniziativa sul dossier del Sahara Occidentale, cercando di classificare il Fronte Polisario come organizzazione terroristica

    Hamas accetta cessate il fuoco di 60 giorni mentre migliaia di palestinesi fuggono da Gaza City
    Articoli
    19 Agosto 2025

    Hamas accetta cessate il fuoco di 60 giorni mentre migliaia di palestinesi fuggono da Gaza City

    Hamas ha accettato una proposta di cessate il fuoco di 60 giorni con Israele

    L’Egitto amplia legami diplomatici e strategici con Etiopia per gestire crisi legata alla Grande Diga
    Articoli
    17 Agosto 2025

    L’Egitto amplia legami diplomatici e strategici con Etiopia per gestire crisi legata alla Grande Diga

    L'Egitto sta cercando di contenere l’Etiopia in merito al progetto della Grande Diga GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam), attraverso una vasta rete di relazioni con i Paesi del bacino del Nilo e gli Stati limitrofi

  • America Latina
    USA schierano 3 cacciatorpediniere sulle coste del Venezuela
    Articoli
    19 Agosto 2025

    USA schierano 3 cacciatorpediniere sulle coste del Venezuela

    Gli Stati Uniti hanno deciso di schierare 3 cacciatorpediniere al largo delle coste del Venezuela nell’ambito di un’operazione militare volta a colpire i gruppi narcoterroristici attivi nella regione caraibica.

    Bolivia: elezioni presidenziali pongono fine al potere del Movimento al Socialismo
    Articoli
    19 Agosto 2025

    Bolivia: elezioni presidenziali pongono fine al potere del Movimento al Socialismo

    Per la prima volta in 2 decenni, il Movimento al Socialismo (MAS) non guiderà la corsa alla presidenza boliviana.

    Reuters: “Erik Prince invierà centinaia di uomini ad Haiti”
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Reuters: “Erik Prince invierà centinaia di uomini ad Haiti”

    Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Reuters, il fondatore della compagnia di sicurezza privata Blackwater, Erik Prince, invierà centinaia di uomini ad Haiti attraverso la sua nuova società, Vectus Global,

  • Asia
    Kim Jong Un richiede “rapida espansione nucleare” della Corea del Nord
    Articoli
    19 Agosto 2025

    Kim Jong Un richiede “rapida espansione nucleare” della Corea del Nord

    Kim ha denunciato le esercitazioni militari congiunte tra gli USA e la Corea del Sud come una "chiara espressione della loro volontà di provocare una guerra"

    India e Cina discutono pace di confine e cooperazione commerciale bilaterale
    Articoli
    19 Agosto 2025

    India e Cina discutono pace di confine e cooperazione commerciale bilaterale

    Il ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, e il suo omologo cinese, Wang Yi, hanno tenuto colloqui a Nuova Delhi

    Colloqui commerciali USA-India annullati, aumentano tensioni
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Colloqui commerciali USA-India annullati, aumentano tensioni

    Le relazioni bilaterali erano già compromesse dalle tariffe aggiuntive del 25% imposte da Trump all'India per i suoi acquisti di petrolio russo

  • Europa
    Lavrov su incontro Putin-Zelensky: “Qualsiasi contatto va preparato con molta attenzione”
    Articoli
    20 Agosto 2025

    Lavrov su incontro Putin-Zelensky: “Qualsiasi contatto va preparato con molta attenzione”

    Il ministro degli Esteri russo ha dichiarato che Mosca “non rifiuta” alcuna forma di lavoro in merito alla risoluzione del conflitto ucraino, sia essa bilaterale o trilaterale

    Leader europei valutano nuove sanzioni contro Mosca
    Articoli
    20 Agosto 2025

    Leader europei valutano nuove sanzioni contro Mosca

    Macron ha reso noto che le Nazioni occidentali sono pronte ad aumentare la pressione sulla Russia se i negoziati in corso non produrranno risultati

    Trump: “È possibile che Putin non voglia fare un accordo sull’Ucraina”
    Articoli
    20 Agosto 2025

    Trump: “È possibile che Putin non voglia fare un accordo sull’Ucraina”

    Trump spera che Putin voglia andare avanti per porre fine alla guerra, ma al contempo ha ipotizzato che il leader russo potrebbe non voler fare alcun accordo, aggiungendo che ciò creerebbe una "situazione difficile" per Putin

  • Medio Oriente
    Giordania riprenderà coscrizione obbligatoria dal febbraio 2026
    Articoli
    20 Agosto 2025

    Giordania riprenderà coscrizione obbligatoria dal febbraio 2026

    La Giordania riattiverà il servizio militare obbligatorio nel febbraio 2026, mentre il Paese è alle prese con la disoccupazione giovanile e le crescenti minacce alla sicurezza regionale

    Estrema destra israeliana chiede a Netanyahu di respingere proposta cessate il fuoco approvata da Hamas
    Articoli
    20 Agosto 2025

    Estrema destra israeliana chiede a Netanyahu di respingere proposta cessate il fuoco approvata da Hamas

    I ministri israeliani di estrema destra hanno chiesto al primo ministro, Benjamin Netanyahu, di ignorare la proposta di un cessate il fuoco temporaneo a Gaza accettata da Hamas

    Inviato USA afferma che Israele dovrebbe “conformarsi” al piano del Libano per disarmare gruppi militanti
    Articoli
    19 Agosto 2025

    Inviato USA afferma che Israele dovrebbe “conformarsi” al piano del Libano per disarmare gruppi militanti

    Il principale inviato degli Stati Uniti, Thomas Barrack, ha dichiarato che Israele dovrebbe rispettare il piano in base al quale il gruppo militante libanese Hezbollah verrà disarmato entro la fine dell'anno

  • Oceania
    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate
    Articoli
    05 Agosto 2025

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate

    Il Giappone ha vinto un contratto da 6,5 miliardi di dollari statunitensi per fornire 11 fregate da guerra di classe Mogami all'Australia

  • Russia
    Lavrov su incontro Putin-Zelensky: “Qualsiasi contatto va preparato con molta attenzione”
    Articoli
    20 Agosto 2025

    Lavrov su incontro Putin-Zelensky: “Qualsiasi contatto va preparato con molta attenzione”

    Il ministro degli Esteri russo ha dichiarato che Mosca “non rifiuta” alcuna forma di lavoro in merito alla risoluzione del conflitto ucraino, sia essa bilaterale o trilaterale

    Leader europei valutano nuove sanzioni contro Mosca
    Articoli
    20 Agosto 2025

    Leader europei valutano nuove sanzioni contro Mosca

    Macron ha reso noto che le Nazioni occidentali sono pronte ad aumentare la pressione sulla Russia se i negoziati in corso non produrranno risultati

    Trump: “È possibile che Putin non voglia fare un accordo sull’Ucraina”
    Articoli
    20 Agosto 2025

    Trump: “È possibile che Putin non voglia fare un accordo sull’Ucraina”

    Trump spera che Putin voglia andare avanti per porre fine alla guerra, ma al contempo ha ipotizzato che il leader russo potrebbe non voler fare alcun accordo, aggiungendo che ciò creerebbe una "situazione difficile" per Putin

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

13 Dicembre 2024 12:15

Egitto annuncia piano di privatizzazione e attrazione di investimenti

0:00 / 0:00

Il governo egiziano ha annunciato un piano per accelerare il processo di privatizzazione e attrarre investimenti sia a livello nazionale sia internazionale, attraverso la quotazione in borsa di almeno 10 società nel corso del 2025.

Questa iniziativa, illustrata dal primo ministro egiziano, Mostafa Madbouly, durante una conferenza stampa settimanale del governo, mira a rafforzare il coinvolgimento del settore privato nell’economia del Paese, in linea con le raccomandazioni del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e le esigenze di un’economia che ha affrontato numerose sfide negli ultimi anni.

Tra le aziende che saranno coinvolte nel programma, 4 sono affiliate alle Forze Armate.

In particolare, si tratta delle società Watanya, Safi, ChillOut Egypt e Silo, che rappresentano settori chiave come l’energia, i servizi e la logistica. Watanya, fondata nel 1993, gestisce attualmente circa 255 stazioni di servizio e rifornimento, con piani per espandere ulteriormente la sua rete attraverso la costruzione di altre 20 strutture e la progettazione di 25 nuove stazioni. Safi, d’altra parte, fondata nel 1996, è un attore importante nel settore dell’imbottigliamento e della distribuzione di acqua, producendo annualmente 50 milioni di bottiglie e 600 tonnellate di olio extravergine di oliva. ChillOut Egypt opera principalmente nel settore delle stazioni di servizio, mentre Silo si occupa di attività logistiche e di stoccaggio.

Madbouly ha ribadito che Watanya e Safi saranno le priorità del programma e che il loro ingresso sul mercato è previsto per la prima metà del 2025.

Il programma di privatizzazione non si limita solo alle società affiliate all’esercito. Anche altre importanti aziende pubbliche saranno coinvolte, come Alexbank e Banque du Caire, che seguiranno l’esempio di United Bank, recentemente quotata. Tra le altre società incluse figurano la centrale eolica di Gabal Al-Zeit, un progetto di punta per lo sviluppo delle energie rinnovabili, Alamal Alsharif Plastics, Egyptian Group for Pharmaceutical Industries (EGPI) e Chemical Industries Development (CID), tutte operanti in settori industriali strategici.

Un esempio del successo di queste iniziative è rappresentato dalla recente offerta pubblica iniziale di United Bank. L’IPO ha raccolto 4,6 miliardi di sterline egiziane, equivalenti a circa 92,14 milioni di dollari. L’offerta ha attirato una forte domanda, con la quota pubblica sottoscritta in eccesso di quasi 59 volte e la tranche istituzionale sottoscritta circa 6 volte. Questo elevato interesse da parte degli investitori, secondo Al Ahram, dimostra la fiducia del mercato nelle potenzialità delle società egiziane e la volontà di investire in esse.

Il piano di privatizzazione si inserisce in una più ampia strategia di riforma economica sostenuta dal FMI , che ha sottolineato la necessità di ridurre il ruolo dello Stato nell’economia. Questa strategia rappresenta una componente chiave dell’accordo con il Fondo, nell’ambito di un pacchetto di salvataggio internazionale da 57 miliardi di dollari approvato lo scorso anno. Nel primo trimestre del 2023, il governo egiziano aveva lanciato un programma per la cessione di partecipazioni in un massimo di 40 aziende e banche operanti in 18 settori diversi, con l’obiettivo di generare 6,5 miliardi di dollari entro la fine del 2024. Sebbene il termine originale fosse stato fissato a marzo, è stato successivamente prorogato a dicembre dello stesso anno per consentire un processo più strutturato e un maggiore coinvolgimento degli investitori.

Il governo ha recentemente delineato i settori prioritari per le offerte programmate in questo anno fiscale, concentrandosi su banche, aeroporti, forniture mediche, plastica, vetro e prodotti petrolchimici, in modo da diversificare l’economia, attrarre capitali stranieri e migliorare l’efficienza operativa delle imprese pubbliche attraverso il coinvolgimento del settore privato.

Madbouly ha sottolineato l’importanza strategica di queste iniziative per migliorare la competitività dell’economia egiziana e creare opportunità di crescita sostenibile, dimostrando la determinazione del governo a perseguire riforme economiche profonde e a favorire un ambiente più favorevole agli investimenti.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese