Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia

    L'annuncio dell'arrivo di truppe egiziane in Somalia nell'ambito della Missione di transizione dell'Unione Africana ha suscitato nuove critiche da parte dell'Etiopia

    Libia: allarme escalation nella regione occidentale per raduni armati 
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Libia: allarme escalation nella regione occidentale per raduni armati 

    Si sono intensificati gli sforzi a livello nazionale e internazionale per impedire che la Libia occidentale, e in particolare Tripoli, ricada nella violenza

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese

    I jihadisti legati ad al-Qaeda del gruppo Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) hanno preso il controllo della città strategica di Farabougou, nel Mali centrale

  • America Latina
    Nicaragua firma accordo di cooperazione commerciale con il Donetsk
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Nicaragua firma accordo di cooperazione commerciale con il Donetsk

    Il Nicaragua, guidato dai coniugi Daniel Ortega e Rosario Murillo, ha reso noto di aver approvato la firma di un accordo di cooperazione commerciale ed economica con la cosiddetta Repubblica Popolare di Donetsk

    Corte Suprema brasiliana inizia il processo contro ex presidente Bolsonaro
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Corte Suprema brasiliana inizia il processo contro ex presidente Bolsonaro

    La Corte Suprema Federale del Brasile ha dato avvio alla fase decisiva del processo per cospirazione golpista contro l’ex presidente Jair Bolsonaro (2019-2023)

    Onu valuta espansione di forza di sicurezza per Haiti
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Onu valuta espansione di forza di sicurezza per Haiti

    I gruppi criminali hanno preso il controllo di quasi tutta la capitale, in un conflitto che ha costretto 1,3 milioni di persone a lasciare le proprie case

  • Asia
    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

    Trump accusa Xi di cospirare contro USA con Putin e Kim Jong Un
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump accusa Xi di cospirare contro USA con Putin e Kim Jong Un

    Le dichiarazioni del presidente sono arrivate mentre la Cina ospitava 26 leader mondiali per la sua più grande parata mai tenuta

    Polizia indonesiana lancia lacrimogeni in università durante proteste
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Polizia indonesiana lancia lacrimogeni in università durante proteste

    Le autorità hanno sparato lacrimogeni contro le folle vicino a due campus universitari di Bandung, a oltre 140 km dal Jakarta, epicentro degli scontri

  • Europa
    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe

    Trump ha aggiunto che la sua amministrazione stava pianificando alcune azioni per ridurre il numero di morti nella guerra russo-ucraina

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”

    Secondo il ministro degli Esteri, affinché vi sia una pace duratura devono essere riconosciute le "nuove realtà territoriali" e va formato un nuovo sistema di garanzie di sicurezza

    Ministro Difesa tedesco critica dichiarazioni di von der Leyen su invio di soldati in Ucraina
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Ministro Difesa tedesco critica dichiarazioni di von der Leyen su invio di soldati in Ucraina

    Pistorius ha definito premature le dichiarazioni di von der Leyen, circa i piani per l’invio di truppe europee in Ucraina, affermando che non ha il mandato per discutere di tale questione

  • Medio Oriente
    Esercito israeliano richiama riserve per timore di bassa affluenza alle urne e calo del morale
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Esercito israeliano richiama riserve per timore di bassa affluenza alle urne e calo del morale

    Israele è pronto per la sua più grande chiamata di riservisti dall'inizio della guerra a Gaza, mentre stanno aumentando le preoccupazioni per la mancanza di numeri e il calo del morale all'interno dell'esercito

    Siria esporta prima spedizione di petrolio in 14 anni
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Siria esporta prima spedizione di petrolio in 14 anni

    La Siria, il primo settembre, ha esportato 600.000 barili di petrolio greggio pesante dal porto di Tartus

    Libano: presidente del Parlamento sostiene rifiuto di Hezbollah al disarmo 
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Libano: presidente del Parlamento sostiene rifiuto di Hezbollah al disarmo 

    Il presidente del Parlamento libanese, Nabih Berri, alleato di Hezbollah sostenuto dall'Iran, ha chiesto un "dialogo" sulle sue armi, sposando una posizione simile a quella del gruppo militante libanese

  • Oceania
    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate
    Articoli
    05 Agosto 2025

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate

    Il Giappone ha vinto un contratto da 6,5 miliardi di dollari statunitensi per fornire 11 fregate da guerra di classe Mogami all'Australia

  • Russia
    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe

    Trump ha aggiunto che la sua amministrazione stava pianificando alcune azioni per ridurre il numero di morti nella guerra russo-ucraina

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”

    Secondo il ministro degli Esteri, affinché vi sia una pace duratura devono essere riconosciute le "nuove realtà territoriali" e va formato un nuovo sistema di garanzie di sicurezza

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

05 Ottobre 2024 16:00

Immigrazione: almeno 45 morti e decine di dispersi al largo di Gibuti

Immigrazione: almeno 45 morti e decine di dispersi al largo di GibutiIn spiaggia, tra edifici diroccati e rifiuti accatastati lungo i muretti, decine di ragazzini si improvvisano calciatori. Altri, poco più in là, si allenano in modo ordinato in vista del sentitissimo campionato tra i quartieri della città. Alle loro spalle, sull'orizzonte che separa mare e cielo, si stagliano le silhouette delle imponenti navi che presidiano uno dei punti più importanti per l'accesso nel Mar Rosso, lo stretto di Bab el-Mandeb. Gibuti, capitale dell'omonimo Stato del Corno d'Africa, è punto nevralgico per il commercio mondiale, sempre più minacciato non solo dalla pirateria, ma anche dalle rappresaglie dei ribelli yemeniti degli houthi. Lungo le strade non è raro imbattersi nei fili spinati che proteggono i perimetri delle numerose basi militari. A una decina di chilometri dal porto sorge quella italiana, l'avamposto della Difesa per garantire supporto operativo e logistico alle navi che si trovano proprio nell'area di accesso al Mar Rosso. Con la crisi mediorientale che si inasprisce di giorno in giorno, è inevitabile che il pensiero vada all'escalation che sta vivendo l'intera area, in attesa che l'Unione Europea dia il via libera definitivo alla missione Aspides, che entro fine mese dovrebbe affiancare Atalanta con regole di ingaggio, però, decisamente diverse. Gibuti, 10 febbraio 2024. ANSA/ DOMENICO PALESSE

Almeno 45 persone sono morte e decine risultano disperse dopo che due imbarcazioni che trasportavano rifugiati e migranti dall’Africa sono affondate al largo delle coste di Gibuti, ha affermato l’agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM). Le imbarcazioni avevano lasciato lo Yemen con 310 persone a bordo prima di affondare nel Mar Rosso. “L’OIM sta supportando i servizi di emergenza statali nelle operazioni di ricerca e soccorso”, ha affermato l’organizzazione in un post su X, aggiungendo che sono stati trovati 32 sopravvissuti. La Guardia Costiera di Gibuti riferito dichiarato che, dalle prime ore del 30 settembre, è in corso un’operazione di salvataggio congiunto, con 115 sopravvissuti finora tratti in salvo e decine di persone ancora disperse.

Le imbarcazioni sono affondate a soli 150 metri da una spiaggia nei pressi della regione Nord-occidentale di Khor Angar a Gibuti, ha affermato la Guardia Costiera, aggiungendo che le sue unità rimangono impegnate a trovare le persone scomparse e a garantire la sicurezza dei sopravvissuti.

Ad aprile, almeno 38 persone, tra cui bambini, sono morte dopo che la loro barca è affondata al largo della costa di Gibuti mentre percorreva la stessa rotta attraverso il Mar Rosso. A giugno, almeno 49 persone sono annegate, per lo più provenienti da Etiopia e Somalia, quando la loro barca è affondata dopo essere partita dalla costa somala.

Decine di migliaia di persone in cerca di un futuro migliore partono ogni anno dall’Africa e attraversano il Mar Rosso per raggiungere l’Arabia Saudita e gli altri stati del Golfo, in quella che le organizzazioni umanitarie hanno descritto come “una delle rotte migratorie più trafficate e probabilmente più pericolose del mondo”. Nota come la “rotta orientale”, i trafficanti di esseri umani stipano rifugiati e migranti su imbarcazioni sovraffollate mentre salpano dal Corno d’Africa e si dirigono verso lo Yemen.

Da lì, viaggiano verso gli stati del Golfo in cerca di lavoro. Coloro che tornano dal Golfo faranno lo stesso percorso al contrario. Oltre al rischio di annegamento, coloro che rischiano la traversata del Mar Rosso, spesso in fuga da conflitti, violenza politica e cambiamenti climatici in patria, sono esposti a rischi per la salute, violenza e sfruttamento da parte dei trafficanti durante il tragitto e nei paesi del Golfo, ha affermato l’OIM. Secondo i registri dell’OIM, nel 2023 sono state registrate quasi 400.000 persone che hanno attraversato la Eastern Route, con quasi 700 persone morte o scomparse quell’anno. Questo si aggiunge alle quasi 1.000 persone morte o scomparse lungo la rotta dal 2014, secondo l’OIM.

Nell’aprile 2023, il governo del Gibuti ha annunciato un giro di vite sull’immigrazione irregolare, con la televisione di Stato ha riferito che, all’epoca, circa 3.000 persone erano state radunate dalla polizia per essere espulse dal Paese africano. Il ministro degli Interni gibutiano, Said Nouh Hassan, ha dichiarato che “la Nazione strategica del Corno d’Africa era diventata satura” a causa dell’afflusso di persone dai Paesi vicini, con 220.000 arrivi illegali solo nel 2022. 

Il Gibuti, che ha una popolazione di circa 1 milione di abitanti, si trova su una rotta migratoria spesso pericolosa dall’Africa per chi fugge da conflitti e disastri climatici o cerca una vita migliore. Il Paese confina con Eritrea, Etiopia e Somalia. Peraltro, si trova nella stessa regione del Sud Sudan e del Sudan. 

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese