Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Ex presidente Rep. Dem. del Congo condannato a morte per crimini di guerra
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Ex presidente Rep. Dem. del Congo condannato a morte per crimini di guerra

    L'ex presidente della Repubblica Democratica del Congo (RDC) dal 2001 al 2019, Joseph Kabila, è stato condannato a morte in contumacia

    Marocco: proteste giovanili causano 286 feriti, 409 arresti
    Articoli
    01 Ottobre 2025

    Marocco: proteste giovanili causano 286 feriti, 409 arresti

    Le proteste giovanili scoppiate in Marocco hanno causato il ferimento di 263 membri delle forze di sicurezza e 23 civili

    Madagascar: proteste continuano nonostante scioglimento governo
    Articoli
    01 Ottobre 2025

    Madagascar: proteste continuano nonostante scioglimento governo

    La polizia del Madagascar ha sparato lacrimogeni mentre centinaia di giovani manifestanti tornavano nelle strade della capitale

  • America Latina
    Brasile, ministro degli Esteri: “Lula pronto ad avviare negoziati con Trump”
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Brasile, ministro degli Esteri: “Lula pronto ad avviare negoziati con Trump”

    Il ministro degli Esteri brasiliano, Mauro Vieira, ha affermato che il presidente, Luiz Inacio Lula da Silva, è pronto ad avviare negoziati commerciali con l’amministrazione di Donald Trump sui dazi

    Colombia, presidente Petro: “Revochiamo accordo di libero scambio con Israele”
    Articoli
    01 Ottobre 2025

    Colombia, presidente Petro: “Revochiamo accordo di libero scambio con Israele”

    Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha annunciato che il suo governo revocherà l’accordo di libero scambio con Israele

    Maduro: “Pronti a dichiarare stato di emergenza se USA ci attaccano”
    Articoli
    01 Ottobre 2025

    Maduro: “Pronti a dichiarare stato di emergenza se USA ci attaccano”

    Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha minacciato di proclamare lo stato di emergenza nazionale, sostenendo che gli Stati Uniti starebbero preparando un’aggressione militare contro il Paese

  • Asia
    Afghanistan: governo talebano respinge notizie su blocco nazionale di internet
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Afghanistan: governo talebano respinge notizie su blocco nazionale di internet

    I Talebani hanno respinto le notizie su un blocco nazionale di internet nel Paese, affermando che le interruzioni sono dovute alla sostituzione di vecchi cavi in fibra ottica

    Taiwan: “Cina vuole usare risoluzione Onu per giustificare un attacco”
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Taiwan: “Cina vuole usare risoluzione Onu per giustificare un attacco”

    Taiwan ha dichiarato che Pechino sta cercando una base legale per un futuro attraverso un'interpretazione "fuorviante" della Risoluzione Onu 2758

    Wall Street Journal: “Pentagono chiede più missili per potenziale conflitto con Cina”
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Wall Street Journal: “Pentagono chiede più missili per potenziale conflitto con Cina”

    Il Pentagono starebbe sollecitando i contractor della difesa a raddoppiare o quadruplicare la produzione in caso di un potenziale conflitto con la Cina

  • Europa
    Intercettazione della Flottilla: le critiche della Meloni e il silenzio dei vertici dell’UE mentre proteste invadono città in tutta Europa
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Intercettazione della Flottilla: le critiche della Meloni e il silenzio dei vertici dell’UE mentre proteste invadono città in tutta Europa

    Il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, ha criticato la flottiglia di aiuti intercettata al largo di Gaza dall'esercito israeliano

    USA forniranno a Kiev informazioni intelligence su obiettivi energetici a lungo raggio in Russia
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    USA forniranno a Kiev informazioni intelligence su obiettivi energetici a lungo raggio in Russia

    Gli USA forniranno all'Ucraina informazioni di intelligence sui bersagli legati alle infrastrutture energetiche a lunga distanza in Russia

    The Guardian: “UE discute cambiamento di politica verso Minsk”
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    The Guardian: “UE discute cambiamento di politica verso Minsk”

    Secondo il quotidiano, sarebbero in corso discussioni preliminari a Bruxelles circa la continua efficacia della politica di isolamento nei confronti della Bielorussia

  • Medio Oriente
    Israele chiude Corridoio Netzarim, strada principale per Gaza City
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Israele chiude Corridoio Netzarim, strada principale per Gaza City

    Carri armati israeliani hanno bloccato la strada principale per Gaza City, impedendo a coloro che hanno lasciato la città assediata di tornare

    Intercettazione della Flottilla: le critiche della Meloni e il silenzio dei vertici dell’UE mentre proteste invadono città in tutta Europa
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Intercettazione della Flottilla: le critiche della Meloni e il silenzio dei vertici dell’UE mentre proteste invadono città in tutta Europa

    Il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, ha criticato la flottiglia di aiuti intercettata al largo di Gaza dall'esercito israeliano

    Russia non riconosce ripristino sanzioni Onu contro Iran
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Russia non riconosce ripristino sanzioni Onu contro Iran

    L'ambasciatore russo alle Nazioni Unite, Vassily Nebenzia, ha dichiarato che la Russia non riconosce il ritorno delle sanzioni dell’Onu contro l'Iran

  • Oceania
    Netanyahu attacca Paesi occidentali per riconoscimento Stato palestinese
    Articoli
    27 Settembre 2025

    Netanyahu attacca Paesi occidentali per riconoscimento Stato palestinese

    Il primo ministro israeliano ha duramente criticato i Paesi occidentali che hanno riconosciuto lo Stato palestinese

    Regno Unito, Australia, Canada e Portogallo riconoscono lo Stato di Palestina
    Articoli
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Australia, Canada e Portogallo riconoscono lo Stato di Palestina

    Regno Unito, Australia, Canada e Portogallo hanno riconosciuto lo Stato di Palestina

    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa

    Il mancato raggiungimento dell'accordo rappresenta il secondo fallimento diplomatico per Canberra nella regione del Pacifico in questo mese

  • Russia
    Russia non riconosce ripristino sanzioni Onu contro Iran
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    Russia non riconosce ripristino sanzioni Onu contro Iran

    L'ambasciatore russo alle Nazioni Unite, Vassily Nebenzia, ha dichiarato che la Russia non riconosce il ritorno delle sanzioni dell’Onu contro l'Iran

    USA forniranno a Kiev informazioni intelligence su obiettivi energetici a lungo raggio in Russia
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    USA forniranno a Kiev informazioni intelligence su obiettivi energetici a lungo raggio in Russia

    Gli USA forniranno all'Ucraina informazioni di intelligence sui bersagli legati alle infrastrutture energetiche a lunga distanza in Russia

    The Guardian: “UE discute cambiamento di politica verso Minsk”
    Articoli
    02 Ottobre 2025

    The Guardian: “UE discute cambiamento di politica verso Minsk”

    Secondo il quotidiano, sarebbero in corso discussioni preliminari a Bruxelles circa la continua efficacia della politica di isolamento nei confronti della Bielorussia

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

10 Luglio 2024 17:24

Meloni a Washington

Meloni a WashingtonOrsini

La Nato, riunita a Washington, ha deciso di dare cinque nuovi sistemi di difesa anti-aerea a Zelensky. I Paesi donatori sono Italia, Stati Uniti, Germania, Romania e Olanda. Zelensky, a margine del vertice, ha dichiarato: “Ancora una volta, grazie mille per questa decisione di darci cinque sistemi Patriot aggiuntivi. Aiuteranno ovviamente, ma non è abbastanza, non è mai abbastanza”. Non è mai abbastanza giacché per ogni proiettile della Nato che l’Ucraina lancerà contro la Russia, la Russia lancerà dieci proiettili contro l’Ucraina. Il fatto che Zelensky dica che le armi non bastano mai è la certificazione del fallimento delle politiche della Nato volte a sconfiggere la Russia sul campo. Infatti, Zelensky non ha mai vinto una sola battaglia. Non c’è mai stata una Bakhmut, una Mariupol, una Avdiivka in favore degli ucraini. La controffensiva è stata un fallimento colossale che ha dissanguato l’esercito ucraino. Terminata la controffensiva, la Russia ha operato un nuovo sfondamento a Kharkiv. Invece di arretrare, Putin è avanzato. Osservando la realtà, ecco la conclusione: le politiche della Nato, volte a sconfiggere la Russia usando gli ucraini, hanno condotto alla distruzione dell’Ucraina. Se l’informazione in Italia sulla politica internazionale non fosse completamente corrotta, lo direbbe. C’è un solo modo di proteggere i bambini ucraini: fermare la guerra subito.

Da quest’ultimo vertice della Nato è emerso che il vero problema di Biden non è più la vittoria sulla Russia: un obiettivo impossibile da raggiungere. Il vero problema di Biden è la vittoria sull’Unione Europea. Siccome l’Ucraina ha perso la guerra rovinosamente e irrimediabilmente, a Biden resta un solo modo di apparire vittorioso. Questo modo consiste nel fare sfoggio dell’egemonia americana sull’Europa. Se Biden non può dire di avere sconfitto la Russia, può almeno dire di controllare le decisioni dell’Europa, anche quando queste decisioni danneggiano gli interessi degli europei. Biden non può dire: “Ho piegato Putin alla mia volontà”. Però può dire: “Ho piegato l’Unione Europea al mio volere”. 

L’egemonia consiste non soltanto nella capacità dello Stato egemone di spingere gli Stati egemonizzati a operare in suo favore. L’egemonia consiste anche nel convincere gli Stati egemonizzati che stanno perseguendo i propri interessi mentre perseguono quelli della potenza egemone. L’egemonia è un fenomeno politico e psicologico. Un soggetto egemonizzato è diverso da un soggetto sottomesso. Il soggetto egemonizzato opera volenterosamente contro se stesso. Il soggetto sottomesso opera contro se stesso senza alcuna volontà pieno di risentimento verso il suo dominatore. I principali governi europei, essendo egemonizzati, ripetono che l’alimentazione della guerra in Ucraina è nell’interesse dell’Europa. Giorgia Meloni è arrivata addirittura ad affermare che la guerra in Ucraina è “nell’interesse nazionale dell’Italia”. In realtà, la guerra in Ucraina danneggia gli interessi nazionali dell’Italia. Eppure, Giorgia Meloni afferma il contrario sostenuta da un’intera classe dirigente.

Questo discorso sull’egemonia trova conferma nel messaggio che l’Arabia Saudita ha fatto arrivare alla Commissione Europea. Nel decidere di congelare i fondi russi, l’Unione Europea ha operato contro i propri interessi spaventando gli investitori stranieri. L’Arabia Saudita, la Cina e l’Indonesia, hanno fatto sapere che, se l’Unione Europea confiscasse gli asset russi, non comprerebbero più i titoli del debito pubblico dei governi europei per paura che i loro investimenti finanziari possano essere confiscati in futuro a causa di qualche crisi internazionale. La Russia ha depositato in Occidente circa 300 miliardi di dollari, ma la parte maggiore è in Europa, circa 240 miliardi di dollari. La Commissione Europea li ha confiscati di fatto e vorrebbe darli a Zelensky. Per ora, ha deciso che Zelensky riceverà soltanto i profitti generati annualmente da quei 300 miliardi di investimenti. 

Ecco un esempio perfetto di egemonia: 1) La Casa Bianca chiede all’Unione Europea di confiscare gli asset russi per darli a Zelensky; 2) l’Unione Europea accetta; 3) l’Unione Europea opera contro i propri interessi convinta del contrario.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese