Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 

    Ordigni improvvisati sono esplosi su una strada nel Nord-Est della Nigeria, uccidendo almeno 26 persone e ferendone altre 3 a bordo di diversi veicoli, tra cui donne e bambin

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Libia: diminuito il flusso di migranti verso l’Europa
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Libia: diminuito il flusso di migranti verso l’Europa

    Dati recenti del Mixed Migration Center hanno mostrato un calo del 25% del numero di migranti in partenza dalla Libia verso le coste europee durante il primo trimestre del 2025

  • America Latina
    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti

    Un nuovo attacco condotto dalla banda armata Gran Grif ha scosso la comunità di Petite Riviere de l’Artibonite, nel dipartimento del Basso Artibonite, dove 2 persone sono state uccise e oltre 10 ferite all’alba del 28 aprile.

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Zelensky rifiuta incontro con presidente brasiliano
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Zelensky rifiuta incontro con presidente brasiliano

    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rifiutato una richiesta del governo brasiliano per una conversazione telefonica con il presidente Luiz Inacio Lula da Silva.

  • Asia
    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva

    Soldati indiani e pakistani si sono scambiati colpi di arma da fuoco nel conteso Kashmir per la quinta notte consecutiva

  • Europa
    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen
    Articoli
    01 Maggio 2025

    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen

    Le forze statunitensi e britanniche hanno condotto un'operazione militare congiunta in Yemen

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”

    Putin si è detto aperto alla pace in Ucraina, ma ha sottolineato che il conflitto è così complicato che i rapidi progressi auspicati da Washington sono difficili da realizzare

    Von der Leyen: “Non puniamo i nostri vicini”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Von der Leyen: “Non puniamo i nostri vicini”

    Secondo Politico, durante un suo discorso von der Leyen ha lanciato diverse critiche a Trump, mettendo in luce l'aumento delle tensioni tra Europa e USA

  • Medio Oriente
    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen
    Articoli
    01 Maggio 2025

    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen

    Le forze statunitensi e britanniche hanno condotto un'operazione militare congiunta in Yemen

    Siria: 13 morti in scontri settari vicino a Damasco
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Siria: 13 morti in scontri settari vicino a Damasco

    Tredici persone sono state uccise in una città a maggioranza drusa nei pressi di Damasco

    Gaza: Israele colpisce ancora campi di sfollati, bambini tra le vittime
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Gaza: Israele colpisce ancora campi di sfollati, bambini tra le vittime

    Raid israeliani notturni hanno ucciso almeno 23 persone, tra cui 3 bambini, in un attacco che ha preso di mira un campo per sfollati palestinesi

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”

    Putin si è detto aperto alla pace in Ucraina, ma ha sottolineato che il conflitto è così complicato che i rapidi progressi auspicati da Washington sono difficili da realizzare

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”

    Mosca ha riferito che Kiev non ha risposto alle offerte di Putin per avviare negoziati di pace diretti e che non è chiaro se parteciperà alla tregua di maggio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

18 Luglio 2024 11:11

Algeria consente al personale militare di ricoprire cariche nell’amministrazione civile

Algeria consente al personale militare di ricoprire cariche nell’amministrazione civile

Le autorità algerine hanno emanato un nuovo decreto che consente al personale militare attivo e in pensione di ricoprire posizioni di alto livello nell’amministrazione civile. Come sottolinea The Arab Weekly, la mossa è vista come un passo significativo verso il rafforzamento dell’influenza militare nella governance del Paese. Il decreto, firmato da Abdelmadjid Tebboune nel suo ruolo di presidente e ministro della Difesa, garantisce ai colonnelli e agli ufficiali superiori l’opportunità di occupare posizioni strategiche in settori sensibili legati alla sicurezza nazionale e agli interessi vitali. La mossa è altresì un cambiamento radicale nella struttura della pubblica amministrazione algerina.

Tra le disposizioni chiave del decreto vi sono diversi punti degni di nota. Il personale militare attivo e a contratto può ora presentare domanda di delega per lavorare nelle pubbliche amministrazioni civili. Il decreto specifica inoltre che il distaccamento è una posizione statutaria in cui personale militare di carriera e contrattuale viene assegnato al di fuori degli organi costitutivi dell’Esercito nazionale popolare per svolgere un ruolo di pubblica amministrazione civile. Il collocamento avviene su richiesta dell’autorità responsabile della pubblica amministrazione civile pertinente al ministro della difesa nazionale. La richiesta deve specificare la natura e il livello di sensibilità del lavoro, la sua classificazione e le qualifiche militari e/o di sicurezza richieste.

Il Ministero della Difesa continuerà a gestire i percorsi di carriera di questo personale militare delegato, comprese le promozioni, le medaglie e l’addestramento. Inoltre, il personale militare delegato riceverà privilegi finanziari e servizi dalle loro future amministrazioni civili. Il periodo di distacco “è fissato in un anno, rinnovabile fino a un massimo di tre anni. Le estensioni oltre questo periodo richiedono l’approvazione del ministro della difesa nazionale. Per gli ufficiali generali e gli ufficiali superiori assegnati a funzioni statali strategiche e sensibili, è richiesta la previa approvazione del Presidente della Repubblica”.

Il decreto stabilisce infine che il ruolo del distaccamento “deve essere in linea con il grado e la posizione precedente del personale militare”. Le nomine e i rapporti di installazione per il personale distaccato che occupa posizioni di alto livello devono essere tempestivamente notificati al Ministero della difesa nazionale. L’equivalenza nella classificazione dei ruoli tra le amministrazioni pubbliche civili e il Ministero della Difesa nazionale è stabilita dal Ministro della difesa nazionale. Il personale militare distaccato non può essere trasferito ad altri incarichi civili senza la previa approvazione del ministro della Difesa, e può ricevere una formazione a breve termine finanziata dal Ministero della Difesa, previa approvazione dell’amministrazione ospitante. Può inoltre partecipare a eventi scientifici, seminari e corsi di formazione pertinenti organizzati dal Ministero della Difesa o dall’amministrazione ospitante. Valutazioni regolari sono condotte dall’amministrazione ospitante, con relazioni annuali presentate al ministro.

Gli osservatori ritengono che questo passo rappresenti una profonda trasformazione nella struttura della pubblica amministrazione algerina, in quanto apre la porta al personale militare per controllare posizioni civili sensibili, portando potenzialmente a un aumento dell’influenza militare nei processi decisionali politici e amministrativi.

Tali sviluppi si inseriscono nel contesto di quella che alcuni analisti descrivono come una crescente tendenza alla militarizzazione dello Stato algerino. L’influenza dell’esercito si sta espandendo in aree tradizionalmente sotto il controllo civile, il che suggerisce una strategia più ampia per consolidare il potere all’interno dell’apparato militare. Questa tendenza, che si inserisce nel contesto dei dibattiti sulla disciplina e sui vantaggi dell’addestramento militare rispetto al lassismo e alla corruzione nella pubblica amministrazione, solleva preoccupazioni circa l’equilibrio di potere tra istituzioni militari e civili in Algeria e le implicazioni per la governance democratica del Paese.

Il Paese nordafricano di 44 milioni di abitanti si trova ad affrontare crescenti sfide politiche ed economiche. La spesa statale e l’economia, in generale, continuano a dipendere fortemente dal petrolio e dal gas, mentre l’inflazione, la disoccupazione e la carenza di cibo continuano ad affliggere l’economia, nonostante l’aumento delle entrate del gas naturale registrato all’inizio della guerra in Ucraina. 

L’Algeria è anche alle prese con pressioni regionali dopo che le relazioni con i vicini meridionali sono peggiorate, con Algeri che ha dovuto affrontare diverse crisi con il Mali, il Niger e la Repubblica Democratica del Congo. Il regime di Algeri deve altresì fare i conti con le critiche esterne sulle politiche dei diritti umani. A febbraio, Amnesty International ha affermato che, cinque anni dopo lo scoppio delle proteste a favore della democrazia, le autorità algerine stavano ancora reprimendo il diritto alla libertà di espressione e di riunione pacifica.

In un rapporto basato sulle testimonianze di detenuti, famiglie e avvocati, Amnesty ha affermato che le autorità algerine hanno “intensificato la repressione del dissenso pacifico” da quando il movimento si è concluso all’inizio del 2020 a causa della pandemia di COVID e del divieto di proteste. “È una tragedia che cinque anni dopo che i coraggiosi algerini sono scesi in piazza in massa per chiedere cambiamenti politici e riforme, le autorità abbiano continuato a condurre un’agghiacciante campagna di repressione”, ha affermato la direttrice di Amnesty per il Medio Oriente e il Nord Africa, Heba Morayef.

L’Algeria si colloca al 136esimo posto su 180 Paesi e territori nell’Indice mondiale sulla libertà di stampa di Reporters Without Borders.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese