Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sudan: paramilitari accettano proposta USA per cessate il fuoco umanitario
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Sudan: paramilitari accettano proposta USA per cessate il fuoco umanitario

    Le Forze di supporto rapido (RSF) hanno accettato una proposta degli Stati Uniti e di alcuni Paesi arabi per un cessate il fuoco umanitario

    Israele dichiara area di confine con Egitto zona militare chiusa per contrabbando armi via droni
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Israele dichiara area di confine con Egitto zona militare chiusa per contrabbando armi via droni

    Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha dichiarato che l'area di confine con l'Egitto è stata trasformata in zona militare chiusa

    Presidente congolese accusa Ruanda di voler annettere Est del Paese
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Presidente congolese accusa Ruanda di voler annettere Est del Paese

    Tshisekedi ha accusato il presidente ruandese di nutrire ambizioni territoriali sulla parte orientale della Repubblica Democratica del Congo

  • America Latina
    Segretario sicurezza interna degli USA incontra presidente Noboa
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Segretario sicurezza interna degli USA incontra presidente Noboa

    Il segretario alla Sicurezza Interna degli Stati Uniti, Kristi Noem, ha incontrato il 5 novembre il presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa

    USA pianificano missione militare segreta in Messico contro i cartelli della droga
    Articoli
    06 Novembre 2025

    USA pianificano missione militare segreta in Messico contro i cartelli della droga

    L’amministrazione del presidente, Donald Trump, ha avviato la pianificazione di una missione militare segreta con personale sul suolo messicano per colpire direttamente i cartelli della droga.

    Venezuela: Trump sta valutando opzioni e rischi di eventuale attacco
    Approfondimento
    06 Novembre 2025

    Venezuela: Trump sta valutando opzioni e rischi di eventuale attacco

    Secondo diversi funzionari statunitensi, l'amministrazione Trump ha elaborato una serie di opzioni per un'azione militare in Venezuela

  • Asia
    Newsweek: “Pechino pubblica foto satellitari di presunti obiettivi militari”
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Newsweek: “Pechino pubblica foto satellitari di presunti obiettivi militari”

    La Cina ha pubblicato una serie di immagini satellitari ad alta risoluzione in un thread sui social media, ribadendo la sua rivendicazione di proprietà su Taiwan, un'isola autonoma

    Xi incontra premier russo a Pechino per una maggiore cooperazione tra Russia e Cina
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Xi incontra premier russo a Pechino per una maggiore cooperazione tra Russia e Cina

    Xi ha incontrato a Pechino il primo ministro russo Mishustin, chiedendo una maggiore cooperazione su più fronti e una migliore sinergia nelle strategie di sviluppo

    Israele e India firmano patto di difesa per sviluppo congiunto di armi
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Israele e India firmano patto di difesa per sviluppo congiunto di armi

    I due Paesi hanno firmato un Memorandum d'Intesa (MOU) per rafforzare la cooperazione in materia di difesa, industriale e tecnologica

  • Europa
    Belgio: droni non identificati sorvolano base aerea, scatta ordine di abbattimento
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Belgio: droni non identificati sorvolano base aerea, scatta ordine di abbattimento

    Il capo della Difesa ha annunciato che le forze armate belghe hanno ricevuto l'ordine di abbattere tutti i droni non identificati che sorvolano le installazioni militari del Paese

    NATO minimizza ritiro truppe USA dalla Romania
    Articoli
    06 Novembre 2025

    NATO minimizza ritiro truppe USA dalla Romania

    Il capo della NATO, Mark Rutte, ha minimizzato l'annuncio degli USA di ritirare centinaia di truppe dalla Romania, affermando che "succede di continuo"

    Kiev importa gas dalla Grecia attraverso i Balcani per mantenere in funzione il sistema dopo attacchi russi
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Kiev importa gas dalla Grecia attraverso i Balcani per mantenere in funzione il sistema dopo attacchi russi

    Kiev ha ripreso le importazioni di gas da un gasdotto che attraversa la penisola balcanica fino alla Grecia, per mantenere in funzione i suoi sistemi di riscaldamento ed elettrici durante l'inverno

  • Medio Oriente
    Israele bombarda Sud del Libano, Hezbollah respinge negoziati diretti
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Israele bombarda Sud del Libano, Hezbollah respinge negoziati diretti

    Israele ha effettuato pesanti attacchi aerei nel Sud del Libano, mentre Hezbollah ha respinto la prospettiva di colloqui politici diretti tra i due Paesi

    Israele dichiara area di confine con Egitto zona militare chiusa per contrabbando armi via droni
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Israele dichiara area di confine con Egitto zona militare chiusa per contrabbando armi via droni

    Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha dichiarato che l'area di confine con l'Egitto è stata trasformata in zona militare chiusa

    USA premono su Onu per rimuovere sanzioni contro leader siriano
    Articoli
    06 Novembre 2025

    USA premono su Onu per rimuovere sanzioni contro leader siriano

    Gli Stati Uniti stanno chiedendo al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di rimuovere le sanzioni contro il presidente siriano ad interim

  • Oceania
    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Russia
    Belgio: droni non identificati sorvolano base aerea, scatta ordine di abbattimento
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Belgio: droni non identificati sorvolano base aerea, scatta ordine di abbattimento

    Il capo della Difesa ha annunciato che le forze armate belghe hanno ricevuto l'ordine di abbattere tutti i droni non identificati che sorvolano le installazioni militari del Paese

    NATO minimizza ritiro truppe USA dalla Romania
    Articoli
    06 Novembre 2025

    NATO minimizza ritiro truppe USA dalla Romania

    Il capo della NATO, Mark Rutte, ha minimizzato l'annuncio degli USA di ritirare centinaia di truppe dalla Romania, affermando che "succede di continuo"

    Kiev importa gas dalla Grecia attraverso i Balcani per mantenere in funzione il sistema dopo attacchi russi
    Articoli
    06 Novembre 2025

    Kiev importa gas dalla Grecia attraverso i Balcani per mantenere in funzione il sistema dopo attacchi russi

    Kiev ha ripreso le importazioni di gas da un gasdotto che attraversa la penisola balcanica fino alla Grecia, per mantenere in funzione i suoi sistemi di riscaldamento ed elettrici durante l'inverno

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

31 Luglio 2024 08:03

Cina-Taiwan: accordo su morte di 2 pescatori cinesi avvenuta a febbraio

Cina-Taiwan: accordo su morte di 2 pescatori cinesi avvenuta a febbraio

Taiwan ha raggiunto un accordo con la Cina riguardo alla morte di due pescatori cinesi in un incidente marittimo, avvenuto nel mese di febbraio, dopo mesi di trattative, stando a quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, il 30 luglio.

La Guardia Costiera di Taiwan ha annunciato che è stato concluso un accordo per le famiglie dei pescatori, morti mentre cercavano di fuggire dopo che la propria imbarcazione era entrata in acque non controllate da Taipei. “È stato raggiunto un accordo durante le negoziazioni di oggi, grazie ai continui sforzi compiuti da entrambe le parti dello Stretto”, ha dichiarato ai giornalisti a Kinmen il vicedirettore generale dell’amministrazione della Guardia Costiera di Taiwan, Hsieh Ching-chin. “Entrambe le parti implementeranno attivamente l’accordo il prima possibile”, ha aggiunto, sottolineando che c’era una “buona atmosfera” all’incontro.  

La Cina rivendica Taiwan, governata democraticamente, come proprio territorio, nonostante le forti obiezioni dell’isola, e negli ultimi anni ha intensificato le attività militari nei suoi pressi, con incursioni quasi quotidiane nelle zone di identificazione della difesa aerea. Da febbraio, dopo la morte dei due pescatori cinesi, la Guardia Costiera cinese ha avviato regolari pattugliamenti attorno alle isole Kinmen, controllate da Taiwan e vicine alla costa cinese.

In tale contesto, il Ministero della Difesa di Taiwan aveva già comunicato, il 26 giugno, che la Cina aveva effettuato un’altra “pattuglia congiunta di prontezza al combattimento” nei pressi dell’Isola. Nel frattempo, Pechino aveva dichiarato che avrebbe rintracciato e punito i sostenitori “irriducibili” dell’indipendenza ovunque si fossero trovati.

La Cina, che considera Taiwan parte del proprio territorio nonostante il governo democratico dell’Isola, ha espresso apertamente la propria ostilità nei confronti del presidente taiwanese, Lai Ching-te, definendolo un “separatista”. Dopo l’insediamento di Lai, avvenuto il 20 maggio, la Cina ha organizzato due giorni di esercitazioni di guerra. Il Ministero della Difesa di Taiwan ha dichiarato di aver rilevato un elevato numero di aerei militari cinesi, inclusi caccia J-16, operare a Nord, Centro e Sud di Taiwan, effettuando una “pattuglia congiunta di prontezza al combattimento” con navi da guerra cinesi. Taiwan segnala frequentemente missioni di tale tipo, che rientrano in un modello di pressione cinese intensificatosi negli ultimi quattro anni. Il Ministero della Difesa cinese non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Durante una conferenza stampa a Pechino, un portavoce dell’Ufficio cinese per gli Affari di Taiwan ha affermato che il governo ha “il diritto legale di proteggere l’integrità territoriale del Paese”, difendendo le nuove linee guida della scorsa settimana per punire ciò che Pechino considera separatismo. “Le forze dell’ordine nazionali e gli organi giudiziari perseguiranno tutti gli irriducibili dell’indipendenza di Taiwan che mettono alla prova la legge fino alla fine, non importa dove si trovino, e li puniranno severamente in conformità con la legge”, ha dichiarato il Direttore dell’Ufficio Informazioni dell’Ufficio Affari di Taiwan, Zhu Fenglian, ai giornalisti.

La Cina applicherà “punizioni precise”, ma le linee guida non coinvolgono la maggioranza dei taiwanesi, ha aggiunto Zhu. “Lo Stato punisce i crimini di secessione e di incitamento alla secessione da parte degli irriducibili dell’indipendenza di Taiwan in conformità con la legge. Vi è una solida base giuridica e una base giuridica sufficiente per questo”, ha affermato Zhu. I tribunali cinesi non hanno giurisdizione a Taiwan e non è chiaro come la Cina possa cercare di far rispettare eventuali sentenze al di fuori dei propri confini. Lai ha ripetutamente offerto colloqui con la Cina, ma è stato respinto, poiché egli stesso rifiuta le pretese di sovranità di Pechino e ha affermato che solo il popolo di Taiwan può decidere del proprio futuro.

Infine, Taiwan sostiene che la Cina abbia utilizzato tattiche di “zona grigia” che si fermano prima del combattimento effettivo per testare e mettere sotto pressione le forze taiwanesi, comprese le regolari pattuglie vicino a Kinmen. A luglio, funzionari cinesi hanno abbordato e sequestrato un peschereccio taiwanese che operava nei pressi della costa cinese durante il periodo di divieto di pesca in Cina, e lo hanno condotto in un porto cinese, sfociando in un’ulteriore escalation delle tensioni.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese