Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Marocco promette 15 miliardi in riforme sociali dopo proteste giovanili
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Marocco promette 15 miliardi in riforme sociali dopo proteste giovanili

    Il Marocco ha pianificato di allocare l’equivalente di 15 miliardi di dollari statunitensi per la sanità e l'istruzione nel suo bilancio nazionale del 2026

    Autorità nigeriane negano arresto di ufficiali per tentativo di golpe
    Articoli
    20 Ottobre 2025

    Autorità nigeriane negano arresto di ufficiali per tentativo di golpe

    Il quartier generale della Difesa della Nigeria ha detenuto 16 alti ufficiali per quella che ha descritto come "indisciplina e violazione delle norme di servizio"

    Diplomatici: “Egitto guiderà forza internazionale di stabilizzazione a Gaza”
    Articoli
    20 Ottobre 2025

    Diplomatici: “Egitto guiderà forza internazionale di stabilizzazione a Gaza”

    L'Egitto dovrebbe guidare a Gaza una forza internazionale di stabilizzazione composta da almeno 4.000 soldati provenienti da quattro Paesi

  • America Latina
    Ecuador annuncia sospensione di dialogo con movimenti indigeni
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Ecuador annuncia sospensione di dialogo con movimenti indigeni

    Il governo dell’Ecuador ha annunciato la sospensione del processo di dialogo con i movimenti indigeni della provincia di Imbabura

    Bolivia: vince elezioni il candidato Rodrigo Paz
    Articoli
    20 Ottobre 2025

    Bolivia: vince elezioni il candidato Rodrigo Paz

    Il candidato del Partito Democratico Cristiano (PDC), Rodrigo Paz, è stato eletto presidente della Bolivia, ponendo fine a oltre 20 anni di dominio politico del Movimento al Socialismo (MAS).

    Venezuela annuncia esercitazioni militari in risposta alla pressione statunitense
    Articoli
    20 Ottobre 2025

    Venezuela annuncia esercitazioni militari in risposta alla pressione statunitense

    Il governo del Venezuela ha annunciato l’avvio di ampie esercitazioni militari e programmi di addestramento per civili in risposta a quella che il presidente, Nicolas Maduro, ha descritto come una “minaccia imminente” proveniente dagli Stati Uniti.

  • Asia
    Ministro Esteri siriano visiterà Cina per ottenere fondi per ricostruzione
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Ministro Esteri siriano visiterà Cina per ottenere fondi per ricostruzione

    Al-Shibani ha annunciato una visita ufficiale in Cina all'inizio di novembre, affermando che le relazioni tra Damasco e Pechino sono "tornate sulla giusta strada"

    Pakistan: “Kabul deve tenere a freno i militanti affinché il cessate il fuoco regga”
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Pakistan: “Kabul deve tenere a freno i militanti affinché il cessate il fuoco regga”

    Secondo Asif, un accordo di cessate il fuoco tra Islamabad e Kabul si basa sulla capacità dei Talebani di tenere a freno i militanti che attaccano il Pakistan attraverso il confine comune

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina

    Trump e Albanese hanno firmato un accordo sui minerali, volto a contrastare la Cina secondo Reuters, sostenendo al contempo un accordo per un sottomarino a propulsione nucleare

  • Europa
    UE: “Minaccia tariffaria di Trump contro Madrid ha poco senso”
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    UE: “Minaccia tariffaria di Trump contro Madrid ha poco senso”

    Secondo la vicepresidente della Commissione, Teresa Ribera, la minaccia di Trump, di imporre dazi a Madrid per la sua scarsa spesa per la difesa, è "poco sensata"

    Zelensky dipinge incontro con Trump come un successo e decanta nuovi sistemi Patriot
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Zelensky dipinge incontro con Trump come un successo e decanta nuovi sistemi Patriot

    Zelensky ha descritto il suo incontro con Trump come un successo che ha prodotto progressi nell'acquisizione di nuovi sistemi di difesa aerea

    Mosca risponde all’appello di Trump di congelare la guerra: “La nostra posizione rimane invariata”
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Mosca risponde all’appello di Trump di congelare la guerra: “La nostra posizione rimane invariata”

    Mosca ha affermato che la sua posizione "rimane invariata", in risposta all'ultimo appello di Trump a congelare la guerra in Ucraina lungo le attuali linee del fronte

  • Medio Oriente
    Ministro Esteri siriano visiterà Cina per ottenere fondi per ricostruzione
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Ministro Esteri siriano visiterà Cina per ottenere fondi per ricostruzione

    Al-Shibani ha annunciato una visita ufficiale in Cina all'inizio di novembre, affermando che le relazioni tra Damasco e Pechino sono "tornate sulla giusta strada"

    Qatar accusa Israele di “continue violazioni” del cessate il fuoco a Gaza
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Qatar accusa Israele di “continue violazioni” del cessate il fuoco a Gaza

    L'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, ha accusato Israele di aver violato ripetutamente il cessate il fuoco di 11 giorni a Gaza

    Agenzia Onu: “Uranio iraniano sopravvissuto a raid israeliani di giugno”
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Agenzia Onu: “Uranio iraniano sopravvissuto a raid israeliani di giugno”

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, la maggior parte delle scorte di uranio arricchito dell'Iran è sopravvissuta alla guerra con Israele

  • Oceania
    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina

    Trump e Albanese hanno firmato un accordo sui minerali, volto a contrastare la Cina secondo Reuters, sostenendo al contempo un accordo per un sottomarino a propulsione nucleare

    Newsweek: “Addestramento congiunto Taiwan-Giappone potrebbe infastidire la Cina”
    Articoli
    08 Ottobre 2025

    Newsweek: “Addestramento congiunto Taiwan-Giappone potrebbe infastidire la Cina”

    Il Giappone sta per istituzionalizzare l'addestramento della guardia costiera con il vicino Taiwan, in mezzo a crescenti tensioni territoriali con la Cina

    Reuters: Cina-Malesia trattano su terre rare
    Articoli
    06 Ottobre 2025

    Reuters: Cina-Malesia trattano su terre rare

    Lo stesso giorno, Reuters ha riportato che gli USA hanno offerto di acquistare partecipazioni azionarie in aziende australiane di minerali critici

  • Russia
    Zelensky dipinge incontro con Trump come un successo e decanta nuovi sistemi Patriot
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Zelensky dipinge incontro con Trump come un successo e decanta nuovi sistemi Patriot

    Zelensky ha descritto il suo incontro con Trump come un successo che ha prodotto progressi nell'acquisizione di nuovi sistemi di difesa aerea

    Mosca risponde all’appello di Trump di congelare la guerra: “La nostra posizione rimane invariata”
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Mosca risponde all’appello di Trump di congelare la guerra: “La nostra posizione rimane invariata”

    Mosca ha affermato che la sua posizione "rimane invariata", in risposta all'ultimo appello di Trump a congelare la guerra in Ucraina lungo le attuali linee del fronte

    Bosnia-Erzegovina: Repubblica Srpska nomina presidente ad interim
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    Bosnia-Erzegovina: Repubblica Srpska nomina presidente ad interim

    Il Parlamento della Repubblica serba di Bosnia ha nominato un nuovo presidente ad interim, riconoscendo ufficialmente le dimissioni dell'ex presidente Dodik

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

04 Giugno 2024 09:09

Russia-Cina: Accordo sul gas in stallo a causa delle richieste di Pechino

I colloqui tra la Russia e la Cina su un accordo chiave per il gasdotto Power of Siberia 2 sono ​​a un punto morto, mentre Pechino sta cercando di imporre condizioni difficili sui livelli di prezzi e forniture, secondo quanto riferito dal Financial Times. La Cina è diventata un punto di riferimento fondamentale per l’economia russa dopo che l’Occidente ha cercato di liberarsi dai suoi combustibili fossili in seguito all’invasione dell’Ucraina. A detta del quotidiano americano, Pechino sta ora sfruttando la crescente dipendenza di Mosca per ottenere condizioni vantaggiose sul gasdotto. Nello specifico, sembra che la Cina abia chiesto di “pagare un prezzo vicino ai prezzi interni fortemente sovvenzionati della Russia e si impegnerebbe ad acquistare solo una piccola frazione della capacità annuale prevista del gasdotto di 50 miliardi di metri cubi di gas”.

L’approvazione del progetto sarebbe cruciale per il colosso statale russo del gas Gazprom, che lo scorso anno ha perso circa 6,9 miliardi di dollari a causa del calo delle vendite in Europa. Secondo quanto riferito, il leader russo, Vladimir Putin, ha cercato di convincere il suo omologo cinese, Xi Jinping, a concludere l’accordo durante la sua visita in Cina a maggio. In particolare, la delegazione di Putin non includeva l’amministratore delegato di Gazprom, Alexei Miller, la cui presenza sarebbe stata “essenziale per qualsiasi negoziato serio con la Cina”.

Ad aprile, Bloomberg ha scritto che la Russia dovrebbe esportare gas naturale in Cina con prezzi fino al 28% inferiori a quelli dei clienti europei di Mosca almeno fino al 2027. Nel 2023, Gazprom ha pubblicato dati che mostrano che la sua produzione di gas è diminuita del 25% ed ha affermato che il calo è stato dovuto, tra le altre ragioni, “all’adozione in alcuni Paesi di decisioni motivate politicamente volte a rifiutare l’importazione di gas russo”. Gazprom vede la Cina come un mercato in crescita futura e prevede di dover affrontare un calo della domanda dall’Europa entro la fine del decennio, ha affermato Bloomberg, riferendosi a precedenti dichiarazioni dell’azienda.

Secondo le previsioni citate dal quotidiano, il Ministero vede il prezzo delle esportazioni di gas verso la Cina a 257 dollari per 1.000 metri cubi rispetto ai 320,30 dollari per i mercati occidentali, considerando lo scenario base. La Russia prevede che il prezzo per la Cina potrebbe diminuire dal 2025 al 2027, mentre il costo per l’Europa probabilmente rimarrà “più o meno invariato”. Le prospettive mostrano anche che le esportazioni totali di gas della Russia cresceranno almeno fino al 2026, sostenute da un aumento della produzione di gas dopo il calo del 2022.

Attualmente, Gazprom fornisce gas alla Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia e mira ad aumentare il volume fino al massimo annuale previsto di 38 miliardi di metri cubi nel 2025. A detta di Bloomberg, le esportazioni di gas sono destinate ad aumentare poiché Mosca e Pechino stanno valutando il lancio del collegamento Power of Siberia 2, portando le consegne di Gazprom a un totale di 98 miliardi di metri cubi all’anno. Tuttavia, anche se i piani si concretizzassero e tutti e tre i gasdotti funzionassero a pieno regime, trasporteranno solo circa la metà di ciò che la Russia inviava in Europa prima della guerra in Ucraina.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese