Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia

    L'annuncio dell'arrivo di truppe egiziane in Somalia nell'ambito della Missione di transizione dell'Unione Africana ha suscitato nuove critiche da parte dell'Etiopia

    Libia: allarme escalation nella regione occidentale per raduni armati 
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Libia: allarme escalation nella regione occidentale per raduni armati 

    Si sono intensificati gli sforzi a livello nazionale e internazionale per impedire che la Libia occidentale, e in particolare Tripoli, ricada nella violenza

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese

    I jihadisti legati ad al-Qaeda del gruppo Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) hanno preso il controllo della città strategica di Farabougou, nel Mali centrale

  • America Latina
    Nicaragua firma accordo di cooperazione commerciale con il Donetsk
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Nicaragua firma accordo di cooperazione commerciale con il Donetsk

    Il Nicaragua, guidato dai coniugi Daniel Ortega e Rosario Murillo, ha reso noto di aver approvato la firma di un accordo di cooperazione commerciale ed economica con la cosiddetta Repubblica Popolare di Donetsk

    Corte Suprema brasiliana inizia il processo contro ex presidente Bolsonaro
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Corte Suprema brasiliana inizia il processo contro ex presidente Bolsonaro

    La Corte Suprema Federale del Brasile ha dato avvio alla fase decisiva del processo per cospirazione golpista contro l’ex presidente Jair Bolsonaro (2019-2023)

    Onu valuta espansione di forza di sicurezza per Haiti
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Onu valuta espansione di forza di sicurezza per Haiti

    I gruppi criminali hanno preso il controllo di quasi tutta la capitale, in un conflitto che ha costretto 1,3 milioni di persone a lasciare le proprie case

  • Asia
    Attentati coordinati causano almeno 26 morti in tre province pakistane
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Attentati coordinati causano almeno 26 morti in tre province pakistane

    Un attentato suicida ha ucciso 15 persone durante un raduno di un partito nazionalista a Quetta, capitale della provincia del Baluchistan

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

    Trump accusa Xi di cospirare contro USA con Putin e Kim Jong Un
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump accusa Xi di cospirare contro USA con Putin e Kim Jong Un

    Le dichiarazioni del presidente sono arrivate mentre la Cina ospitava 26 leader mondiali per la sua più grande parata mai tenuta

  • Europa
    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe

    Trump ha aggiunto che la sua amministrazione stava pianificando alcune azioni per ridurre il numero di morti nella guerra russo-ucraina

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”

    Secondo il ministro degli Esteri, affinché vi sia una pace duratura devono essere riconosciute le "nuove realtà territoriali" e va formato un nuovo sistema di garanzie di sicurezza

    Ministro Difesa tedesco critica dichiarazioni di von der Leyen su invio di soldati in Ucraina
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Ministro Difesa tedesco critica dichiarazioni di von der Leyen su invio di soldati in Ucraina

    Pistorius ha definito premature le dichiarazioni di von der Leyen, circa i piani per l’invio di truppe europee in Ucraina, affermando che non ha il mandato per discutere di tale questione

  • Medio Oriente
    Esercito israeliano richiama riserve per timore di bassa affluenza alle urne e calo del morale
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Esercito israeliano richiama riserve per timore di bassa affluenza alle urne e calo del morale

    Israele è pronto per la sua più grande chiamata di riservisti dall'inizio della guerra a Gaza, mentre stanno aumentando le preoccupazioni per la mancanza di numeri e il calo del morale all'interno dell'esercito

    Siria esporta prima spedizione di petrolio in 14 anni
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Siria esporta prima spedizione di petrolio in 14 anni

    La Siria, il primo settembre, ha esportato 600.000 barili di petrolio greggio pesante dal porto di Tartus

    Libano: presidente del Parlamento sostiene rifiuto di Hezbollah al disarmo 
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Libano: presidente del Parlamento sostiene rifiuto di Hezbollah al disarmo 

    Il presidente del Parlamento libanese, Nabih Berri, alleato di Hezbollah sostenuto dall'Iran, ha chiesto un "dialogo" sulle sue armi, sposando una posizione simile a quella del gruppo militante libanese

  • Oceania
    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate
    Articoli
    05 Agosto 2025

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate

    Il Giappone ha vinto un contratto da 6,5 miliardi di dollari statunitensi per fornire 11 fregate da guerra di classe Mogami all'Australia

  • Russia
    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe

    Trump ha aggiunto che la sua amministrazione stava pianificando alcune azioni per ridurre il numero di morti nella guerra russo-ucraina

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”

    Secondo il ministro degli Esteri, affinché vi sia una pace duratura devono essere riconosciute le "nuove realtà territoriali" e va formato un nuovo sistema di garanzie di sicurezza

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

15 Ottobre 2023 09:45

Liberia: osservatori internazionali si congratulano per il voto pacifico 

Gli osservatori internazionali hanno elogiato la Liberia per lo svolgimento pacifico delle elezioni presidenziali e parlamentari tenutesi il 10 ottobre. Venti candidati hanno partecipato alla corsa presidenziale, compreso l’attuale leader George Weah e il suo principale rivale, Joseph Boakai.

La Comunità degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS) e l’Unione Africana (AU) si sono congratulati sia con il governo sia con la commissione elettorale per l’organizzazione delle votazioni. “Nel complesso, la missione rileva che i liberiani hanno potuto esercitare liberamente i loro diritti costituzionali in elezioni pacifiche”, ha affermato il capo della missione di osservatori dell’AU, Phumzile Mlambo-Ngcuka. “Pertanto imploriamo tutte le parti lese di utilizzare i meccanismi esistenti di risoluzione delle controversie elettorali per affrontare le loro lamentele, e di farlo entro i tempi e le condizioni previste, affinché la Liberia possa continuare a migliorare il suo processo elettorale”, ha aggiunto.

Gli osservatori dell’Unione Europea si sono detti contenti, seppur con qualche riserva, descrivendo le elezioni una campagna in gran parte pacifica e vibrante, in cui le libertà fondamentali sono state per lo più rispettate e durante la quale i media hanno potuto lavorare liberamente. “La giornata elettorale è stata tranquilla e ben condotta dalla Commissione elettorale nazionale e dal suo staff a livello nazionale”, ha affermato l’osservatore capo della missione di osservazione dell’UE, Andreas Schieder, aggiungendo che il Paese africano ha dimostrato l’impegno democratico dei liberiani. Tuttavia, a suo dire, l’elevata affluenza alle urne, le procedure macchinose e l’attuazione hanno rallentato lo svolgimento delle elezioni. La missione dell’UE ha aggiunto che la fase di conteggio è stata valutata in modo meno positivo a causa dell’omissione o dell’errata attuazione di diverse importanti fasi procedurali intese a garantire l’integrità del conteggio. 

La commissione elettorale ha iniziato a riferire i risultati preliminari, con l’esito finale che sarà annunciato entro 15 giorni dal voto. Se nessun candidato otterrà la maggioranza assoluta, si procederà al ballottaggio all’inizio di novembre. Il voto è stato il primo a svolgersi in Liberia da quando le Nazioni Unite hanno concluso la loro missione di mantenimento della pace nel Paese nel 2018.

Come sottolinea il New York Times, le elezioni presidenziali nel Paese costiero di 5,5 milioni di abitanti rappresentano un altro banco di prova per il futuro del governo rappresentativo nell’Africa occidentale. Negli ultimi anni, i soldati ribelli hanno preso il potere in diversi Stati della regione, i presidenti si sono aggrappati al potere contravvenendo alle costituzioni dei loro Paesi e le elezioni altrove sono state viziate da irregolarità. Il mese scorso, il Segretario di Stato americano, Antony J. Blinken, ha annunciato restrizioni sui visti per le persone che “minano la democrazia in Liberia” incoraggiando la violenza o cercando di manipolare le elezioni, senza tuttavia specificare chi è stato colpito dalle restrizioni, o quante persone sono state prese di mira.

Tra i principali problemi a cui guardano gli elettori ci sono la corruzione, in quanto la Liberia è al 142esimo posto su 180 Paesi nell’indice di percezione della corruzione di Transparency International. Weah, che ha trascorso gran parte della sua prima campagna elettorale criticando il fallimento del suo predecessore, Ellen Johnson Sirleaf, nel contrastare la corruzione, non ha ottenuto risultati molto migliori. 

Un altro problema è rappresentato dalla povertà. Nel dicembre 2022, i residenti locali sono scesi nelle strade di Monrovia per protestare contro l’aumento dei prezzi del cibo e del carburante, durante la prolungata assenza di Weah dal Paese. Il presidente stava guardando suo figlio, Timothy Weah, giocare contro la squadra americana ai Mondiali in Qatar. Secondo la Banca Mondiale (WB), più della metà della popolazione vive con meno di 1,90 dollari al giorno. Mezzo milione di persone ha dovuto affrontare “ livelli acuti ” di insicurezza alimentare quest’anno, con i prezzi di beni di prima necessità come riso, olio di palma e manioca importati in aumento, in parte a causa della guerra in Ucraina. Pur disponendo di ingenti risorse naturali, come gomma, legname, ferro, diamanti e oro, la Liberia si colloca al 178esimo posto su 191 Paesi nell’Indice di Sviluppo umano delle Nazioni Unite.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese